NeoPlantacquario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

NeoPlantacquario

Messaggio di aleph0 » 18/09/2019, 13:57

Eccoci qua :).
Diario di bordo :D

Tecnica :

- Vasca 80x30x40
- 72W T5 5500K complessivi
- Riscaldatore
- CO2 con bombola

Allestimento
Uno strato di sabbia dell'etna, super ferrosa, poi sopra sabbia inerte !


L'obiettivo sarebbe quello di un plantacquario, senza filtro e con pesci di soli contorno ..

Attualmente ho solo dosato 2ml di rinverdente e portato il potassio a 20 mg/lt.

Mi chiedevo se potessi inserire fin da subito dei pesci, essendo senza filtro non dovrebbe esserci alcun picco di NO2-. @cicerchia80, l'inserimento di pesci potrebbe, almeno per il momento, sostituire dosi di cifo azoto e fosforo? O vado di quest'ultimi e aspetto un po' per i pesci?

Aggiunto dopo 11 secondi:
Plantacquario.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

NeoPlantacquario

Messaggio di Tritium » 18/09/2019, 14:01

aleph0 ha scritto: Mi chiedevo se potessi inserire fin da subito dei pesci, essendo senza filtro non dovrebbe esserci alcun picco di NO2-.
:-t :-t :-t :-t

Il picco te lo fa comunque, con filtro o meno
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

NeoPlantacquario

Messaggio di aleph0 » 18/09/2019, 14:02

ah sì :-? ? Siccome la vasca è tappezzata di piante rapide , che tra l'altro stanno già crescendo, pensavo che non ci fosse pericolo in quanto le piante assorbissero l'ammonio ancor prima che possa esser processato.. Ma forse è una teoria azzardata :-??

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

NeoPlantacquario

Messaggio di Tritium » 18/09/2019, 14:06

aleph0 ha scritto: ah sì :-? ? Siccome la vasca è tappezzata di piante rapide , che tra l'altro stanno già crescendo, pensavo che non ci fosse pericolo in quanto le piante assorbissero l'ammonio ancor prima che possa esser processato.. Ma forse è una teoria azzardata :-??
Dipende da quanti ne metti e cosa metti, però è un rischio, anche con piante a crescita rapida
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

NeoPlantacquario

Messaggio di aleph0 » 18/09/2019, 14:11

pensavo ad un banchetto di 10 paracheirodon innesi

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

NeoPlantacquario

Messaggio di Alix » 18/09/2019, 14:11

Bel progetto ed interessante la sabbia dell'Etna, sono curiosa di vedere come funziona e se ti va in scambio ionico con qualche elemento!
In "primo"consigliamo sempre di aspettare ad inserire pesci anche nei senza filtro per dare tempo a tutte le piante di ambientarsi e stabilizzarsi, il picco di NO2- è raro ma non impossibile, l'ammonio invece in un sistema poco maturo può essere il tuo nemico ancora più dei nitriti! Non è la prima esperienza perciò non ti consiglierei una tempistica fissa, valuta di avere una buona grescita globale (almeno la prima potatura) e stabilità dei valori (per evitare blocchi improvvisi) .
Come alternativa ai pesci, in questa fase iniziale, potresti inserire del cibo (come per la maturazione di un filtro normale)... In base alla composizione dell'alimento andrai ad aumentare lievemente i composti azotati (cibo proteico) piuttosto che i fosfati (cereali)
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
Tritium (18/09/2019, 14:27) • aleph0 (18/09/2019, 14:34)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

NeoPlantacquario

Messaggio di aleph0 » 18/09/2019, 14:36

Grazie @Alix ! Non ho alcuna fretta di inserire pesci, volevo solo capire come aumentare i composti inorganici. Quindi vado con un chicco di cereale e un po' di mangime per pesci :)?
Alix ha scritto: Bel progetto ed interessante la sabbia dell'Etna,
si, è un esperimento. E' super ferrosa, si attacca alla calamita ! Anche se la maggior parte delle piante in vasca assorbono dalla colonna.. Però appena posso vado a prendere un vasetto di Alternanthera reineckii, da lei capiremo se il fondo sarà adeguato o meno

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

NeoPlantacquario

Messaggio di Alix » 18/09/2019, 14:44

aleph0 ha scritto: chicco di cereale e un po' di mangime per pesci
Per i cereali ho usato il mangime da pesci rossi che è pieno... Prova a controllare la composizione di quelli che hai già a casa, magari ne hai già qualcuno che contiene cereali!
Tieni d'occhio EC e durezze, magari essendo coperto risenti meno ma se. Ti va in scambio con qualcosa ti dovrebbero variare rapidamente
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

NeoPlantacquario

Messaggio di aleph0 » 18/09/2019, 14:56

Perfetto, vedremo, vi aggiornerò :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NeoPlantacquario

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2019, 19:29

...per me fai come vuoi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti