Aggiunta piante in acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di JackDan » 19/09/2019, 10:11

Ragazzi buongiorno,
Ho aperto un topic per le BBa nella sezione alghe e sotto consiglio sono arrivato alla soluzione di diminuire i pesci in acquario (ne ho più di 40) e sopratutto nell'aggiungere nuove piante a crescita veloce che possano combattere il carico organico e gli eccessi di nutrienti.
Vi inoltro la foto dell'acquario che ha 8 mesi (140 litri CIANO Emoticon Pro - filtro esterno Pratiko - impianto di CO2).
Dovete solo calcolare che un paio di giorni fatta questa foto ho aggiunto due rametti di Egeria densa, ma posso rimuoverli qual'ora mi consigliate altre piante che possano andare in contrasto tipo la limnophila sessiliflora.

I valori sono:
pH 7.5
KH 5
GH 9
K 0.5 MG
NO3- 35 MG
IMG_20190915_182249.jpg
Cosa mi consigliate? Rimuovo la rotula green che ho come sfondo (leggermente rovinata dalle bba) e inserisco Limnophila o l'egeria densa come sostituti, aggiungo anche altre tipi di piante?
Ditemi voi!! Grazie mille a chiunque dovesse rispondermi!!

Vi metto anche altre foto più ravvicinate per capire meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 19/09/2019, 10:16

Le piante galleggianti le hai valutate? una in abbinamento a egeria o sessiliflora...

si possono Delimitare le piante galleggianti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di JackDan » 19/09/2019, 19:00

BollaPaciuli ha scritto: Le piante galleggianti le hai valutate? una in abbinamento a egeria o sessiliflora...

si possono Delimitare le piante galleggianti
Grazie del consiglio, mi sono letto entrambi gli articoli ed é molto interessante la parte sulle grandi capacita di assorbimento di nitrati e fosfati , peró non sono molto convinto ^:)^
Nel senso che a livello estetico sia per le radici che scendono che per l'eventuale sistema di raggruppamento su pelo dell'acqua non mi convince...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di roby70 » 19/09/2019, 20:25

Il lascerei la rotula e metterei egeria o limnophilia dove hai messo adesso la prima (quella che ti piace di più).
Ma esattamente che pesci hai (e quanti di ognuno)? Scusa ma dalla foto non li vedo bene tutti ma se non vedo male ci sono anche i ram che stanno proprio su un fondo non adatto a loro e sarebbero i primi che toglierei.

Con KH 5 e erogando CO2 però un pH di 7.5 non mi torna, Praticamente non ne hai in acqua :-? Sicuro che si sciolga bene? Quante bolle al minuto stai erogando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di JackDan » 19/09/2019, 20:58

@roby70 Guarda ora sto facendo una piccola terapia del buio, che finisce oggi, in quanto avevo dei piccoli cenni di alghe sul vetro e una sorta di alga gommosa verde accesa che si stava formando... Ora riaccedendo L'acquario é completamente scomparsa... Comunque prima la CO2 era di una bolla e mezza al secondo... Domani ripartirò con il foto periodo iniziando da 5 ore e poi risaliró a 7/8 nel giro di due settimane... (se hai consigli su questo dimmi pure).
PER quanto riguarda i pesci i Ram non vorrei toglierli perché ci sono molto affezionato ( mi hanno fatto anche 3 tentativi di riproduzione quest'estate ma non sono andati a buon fine)...purtroppo só che il fondale non é adeguato a loro ma non saprei come fare ora... A saperlo prima avrei fatto qualcosa di diverso :((.
I pesci sono parecchi:
18 cardinali
11 hyphessobrycon bentosi (anche loro mi piacciono tantissimo)
6 rasbore
5 fiammiferi (che saranno i primi ad andare via)
5 japoniche
4 dermogenys pusilla ( anche questi potrei toglierli tranquillamente)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di roby70 » 19/09/2019, 21:04

Per il foto periodo dire che va bene come hai detto; 1,5 bolle al secondo mi sembrano tantissime; se la CO2 si scioglie bene dovrebbero bastarne 15/20 al minuto.
Sui pesci oltre a quelli che hai detto toglierei le rasbore anche se per i ram quel prato è proprio una forzatura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di JackDan » 19/09/2019, 21:18

Perfetto @roby70 allora visto che sospetto che forse anche la pietra porosa del diffusore di CO2 sia abbastanza sporca di alghe proveró a lavarla, utilizzo la tecnica di immergerla in 10% di ammoniaca e 90% d'acqua per massimo 10 minuti e poi la sciaquo per bene prima di reinserirla (dimmi se anche qui faccio bene o male).
Poi ti aggiorno sulla quantità precisa di bolle al minuto e vediamo come procede il KH e pH.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di Alix » 20/09/2019, 10:58

magari sbaglio ma se la porosa è incrostata di alghe potrebbe essere più efficace una lavata con acqua ossigenata.
il layout attuale è molto accattivante ma in effetti poco funzionale. Già creando un bel bosco posteriore di egeria/limnophilia potresti avere una grossa mano nella gestione degli inquinanti. altre rapide ghiotte di azotati sono le Hydrocotyle, ne esistono diverse variati di foggia e dimensioni diverse, un bel cuscino a metà vasca potrebbe sposarsi bene con il tuo layout.
Per il Ram non sarebbe male rinunciare ad un angolo di pratino da dedicare alla sabbia. Magari ormai è abituato a non averlo, ma una piccola zona magari si può ricavare per dargli possibilità di scelta
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
JackDan (20/09/2019, 21:19)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
JackDan
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 05/09/19, 16:22

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di JackDan » 20/09/2019, 21:22

Grazie molte @Alix in effetti mi piacerebbe molto dargli un piccolo spazio di sabbia (magari bianca da creare contrasto con il pratino verde)... Ma non saprei se si possa fare inserendo la sabbia Con già L'acqua al suo interno...
P. S. Il consiglio dell'acqua ossigenata mi piace... Posso lavarla senza diluirla con acqua? sciaquandola abbondantemente dopo?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aggiunta piante in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2019, 21:43

JackDan ha scritto: Ma non saprei se si possa fare inserendo la sabbia Con già L'acqua al suo interno...
certo

bottiglia, la tagli
capovolgi metti sabbia
dolcemente immergi in vasca
attendi si riempua di acqua
ti posizioni in zona desiderata e apri tappo

per evitare che nel tempo la sabbia finisca sotto al fondo attuale: Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
JackDan (20/09/2019, 21:52)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite