Allestimento secondo acquario
Inviato: 07/01/2020, 14:32
ciao, con il primo ho fatto un po' a caso, ma con questo ho meno fretta e sto spargendo post tra le varie sezioni del forum. In tecnica ci son già passata, qui vorrei qualche idea su come sfruttare al meglio lo spazio del Primo 70 della Juwel, che sto per avere.
- no CO2
--> piante facili
- possibilmente fertilizzazione solo in colonna
- i pesci saranno guppy, probabilmente solo loro. Avevo pensato anche alle Caridina, ma ho letto che sono delicate se si fertilizza con il PMDD, non vorrei avere problemi.
- fondo inerte, nero, drenante, così mi basta PMDD. Accetto consigli su un fondo che non mi faccia impazzire a piantare le potature, se ne esiste uno!
- piante: bacopa, anubias, limnofila (o egeria? entrambe no, vero? quale delle due è meglio?) Adoro il ceratofilo come "pianta spia" per la fertilizzazione, mi ha già aiutata molto nell'altra vasca (quando ha iniziato a morire lei, poco dopo sono morte anche tutte le altre piante
), però è allelopatico con l'egeria, se non sbaglio. Qualche altra pianta facile, non necessariamente rapida?
-arredi: pensavo ad una bella radice centrale su cui ancorare le anubias, ma vorrei disporla in modo che sia la radice stessa a ombreggiare le piante, così non devo usare delle galleggianti e non spreco luce. Tipo una spirale, se la trovo. Magari provo anche a fare un disegnino.
- rocce: quali consigliate che stiano bene con la radice? sotto la radice, accanto? Appoggiate al fondo? Non mi dispiacerebbe ricreare un "effetto montagna", una specie di collina a partire da un angolo dell'acquario e quindi tutto il layout sviluppato a partire dall'angolo più alto.
Taggo @BollaPaciuli su sua richiesta! Grazie
- no CO2
--> piante facili
- possibilmente fertilizzazione solo in colonna
- i pesci saranno guppy, probabilmente solo loro. Avevo pensato anche alle Caridina, ma ho letto che sono delicate se si fertilizza con il PMDD, non vorrei avere problemi.
- fondo inerte, nero, drenante, così mi basta PMDD. Accetto consigli su un fondo che non mi faccia impazzire a piantare le potature, se ne esiste uno!
- piante: bacopa, anubias, limnofila (o egeria? entrambe no, vero? quale delle due è meglio?) Adoro il ceratofilo come "pianta spia" per la fertilizzazione, mi ha già aiutata molto nell'altra vasca (quando ha iniziato a morire lei, poco dopo sono morte anche tutte le altre piante

-arredi: pensavo ad una bella radice centrale su cui ancorare le anubias, ma vorrei disporla in modo che sia la radice stessa a ombreggiare le piante, così non devo usare delle galleggianti e non spreco luce. Tipo una spirale, se la trovo. Magari provo anche a fare un disegnino.
- rocce: quali consigliate che stiano bene con la radice? sotto la radice, accanto? Appoggiate al fondo? Non mi dispiacerebbe ricreare un "effetto montagna", una specie di collina a partire da un angolo dell'acquario e quindi tutto il layout sviluppato a partire dall'angolo più alto.
Taggo @BollaPaciuli su sua richiesta! Grazie