Pagina 1 di 3
Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]
Inviato: 16/01/2019, 22:55
di MrSalamandra

Ciao a tutti, condivido con voi la mia nuova esperienza con l'acquario.
Ho un 56 LT con fondo inerte e bottom fertilizzante TerraZero della Elos.
L'illuminazione è quella in dotazione con la vasca: lampada fluorescente Sylviania 24W/T5 da 438 lumen.
Al momento il filtro è in maturazione da due settimane, dentro l'acquario ci sono una
Anubias barteri, due Neritine ed alcune
Planorbarus corneus.
Il mio obiettivo è quello di predisporre un acquario secondo il biòtipo dei Platy, di conseguenza ben piantumato e rigoglioso.
Sapete indicarmi qualche consiglio per predisporre bene un acquario di questo tipo?
^:)^
Un nuovo "carrarmato"
Inviato: 17/01/2019, 8:59
di BollaPaciuli
MrSalamandra ha scritto: ↑Sapete indicarmi qualche consiglio per predisporre bene un acquario di questo tipo?
Allestimento acquario per Poecilidi
20180221_205734_optimized.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Valori acqua nella vasca?
Test per acquario
E valori
Acqua di rubinetto se l'hai usata
Tieni presente che troppa luce è un problema...ci andrebbe qualche pianta a schermarla.
A proposito di luce... 4/5 ore e +30 min ogni settimana per far adattare piante e non favorire alghe.
Ed in generale scegli presto le piante rapide

Un nuovo "carrarmato"
Inviato: 17/01/2019, 13:07
di MrSalamandra
Ciao Bolla
l'acquario nell'immagine è bellissimo, lo vorrei proprio simile a quello
Grazie per avermi risposto.
Per ora ho riempito l'acquario totalmente con acqua di rete (ti allego i valori). Mi hanno consigliato di aumentare il calcio fino a 60 mg/l con un osso di seppia, e ridurre il sodio con un cambio acqua del 50% con demineralizzata. Il problema è che il GH ed il KH sono già troppo bassi ora, se cambio il 50% li dimezzo
Stasera compro qualche
Ceratophyllum demersum e la ancoro al fondo facendola crescere verso la superficie.
Per la luce, inizio quindi con 4/5 ore al giorno e aumento di 00:30 a settimana, ma fino a quanto arrivo? 7 ore totali?
C'è qualche orario in cui è meglio accendere/spegnere?
Un nuovo "carrarmato"
Inviato: 17/01/2019, 13:17
di BollaPaciuli
Off Topic
una semplice cortesia, se puoi specifica in che sezione, o se sono info prese altrove, ora hai 10 messaggi ed ho trovato al volissimo il
topic in Chimica....ma se come spero sarai prolifico di messaggi e permanenza...poi diventa dura
MrSalamandra ha scritto: ↑l problema è che il GH ed il KH sono già troppo bassi ora, se cambio il 50% li dimezzo

si, ma l'
Osso di seppia: ti recupera sia GH che KH.
un consiglio che do ultimamente è simulare l'attività in bottglia o bacinella e fare le dovute proporzioni per capire come andrà in vasca...provare è meglio che credere
MrSalamandra ha scritto: ↑Per la luce, inizio quindi con 4/5 ore al giorno e aumento di 00:30 a settimana, ma fino a quanto arrivo? 7 ore totali?
diciamo che da 7 a 9 va bene.... il centro: 8 è il più consueto (ed è più facile 9 che 7)
MrSalamandra ha scritto: ↑
C'è qualche orario in cui è meglio accendere/spegnere?
in generale no.
se noti che le piante reagiscono alla luce ambientale quando hai luci spente, forse è opportuno collocare in quella fasca temporale il foto periodo.
Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]
Inviato: 17/01/2019, 13:24
di fla973
MrSalamandra ha scritto: ↑Per la luce, inizio quindi con 4/5 ore al giorno e aumento di 00:30 a settimana, ma fino a quanto arrivo? 7 ore totali?
Ciao, metti il prima possibile qualche pianta rapida altrimenti favorisci solo le alghe e fai attenzione a
Allelopatia tra le piante d'acquario
Poi parti come detto con 4 ore e aumenti come detto fino a circa 8 ore
MrSalamandra ha scritto: ↑C'è qualche orario in cui è meglio accendere/spegnere?
Quando ti godi di piú la vasca, solo non in piena notte, devono dormire anche i pesci
Poi comunque aspetta qualcuno di piú esperto
Ops scusa mi sono sovrapposto appunto ad un esperto
Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]
Inviato: 17/01/2019, 13:26
di BollaPaciuli
Off Topic
fla973 ha scritto: ↑devono dormire anche i pesci
mha...han sempre gli ochhi aperti

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]
Inviato: 17/01/2019, 13:28
di fla973
BollaPaciuli ha scritto: ↑Off Topic
fla973 ha scritto: ↑devono dormire anche i pesci
mha...han sempre gli ochhi aperti

Boh da qualche parte ho letto che é proprio per questo...

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]
Inviato: 17/01/2019, 14:30
di MrSalamandra
Grazie a tutti
BollaPaciuli ha scritto: ↑Off Topic
una semplice cortesia, se puoi specifica in che sezione, o se sono info prese altrove, ora hai 10 messaggi ed ho trovato al volissimo il
topic in Chimica....ma se come spero sarai prolifico di messaggi e permanenza...poi diventa dura
Ti confermo che mi hanno aiutato nel topic in Chimica, le prossime volte scriverò le fonti
Piuttosto, il cambio con l'acqua demineralizzata e l'inserimento dell'osso di Seppia li faccio quando l'acquario è giunto a maturazione, prima di mettere i pesci?
Inoltre, mi consigliate altre piante da acquistare oltre la
Ceratophyllum demersum?
Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]
Inviato: 17/01/2019, 14:37
di gem1978
MrSalamandra ha scritto: ↑Seppia li faccio quando l'acquario è giunto a maturazione, prima di mettere i pesci?
Si, meglio

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]
Inviato: 17/01/2019, 14:51
di roby70
Aggiungo solo una cosa... hai messo un fondo fertile e poi mi ci metti solo le anubias?
Io non lo avrei messo ma visto che lo hai direi di sfuttarlo con piante che ne abbiano bisogno altrimenti diventa inutile. Piante ovviamente rapide
