Valori qualità dell'acqua dichiarati sono oro colato?
Inviato: 02/04/2019, 21:23
Forse no, o meglio spero di si .... il titolo è un pò provocatorio ma questa è la mia brevissima esperienza.
Da un mesetto mi è nata la scimmia per l'acquario e mi sto informando in ogni dove su tutto e di più, quindi anche sui valori dell'acqua.
In primis avevo trovato la tabella dei lavori dichiarati per il primo semestre dell'anno 2017: Ricavo valori pessimi, soprattutto del calcio e sodio: GH 23,17, KH 18, Sodio 30mg/l
Poi dall'ultima bolletta dell'anno 2018, trovo valori molto simili:
Dati ufficiali: acqua dura
pH 7.3
Conducibilità a 20° 717 µS/cm
Residuo fisso 501 mg/l
Calcio 125 mg
Magnesio 18 mg/l
Durezza 38°F
Ricavo GH 21.54
Utilizzando i miei tester elettronici cinesi, ricato che il pH oscilla da 6.8 (uscita dal rubinetto) sino a 7.5 (dopo averla lasciata a riposto per qualche gg).
EC tra i 520 e 550 µS/cm a 20°.
Con questi valori ho dovuto scartare i cardinali con un pò di rammarico, concentrandomi su guppy e platy.
Oggi ho trovato finalmente l'aggiornamento del gestore di zona con valori relativi all'ultimo semestre 2018: Ricavo GH 12,51, KH 10,59, Sodio 17 mg/l
Un drastico miglioramento. L'acqua resta duretta, ma rispetto alle indicazioni dell'anno precedente sembra abbiano fatto miracoli! Possibile questi miglioramenti in così poco tempo?
Con questi "nuovi" valori dell'acqua del rubinetto, posso mettere in vasca guppy e platy senza usare cisterne di acqua osmotica??
Posso pensare anche ad altri pesciolini ad acqua più dolce?
Mi resta il dubbio però .... non credo ai miracoli! Dovrei fare dei test direttamente, ma i test a reagente costano abbastanza. Consigli?
Da un mesetto mi è nata la scimmia per l'acquario e mi sto informando in ogni dove su tutto e di più, quindi anche sui valori dell'acqua.
In primis avevo trovato la tabella dei lavori dichiarati per il primo semestre dell'anno 2017: Ricavo valori pessimi, soprattutto del calcio e sodio: GH 23,17, KH 18, Sodio 30mg/l
Poi dall'ultima bolletta dell'anno 2018, trovo valori molto simili:
Dati ufficiali: acqua dura
pH 7.3
Conducibilità a 20° 717 µS/cm
Residuo fisso 501 mg/l
Calcio 125 mg
Magnesio 18 mg/l
Durezza 38°F
Ricavo GH 21.54
Utilizzando i miei tester elettronici cinesi, ricato che il pH oscilla da 6.8 (uscita dal rubinetto) sino a 7.5 (dopo averla lasciata a riposto per qualche gg).
EC tra i 520 e 550 µS/cm a 20°.
Con questi valori ho dovuto scartare i cardinali con un pò di rammarico, concentrandomi su guppy e platy.
Oggi ho trovato finalmente l'aggiornamento del gestore di zona con valori relativi all'ultimo semestre 2018: Ricavo GH 12,51, KH 10,59, Sodio 17 mg/l

Un drastico miglioramento. L'acqua resta duretta, ma rispetto alle indicazioni dell'anno precedente sembra abbiano fatto miracoli! Possibile questi miglioramenti in così poco tempo?

Con questi "nuovi" valori dell'acqua del rubinetto, posso mettere in vasca guppy e platy senza usare cisterne di acqua osmotica??
Posso pensare anche ad altri pesciolini ad acqua più dolce?
Mi resta il dubbio però .... non credo ai miracoli! Dovrei fare dei test direttamente, ma i test a reagente costano abbastanza. Consigli?