Pagina 1 di 9

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 12/11/2018, 9:45
di tobebarbera
Ciao a tutti,
ho avviato il mio nuovo acquario da 330 litri netti 120X50X70 ( al lordo di arredo ) e ho iniziato a trasferirci qualche pianta dal vecchio acquario ed in settimana mi arriva un bell'ordine che ho fatto e lo piantumerò tutto.
Iniziamo da zero, ovvero i valori dell'acqua sono riportati nel precedente post ( che non riporto sennò diventa illeggibile).
► Mostra testo
Non ho utilizzato fondo fertile e ho come fondo un ghiaietto.
Le piante che ho già messo a dimora sono, per le quali ho inserito nella limnophila e nella Hygrophila una pallina di fertilizzate JBL, nelle altre un pezzetto di bastonciono fertilizzante quelli da supermercato per intenderci:
Limnophila sessiliflora, Ludwigia repens, Hygrophila difformis, Anubias nana, 1 Eriocaulon parkeri, Sagittaria subulata
Piante galleggianti (per adesso mooooolto piccole): Pistia, Phyllanthus fluitans
In settimana metterò (tutte in quantità 1 mazzetto)
Nymphaea lotus 'Rot'
Staurogyne repens
Pogostemon erectus
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hydrocotyle cf. tripartita
Alternanthera reineckii 'Mini'
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Echinodorus 'Red Diamond'
Limnophila hippuridoides
Forse anche una vallisneria (da valutare per le alleopatie)

Nell'ottica di voler fare un acquario da gestire con meno cambi di acqua possibile, sono a chiedervi di accompagnarmi passo passo sulla fertilizzazione con protoccollo PPMD del quale mi ci sto trovando bene con il vecchio acquario (che andrà in pensione non appena questo è maturo)

Quindi, l'acuqario nuovo è avviato dal 10/11/2019, con inizialmente 4 ore di luce (2 LED da 52 watt e 4518 lm cadauno e 6800k) per poi incrementare a mezzora a settimana. Inizio subito con della fertilizzazione in colonna o aspetto quanto meno di aver messo prima tutte le piante?

Metto una foto (puramente indicativa) dell'acquario.
Dimentricavo ho inserito una legno, ma non ricordo di cosa.. non dovrebbe essere mangrovia. Non l'ho potuto bollire perché molto molto grande. Sta rilasciando molti tannini

Taggo @Marta e @Monica che mi hanno iniziato a seguire dall'inizio :-bd

Avvio Fusione 330 L

Inviato: 12/11/2018, 9:59
di Marta
Buongiorno @tobebarbera!!

Che bell'acquario che verrà! Non vedo l'ora che inserirari tutte le piante! :x

Per la fertilizzazione io aspetterei assolutamente!
Non solo ora hai poche piante, ma quelle che arriveranno dovranno adattarsi...
Durante l'adattamento le piante non consumano quel che tu aggiungi. Usano le loro riserve perché gli è più comodo.

L'importante ed essere pronti per quando, più o meno, avranno fatto.

Credimi, questo hobby e fatto per 3/4 di pazienza!!
=))

P,.s. io, personalmente ti sconsiglio la vallisneria. È allelopatica con molte piante e potrebbe essere un problema. Poi, vedi tu ;)

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 12/11/2018, 10:06
di tobebarbera
Marta ha scritto: P,.s. io, personalmente ti sconsiglio la vallisneria. È allelopatica con molte piante e potrebbe essere un problema. Poi, vedi tu ;)
Infatti per adesso è rimasta di là nel suo angolino.
Marta ha scritto: Non vedo l'ora che inserirari tutte le piante!
vi tempesterò di foto per farmi aiutare in tutto e per tutto

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 12/11/2018, 10:53
di Marta
tobebarbera ha scritto:
12/11/2018, 10:06
vi tempesterò di foto per farmi aiutare in tutto e per tutto
:-s :-s
► Mostra testo

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 12/11/2018, 13:20
di Monica
tobebarbera ha scritto: vi tempesterò di foto per farmi aiutare in tutto e per tutto
IMG_20180221_214025_7777683816542854437.png
=))

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 12/11/2018, 14:21
di Artic1
Ciao :)

Hem... Hai troppo sodio nell'acqua, sei ad oltre 12 mg/l...
Hai preso in considerazione di tagliarla a metà con acqua di bottiglia o demineralizzata? :D

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 13/11/2018, 7:02
di tobebarbera
@Marta e @Monica è l'unico modo per farmi accompagnare passi passo.
Artic1 ha scritto: Hai preso in considerazione di tagliarla a metà con acqua di bottiglia o demineralizzata?
Valuterò la demineralizzata ai successivi (spero pochi) cambi di acqua. Per il riempimento era infattibile.
Comunque per adesso metto le mani in tasca.. Ok...
Ci rivediamo alla seconda puntata

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 15/11/2018, 1:04
di Artic1
Ok, ma 12 mg/l di sodio son comunque troppi. :-??

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 15/11/2018, 6:52
di tobebarbera
Quale è il valore target di sodio?

Ieri sera ho finito la pinatumazione x_x forse aggiungerò solo un pò di riccia sul legno.
Il risultato è quello in foto. Ho inserito nei punti che ho ritenuto nevralgici delle palle di fertilizzante jbl è pezzi di stick.
A questo punto devo stare a vedere come reagiscono le piante.
Quale è secondo voi il segno dell'inizio della fertilizzazione? Ho letto l'articolo sulle carenze, ma riuscirlo ad attuare non è banale.
Appena posso metto anche l'elenco di tutte le piante, che comunque non ai discosta tanto da quello messo sopra.

La CO2 la sto regolando su 20.
Conducibilità 420

Avvio Fusion 330 L

Inviato: 15/11/2018, 7:31
di Wavearrow
tobebarbera ha scritto: Ho inserito nei punti che ho ritenuto nevralgici delle palle di fertilizzante jbl è pezzi di stick.
In tutto quanti?
tobebarbera ha scritto: A questo punto devo stare a vedere come reagiscono le piante.
Quale è secondo voi il segno dell'inizio della fertilizzazione?
Tu hai la possibilità di averle davanti agli occhi... Cerca di capire se stanno crescendo oppure se mostrano evidenti segni di carenze dopo il periodo di adattamento (una decina di giorni piú o meno).... Radici avventizie... Clorosi... Principi di marcè scienza... Crescita stentato.... Cose cosí.... Cioé segnali che ti appaiono evidenti