Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?
Inviato: 14/08/2019, 1:35
Mi interesserebbe approfondire la questione accennata in questa discussione da @cicerchia80 e @Pisu
Secondo voi, come rimedio "intermedio" tra aeratore e spostamento pesci, il cambio d'acqua può essere utile? O al contrario può essere controproducente?
Quoto qualche intervento per completezza:
Secondo voi, come rimedio "intermedio" tra aeratore e spostamento pesci, il cambio d'acqua può essere utile? O al contrario può essere controproducente?
Quoto qualche intervento per completezza:
Pisu ha scritto: ↑Se rimangono stabili non serve fare assolutamente nulla.
Se salgono a 0,2-0,3 (correggetemi se sbaglio) accendi l'aeratore dentro la vasca, se anche con quello boccheggiano spostali.
Comunque devono boccheggiare tutti, se c'è solo qualcuno in superficie non dipende dai nitriti
Secondo me te la cavi senza fare nulla
Pisu ha scritto: ↑Se devi spostare i pesci l'importante è che i valori non siano troppo diversi ma comunque con una buona acclimatazione si può fare.
Io comunque eviterei questo stress, piuttosto farei un cambio d'acqua in vasca ma sempre se strettamente necessario.
I pesci più che altro van spostati se i nitriti corrono di botto verso l'alto, ma se l'ascesa è graduale sono più per un cambio d'acqua del 30%, sempre se salgono a livelli preoccupanti (ad esempio 0,5 mg/l).
In questa situazione la cosa più importante è monitorare l'andamento dei nitriti, da lì si decide il da farsi
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma no.....con i nitriti rilevabili non si fanno cambi d'acqua(stesso motivo per cui sconsigliamo fi farli in maturazione)
Si soostano i pesci
Ma io andrei a mangiare un bel gelato invece