Pagina 1 di 2
hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 29/01/2019, 20:35
di TALO81
Ciao ragazzi
Secondo me sono le lumache, ma per essere sicuro chiedo il vostro parere, il danno è avvenuto in una nottata
Vi allego una foto di pianta e lumache presenti.
La fauna è composta da 3 P. scalare, 30 cardinali e 7 Cory trilineatus
hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 29/01/2019, 20:47
di Pisu
Ciao
Sai che io prenderei anche in considerazione gli
P. scalare?
Non sono esperto, ma ho avuto in passato
P. scalare che mi sradicavano le piante, mentre dagli innumerevoli gasteropodi che ho allevato in anni e anni non ho mai visto mangiare piante se non marcescenti...
hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 30/01/2019, 14:00
di TALO81
Pisu ha scritto: ↑Ciao
Sai che io prenderei anche in considerazione gli P. scalare?
Non sono esperto, ma ho avuto in passato P. scalare che mi sradicavano le piante, mentre dagli innumerevoli gasteropodi che ho allevato in anni e anni non ho mai visto mangiare piante se non marcescenti...
Tutto può essere! Siccome ho visto le lumachine diminuire, penso possano essere affamate e attaccare le piante. Tra l'altro ad essere rovinate sono le nuove foglie. Vediamo qualche altro parere

hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 30/01/2019, 18:05
di Marta
TALO81 ha scritto: ↑30/01/2019, 14:00
Siccome ho visto le lumachine diminuire, penso possano essere affamate e attaccare le piante
Casomai sarebbe più logico se fossero diventate davvero tante. Non vedo la correlazione con la diminuzione (meno lumache più cibo a prescindere).
Sinceramente, tendo sempre a scagionare le lumache, perché nemmeno io le ho mai viste predare foglie sane.
Discorso diverso su foglie rovinate... ma non mi pare sia il tuo caso, giusto?
Comunque è un fatto curioso.
Seguo

hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 30/01/2019, 22:45
di TALO81
Marta ha scritto: ↑Non vedo la correlazione con la diminuzione (meno lumache più cibo a prescindere).
Il mio ragionamento era che, mancando cibo, le lumachine si riducono e quelle che restano per sopravvivere si attaccano alle piante...piuttosto che morire di fame.
Marta ha scritto: ↑Discorso diverso su foglie rovinate... ma non mi pare sia il tuo caso, giusto?
Si, è il mio caso! Oggi è ancora più rovinata

hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 30/01/2019, 22:51
di Marta
TALO81 ha scritto: ↑30/01/2019, 22:45
Il mio ragionamento era che, mancando cibo, le lumachine si riducono e quelle che restano per sopravvivere si attaccano alle piante...piuttosto che morire di fame.
Sì, questo lo avevo capito..ma non credo sia possibile in un acquario normale. Forse in uno con 1 pianta in croce tante lumache e manco il fondo
Le lumachine si riducono in base a quel che trovano: poco cibo poche lumache...troppo cibo troppe lumache.
Quindi al massimo dovrebbe essere il contrario. Mai sentito di lumache che pur di sopravvivere si attaccano alle foglie...diciamo così
TALO81 ha scritto: ↑30/01/2019, 22:45
Si, è il mio caso! Oggi è ancora più rovinata
Scusa, :ymblushing: mi ero espressa male: per rovinate intendevo foglie marcescenti o con evidenti lesioni di qualche tipo.
Le tue sembrano sane...ma sbocconcellate.
Altra cosa strana, perché le lumache non sono così rapide da finirsi tutto quel tessuto fogliare sano

hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 30/01/2019, 23:10
di TALO81
Marta ha scritto: ↑Altra cosa strana, perché le lumache non sono così rapide da finirsi tutto quel tessuto fogliare sano
E quindi sono davvero quei delinquenti degli
P. scalare??
hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 30/01/2019, 23:28
di Faxe
È possibile che siano gli scalare i colpevoli, se cerchi sul forum ci sono alcune discussioni riguardanti questi pesci che mangiano varie piante
hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 31/01/2019, 10:37
di TALO81
Faxe ha scritto: ↑È possibile che siano gli scalare i colpevoli, se cerchi sul forum ci sono alcune discussioni riguardanti questi pesci che mangiano varie piante
è proprio lui il colpevole. stamattina se la stava mangiucchiando per colazione.
è anche quello che mangia di più, si fa pure un po di tabs dei cory e spesso tiene a bada gli altri due
P. scalare quando mangia il granulare... quindi non penso sia mancanza di cibo, è proprio lui che ha il gene della "capra".
hygrophila corymbosa rovinata
Inviato: 31/01/2019, 11:38
di Marta

e le lumache, ancora una volta, ne escono innocenti!
Lumaca 1 scalare 0 \:D/ si nota che facevo il tifo per le lumachine bistrattate?
TALO81 ha scritto: ↑31/01/2019, 10:37
è proprio lui che ha il gene della "capra".
