Scelta della pompa di risalita in sump dolce
Inviato: 08/01/2020, 22:14
Ciao a tutti, ho appena avviato un acquario di seconda mano (80x43x43) che ho allestito con piante non facilissime e rocce syrius (plastificate con Boston: salvata in extremis da un post trovato su AF
). Tracimazione e mandata sono collegati tramite due fori sul fondo ad una sump caricata con spugne e cannolicchi. Ho urgenza di trovare una pompa di risalita adeguata, perché la Elos da 1150 l/h che ho ereditato con la sump é tragicamente rumorosa. Siamo al giorno 3 con acquario caricato con una sicce micra plus da 600l/h prevalenza 85 cm che muove un filo d'acqua ma almeno é abbastanza silenziosa... In casa non avevo altro. Tra la base della sump e il bocchettone di mandata ci sono 92 cm e in sump ho un tubo di risalita in silicone con diametro interno di 15 mm. Mi sto orientando su una Syncra Silent1.5 che ad altezza di un metro dovrebbe garantire una portata di1000 l/h (costo 34 euro _ 23 watt).
Come va tarata la portata di una pompa?
Come posso assicurarmi un prodotto silenzioso?
Rischio di caricare piú velocemente di quanto tracima in sump e quindi avere poi un livello troppo basso di pescaggio? Non mai avuto una sump e sono sempre in allerta. GRAZIE

Come va tarata la portata di una pompa?
Come posso assicurarmi un prodotto silenzioso?
Rischio di caricare piú velocemente di quanto tracima in sump e quindi avere poi un livello troppo basso di pescaggio? Non mai avuto una sump e sono sempre in allerta. GRAZIE
