Pagina 1 di 1
Alternanthera sessilis red
Inviato: 08/12/2018, 10:29
di BUBUS
Buongiorno, ho un Alternanthera che sta producendo molte radici dallo stelo, non so se sia normale

. In oltre sta perdendo colore e credo sia mancanza di ferro, ma non so come somministrarlo, so che con il ferro non si scherza

.
Ho letto di bulloni in prossimità delle radici o del coro ferro. La vorrei potare perché ormai è arrivata in superficie.
Mi consigliate sul da farsi.
Alternanthera sessilis red
Inviato: 08/12/2018, 10:44
di Marta
Ciao @
BUBUS
Probabilmente alla tua Alternanthera manca un po' di tutto.
Ma per capire meglio, puoi darci qualche info in più?
Che valori ga l'acqua (pH, GH, KH, NO
3-, PO
43- e conducibilità)?
Che fondo hai?
Da quando hai avviato la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Come luci cos'hai?
Eroghi CO
2?
E, infine, cosa hai a disposizione per fertilizzare o su cosa ti vorresti orientare?
Intanto ti lascio qualche articolo interessante:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...PMDD - Protocollo avanzato ...Aggiornamento PMDD ...
Alternanthera sessilis red
Inviato: 08/12/2018, 10:51
di BUBUS
Ciao Marta, grazie della celere risposta. Ho evitato di mettere tutte le info soltanto perché sono nel.mip profilo.
Cmq l'acquario è avviato da un paio di mesi e procede abbastanza bene. Per adesso sto fertilizzando con il sera florena 10ml a settimana, prima di organizzarmi per il pmdd. Uso CO
2 e dai valori che puoi vedere dallo screen è abbastanza alta, tanto che ho dovuto diminuire la diffusione perché il test permanente stava diventando giallo
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ho omesso di dirti che l'Alternanthera l'ho inserita 2 settimane fa e che uso il.fondo fertile della anubia
Alternanthera sessilis red
Inviato: 08/12/2018, 15:38
di BUBUS
Nessuno mi aiuta con Alternanthera?
Alternanthera sessilis red
Inviato: 08/12/2018, 16:56
di Marta
Ciao @
BUBUS
Allora, l'Alternanthera si nutre prevalentemente dal fondo.
Mi stupisco che avendo fondo fertile sti mattendo così tante radici avventizie
Se perde colore le ipotesi possono essere o mancanza di ferro o di luce o entrambe.
Se earrivata in superficie puoi potarla e ripiantarele cime.
Ricirdati che la sessili ha bisogno di parecchia luce, oltre che di CO
2.
Leggi qui che è molto interessante:
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre ...
Noto che hai i PO
43- a zero.. nel tuo protocollo hai nulla per alzarli?
Ogni quanto effettui cambi?
Alternanthera sessilis red
Inviato: 08/12/2018, 17:27
di BUBUS
Dunque per il PO43- non integro nulla se non, come detto in precedenza il sera florena.
I cambi li faccio ogni 2/3 settimane 10/15 litri di cui la metà con osmosi. Ma queste radici posso toglierle, mi sembra strano che una pianta messa da 15gg abbia generato tutte quest radici. Può darsi un periodo di assestamento?
Per la luce sono a circa 7 ore, con quelle di serie dell acquario un askoll 60 ciano , sono da 16 watt a LED per circa 45 litri netti di acqua. Cosa posso integrare per la pianta. Le altre stanno tutte bene e crescono anche velocemente.
Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
Ti allego una foto del 26 novembre. Le radici erano già presenti qua di l'ho presa ma non così lunghe.
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Per la potatura, subito sopra l'internodo giusto?