Pagina 1 di 1

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 25/11/2018, 19:04
di DanielPizzato
Ciao ragazzi,

Vorrei inserire qualche nuova pianta, per ora ho:

2 Anubias species
2 Bolbitis heudelotii

Vannilseria
Egeria
2 pothos in idroponica.

Ho fondo sabbioso, che piante mi consigliate di aggiungere? Anche galleggiante exx

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 26/11/2018, 10:47
di BollaPaciuli
foto vasca
magari anche i valori :-

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 26/11/2018, 17:50
di DanielPizzato
BollaPaciuli ha scritto: foto vasca
magari anche i valori :-
Ecco :)

pH 7
GH 13
KH 11
NO3- 0,05
NO2- 0,00
PO43- 2

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 27/11/2018, 9:37
di Marta
DanielPizzato ha scritto:
25/11/2018, 19:04
Vorrei inserire qualche nuova pianta, per ora ho:

2 Anubias species
2 Bolbitis heudelotii

Vannilseria
Egeria
2 pothos in idroponica.

Ho fondo sabbioso, che piante mi consigliate di aggiungere? Anche galleggiante exx
Ciao di nuovo!
Allora..la domanda principale è.. ma le tartarughe se le mangiano?

Voglio dire, ci sarebbero molte piante che potresti mettere, anche se egeria e vallisneria insieme sono un concentrato di allelopatia (non tra di loro, ma odiano tante altre piante =)) )..ma non so se riusciresti a tenerle piantate o integre.
Sai nulla in merito?

Per le galleggianti, c'è sempre il problema alimentare, diciamo...ma nessuna allelopatia con le altre. E ti potrebbero far comodo con le anubias e le bolbitis
Guarda qui: Le piante galleggianti ... le schede sono messe in ordine di grandezza..dalla specie più grande a quella più piccola. Vedi se te ne piace qualcuna! :-bd

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 27/11/2018, 11:18
di DanielPizzato
Marta ha scritto:
DanielPizzato ha scritto:
25/11/2018, 19:04
Vorrei inserire qualche nuova pianta, per ora ho:

2 Anubias species
2 Bolbitis heudelotii

Vannilseria
Egeria
2 pothos in idroponica.

Ho fondo sabbioso, che piante mi consigliate di aggiungere? Anche galleggiante exx
Ciao di nuovo!
Allora..la domanda principale è.. ma le tartarughe se le mangiano?

Voglio dire, ci sarebbero molte piante che potresti mettere, anche se egeria e vallisneria insieme sono un concentrato di allelopatia (non tra di loro, ma odiano tante altre piante =)) )..ma non so se riusciresti a tenerle piantate o integre.
Sai nulla in merito?

Per le galleggianti, c'è sempre il problema alimentare, diciamo...ma nessuna allelopatia con le altre. E ti potrebbero far comodo con le anubias e le bolbitis
Guarda qui: Le piante galleggianti ... le schede sono messe in ordine di grandezza..dalla specie più grande a quella più piccola. Vedi se te ne piace qualcuna! :-bd
Ciao Marta, come detto di la le tartarughe non si filano proprio niente a livello di piante, e anche dei pesci se ne fregano! si fanno il bel basking sulla zona emersa e si divertono a staccare qualche pianta.... che provvedo a interrare, per il resto tutto ok :)

Aggiunto dopo 15 minuti 19 secondi:
avevo pensato di inserire, anche leggendo il link che mi hai messo queste piante:
Limnobium laevigatum
Vallisneria Gigantea (quella che ho ora è la tortifolia)

così dovrei raggiungere una buona piantumazione, per quanto riguarda alleopatie mi ero informato e non mi sembra di avere piante che si contrastano...
anche un anubias nana mi piacerebbe, che dici @Marta?

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 27/11/2018, 12:41
di Marta
DanielPizzato ha scritto:
27/11/2018, 11:34
e tartarughe non si filano proprio niente a livello di piante, e anche dei pesci se ne fregano! si fanno il bel basking sulla zona emersa e si divertono a staccare qualche pianta.... che provvedo a interrare, per il resto tutto ok
:-bd ottimo
DanielPizzato ha scritto:
27/11/2018, 11:34
Limnobium laevigatum
bella pianta.. vorrebbe acque un poco più acide della tua, ma dovrebbe essere adattabile. Mi raccomando, ma questo vale per tutte le galleggianti, la luce. :)

Per Vallisneria gigantea e anubias, sono belle piante, ma non molto utili come consumatrici di elementi. :-?? Inoltre tutte le vallisneria preferiscono alimentarsi per via radicale. Quindi non molto utile per "ripulire" l'acqua.
DanielPizzato ha scritto:
27/11/2018, 11:34
per quanto riguarda alleopatie mi ero informato e non mi sembra di avere piante che si contrastano...
E' vero, tra di loro no, ma in compenso ostacolano molte altre piante :))
Per esempio una pianta molto valida, rapida e bella è l'Hygrophila... è allelopatica con la vallisneria (per via radicale).. l'unica sarebbe tenerle il più lontane possibile.

Una pianta che ci vedrei bene..sopratutto se in un angolo, cercado di farla emergere è l'hydrocotyle leuccephala (oppure la verticillata). Pianta rapida, particolare e senza allelopatie che io sappia.

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 27/11/2018, 12:50
di DanielPizzato
Marta ha scritto:
DanielPizzato ha scritto:
27/11/2018, 11:34
e tartarughe non si filano proprio niente a livello di piante, e anche dei pesci se ne fregano! si fanno il bel basking sulla zona emersa e si divertono a staccare qualche pianta.... che provvedo a interrare, per il resto tutto ok
:-bd ottimo
DanielPizzato ha scritto:
27/11/2018, 11:34
Limnobium laevigatum
bella pianta.. vorrebbe acque un poco più acide della tua, ma dovrebbe essere adattabile. Mi raccomando, ma questo vale per tutte le galleggianti, la luce. :)

Per Vallisneria gigantea e anubias, sono belle piante, ma non molto utili come consumatrici di elementi. :-?? Inoltre tutte le vallisneria preferiscono alimentarsi per via radicale. Quindi non molto utile per "ripulire" l'acqua.
DanielPizzato ha scritto:
27/11/2018, 11:34
per quanto riguarda alleopatie mi ero informato e non mi sembra di avere piante che si contrastano...
E' vero, tra di loro no, ma in compenso ostacolano molte altre piante :))
Per esempio una pianta molto valida, rapida e bella è l'Hygrophila... è allelopatica con la vallisneria (per via radicale).. l'unica sarebbe tenerle il più lontane possibile.

Una pianta che ci vedrei bene..sopratutto se in un angolo, cercado di farla emergere è l'hydrocotyle leuccephala (oppure la verticillata). Pianta rapida, particolare e senza allelopatie che io sappia.
io però come fondo ho sabbia... va bene lo stesso?

Consigli piante/alleopatie

Inviato: 29/11/2018, 10:24
di Marta
DanielPizzato ha scritto:
27/11/2018, 12:50
io però come fondo ho sabbia... va bene lo stesso?
:-? non credo ci siano problemi..