Muschio terrestre in acqua
Inviato: 03/03/2019, 14:53
Ciao
Ai primi di dicembre iniziai un esperimento e presi 6 muschi circa di terra per adattarli alla vita acquatica, metà li ho puliti sono acqua corrente con risultati non dei migliori mentre gli altri con una tecnica vista su YouTube mediante l'uso di una bottiglia ottenendo dei muschi privi di terra
Quindi ho inserito tutto in acqua sommergendoli di colpo lasciando che sfiorassero la superficie cosicché potessero prendere CO2 dall'ambiente. I muschi puliti sotto acqua corrente dopo circa due settimana iniziavano a puzzare gli ho buttati. Gli altri sono durati molto di più ma piano piano sono morti tutti tranne uno che sembra in forma e circa il mese scorso ho legato ad una roccia e lo ho spostato dalla luce della lampada alla luce del sole vicino a una finestra che da a sud.
Da quel giorno mi capita di notare pearling di tanto in tanto... Ora sembra che si stia adattando e stia cambiando forma ma vorrei dei consigli su cosa fare o se non fare nulla infatti vi sono delle zone diverse dalle originali che penso siano quelle adattate (viola Vs giallo) Ed anche in altri punti noto un fenomeno simile È fin qui tutto bene il problema è che ci sono delle zone biancastre E delle zone con una sorta di pellicola Ora il dubbio è lascio correre e fare a madre natura come fin ora o cerco di rimuovere le parti bianche e con la patina? O piuttosto isolo quelle adattate(mi sembra rischiosa questa opzione)?
Ai primi di dicembre iniziai un esperimento e presi 6 muschi circa di terra per adattarli alla vita acquatica, metà li ho puliti sono acqua corrente con risultati non dei migliori mentre gli altri con una tecnica vista su YouTube mediante l'uso di una bottiglia ottenendo dei muschi privi di terra
Quindi ho inserito tutto in acqua sommergendoli di colpo lasciando che sfiorassero la superficie cosicché potessero prendere CO2 dall'ambiente. I muschi puliti sotto acqua corrente dopo circa due settimana iniziavano a puzzare gli ho buttati. Gli altri sono durati molto di più ma piano piano sono morti tutti tranne uno che sembra in forma e circa il mese scorso ho legato ad una roccia e lo ho spostato dalla luce della lampada alla luce del sole vicino a una finestra che da a sud.
Da quel giorno mi capita di notare pearling di tanto in tanto... Ora sembra che si stia adattando e stia cambiando forma ma vorrei dei consigli su cosa fare o se non fare nulla infatti vi sono delle zone diverse dalle originali che penso siano quelle adattate (viola Vs giallo) Ed anche in altri punti noto un fenomeno simile È fin qui tutto bene il problema è che ci sono delle zone biancastre E delle zone con una sorta di pellicola Ora il dubbio è lascio correre e fare a madre natura come fin ora o cerco di rimuovere le parti bianche e con la patina? O piuttosto isolo quelle adattate(mi sembra rischiosa questa opzione)?