180 Lt aquascaping, in DSM
Inviato: 06/03/2020, 12:20
Ciao a tutti,
ho già avuto alcuni preziosi consigli da parte di alcuni di voi su topic specifici ma adesso e' arrivato il momento di mettere insieme tutto e cominciare ad allestire la mia prima vasca.
la vasca e' un Rio 180.
L'idea e' quella di fare un allestimento in acquascaping con due zone separate ai lati, una più bassa e l altra più alta dove pianterò un pratino, pensavo ad una Hemiantus calli. ci sara poi un bonsai sul quale andrò ad inserire del muschio per ricreare il fogliame. Pensavo a del java moss.
nel mezzo una "stradina in sabbia" più fine per permettere ai pesci di fondale di grufolare senza ferirsi.
in entrambi i lati ci saranno delle rocce, a me piacevano le seiryu ma da quanto ho capito rendono l acqua troppo difficile per un neofita e quindi credo virerò su qualcosa di più semplice e non calcareo. mi piacerebbe qualcosa di grigio o nero, avete suggerimenti?
Sui pesci sono ancora molto indeciso, ovviamente vorrei essere consigliato su cosa potrò mettere una volta allestito e in base ai valori dell acqua post maturazione. ma in linea di massima mi piacciono molto i cardinali ( piu dei neon ) degli P. scalare e dei pesci da fondale.
Se ho scritto qualche cavolata vi prego ditemelo senza pieta'!
La vasca arrivera lunedi, nel frattempo vorrei acquistare il fondo fertile, gli attivatori batterici per il fondo e la sabbia per le colline e per la spiaggia.
Per le parti rialzate vorrei della flourite black, mi potreste consigliare della sabbia bianca fine per la parte centrale?
una volta sistemato l hardscape parto con il posizionamento delle piante. Mi e stato consigliato di iniziare senza CO2 usando il DSM e in caso di aggiungerla in seguito una volta riempita la vasca. Andro a modificare anche il filtro come da articolo forum inserendo i cannolicchi.
Vi tengo aggiornati, intanto grazie di cuore per i vostri preziosissimi suggerimenti!
ho già avuto alcuni preziosi consigli da parte di alcuni di voi su topic specifici ma adesso e' arrivato il momento di mettere insieme tutto e cominciare ad allestire la mia prima vasca.
la vasca e' un Rio 180.
L'idea e' quella di fare un allestimento in acquascaping con due zone separate ai lati, una più bassa e l altra più alta dove pianterò un pratino, pensavo ad una Hemiantus calli. ci sara poi un bonsai sul quale andrò ad inserire del muschio per ricreare il fogliame. Pensavo a del java moss.
nel mezzo una "stradina in sabbia" più fine per permettere ai pesci di fondale di grufolare senza ferirsi.
in entrambi i lati ci saranno delle rocce, a me piacevano le seiryu ma da quanto ho capito rendono l acqua troppo difficile per un neofita e quindi credo virerò su qualcosa di più semplice e non calcareo. mi piacerebbe qualcosa di grigio o nero, avete suggerimenti?
Sui pesci sono ancora molto indeciso, ovviamente vorrei essere consigliato su cosa potrò mettere una volta allestito e in base ai valori dell acqua post maturazione. ma in linea di massima mi piacciono molto i cardinali ( piu dei neon ) degli P. scalare e dei pesci da fondale.
Se ho scritto qualche cavolata vi prego ditemelo senza pieta'!
La vasca arrivera lunedi, nel frattempo vorrei acquistare il fondo fertile, gli attivatori batterici per il fondo e la sabbia per le colline e per la spiaggia.
Per le parti rialzate vorrei della flourite black, mi potreste consigliare della sabbia bianca fine per la parte centrale?
una volta sistemato l hardscape parto con il posizionamento delle piante. Mi e stato consigliato di iniziare senza CO2 usando il DSM e in caso di aggiungerla in seguito una volta riempita la vasca. Andro a modificare anche il filtro come da articolo forum inserendo i cannolicchi.
Vi tengo aggiornati, intanto grazie di cuore per i vostri preziosissimi suggerimenti!