Matty03 ha scritto: ↑15/04/2020, 17:39
Ciao @
MarcoCent 
Dacci qualche info, altrimenti é impossibile fare una diagnosi
Foto vasca, un video dei pesci(devi caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji), valori, manutenzione etc...
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Hai aspettato la maturazione? :-\
Ciclo dell'azoto in acquario
MarcoCent ha scritto: ↑15/04/2020, 17:32
sabato scorso ho inserito i primi pesci.
Li hai quarantenati?
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Ciao Matty, grazie per la risposta.
La storia completa della mia vasca la trovi qui :
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1126507
Monica e gli altri mi hanno aiutato nell'allestimento.
2020-04-13_22-19-34_734.jpeg
2020-04-13_22-20-33_452.jpeg
Info essenziali:
acquario acquistato usato e il filtro non ha mai smesso di funzionare, anche durante il mese circa in cui era vuoto.
Valori sta sera li controllo e ve li scrivo.
Niente riscaldatore, pochi pesci e piante che stanno iniziando ad attecchire.
Sabato ho inserito un fertilizzante in tabs della JBL.
Non ho quarantenato i pesci perche li ho presi tutti lo stesso giorno nello stesso negozio, la vasca era quasi vuota prima di inserirli (c'erano solo tre planorbarius).
Ecco i pescetti che ho inserito:
- 3 guppy endler di cui due femmine e 1 maschio
- 2 tanichthys albonubes di cui una femmina albina e un maschio grigio, che già si infrattano tra le foglie di cabomba per accoppiarsi

- 2 macropodus
- 1 ancistrus albino
Problema ai pesci:
Il primo giorno ho notato che il tanichthys maschio ssi strofinava le branchie contro le foglie, ma ora non lo fa più (o molto meno). Una delle due guppy (endler) femmina ha iniziato anche lei a strofinarsi con le branchie su sabbia e foglie.
Esserino minuscolo bianco che si muoveva a scatti:
per tutto il mese (circa) che l'acquario è rimasto vuoto col filtro in funzione a far girare l'acqua, avevo notato una specie di vermetto a forma di spirale di DNA con la coda dritta che si muoveva a scatti. Uno solo. L'altro giorno ho visto una delle due guppy femmina mangiarselo. Credo che fosse la stessa pesciolina che ora si strofina con le branchie sugli arredi.