Crescita anomala delle anubias
Inviato: 08/10/2020, 19:37
Ciao a tutti,
ho già un post sulla fertilizzazione del mio acquario fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 75822.html ma ne ho voluto aprire un'altro perché è l'unico grosso problema irrisolto che riguarda solo le Anubias.
Aprendone uno dedicato penso che sarà facile da trovare per i futuri frequentatori del forum, se non siete d'accordo continuo sull'altro pst, nessun problema.
Da sempre e anche adesso dopo un ciclo di fertilizzazione che ha risvegliato tutte le altre piante, ho le anubias che producono foglie piccole e con i bordi accartocciati. Oggi ho anche scoperto che queste foglie hanno anche dei puntini in cui sembrano più trasparenti.
Una foglia ha addirittura dei buchi, non so però se questa sia dovuto al fatto che forse è la prima foglia che è nata nell'acquario e che ha subito due puliture da alghe con uno spazzolino da denti. Io concentrerei l'analisi sulle nuove che non sono mai state toccate ne dalle alghe ne da me per ripulirle.
Ultima foglia della pianta (1) Ultima foglia della pianta (2), si notano due puntini sulla parte di destra e due sulla parte di sinistra in alto Una delle ultime foglie della pianta (3) Una delle prime foglie nuove nate in acquario dopo due attacchi e ripuliture da alghe, pianta (3)
Andando a leggere l'articolo sulle carenze/abbondanze dei nutrimenti le descrizioni più vicine mi sono sembrate:
- Il sintomo più evidente, in carenza di calcio, è la deformazione delle foglie più giovani, che appaiono contorte e restano piccole.
- Se manca il ferro, invece, sono proprio le foglie appena nate a crescere deformi ed accartocciate. [ma non può essere perché nell'ultima fertilizzazione ho esagerato abbondantemente]
- Carenza di boro. La pianta rallenta la crescita, come se avesse difficoltà a generare nuove foglie. Le più recenti accartocciano i margini e assumono una colorazione anomala
Che ne dite?
Se avete bisogno domani faccio un giro con tutti i test che ho per misurare le caratteristiche dell'acqua. Cmq i valori generali li trovate nell'altro articolo qui citato all'inizio.
ho già un post sulla fertilizzazione del mio acquario fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 75822.html ma ne ho voluto aprire un'altro perché è l'unico grosso problema irrisolto che riguarda solo le Anubias.
Aprendone uno dedicato penso che sarà facile da trovare per i futuri frequentatori del forum, se non siete d'accordo continuo sull'altro pst, nessun problema.
Da sempre e anche adesso dopo un ciclo di fertilizzazione che ha risvegliato tutte le altre piante, ho le anubias che producono foglie piccole e con i bordi accartocciati. Oggi ho anche scoperto che queste foglie hanno anche dei puntini in cui sembrano più trasparenti.
Una foglia ha addirittura dei buchi, non so però se questa sia dovuto al fatto che forse è la prima foglia che è nata nell'acquario e che ha subito due puliture da alghe con uno spazzolino da denti. Io concentrerei l'analisi sulle nuove che non sono mai state toccate ne dalle alghe ne da me per ripulirle.
Ultima foglia della pianta (1) Ultima foglia della pianta (2), si notano due puntini sulla parte di destra e due sulla parte di sinistra in alto Una delle ultime foglie della pianta (3) Una delle prime foglie nuove nate in acquario dopo due attacchi e ripuliture da alghe, pianta (3)
Andando a leggere l'articolo sulle carenze/abbondanze dei nutrimenti le descrizioni più vicine mi sono sembrate:
- Il sintomo più evidente, in carenza di calcio, è la deformazione delle foglie più giovani, che appaiono contorte e restano piccole.
- Se manca il ferro, invece, sono proprio le foglie appena nate a crescere deformi ed accartocciate. [ma non può essere perché nell'ultima fertilizzazione ho esagerato abbondantemente]
- Carenza di boro. La pianta rallenta la crescita, come se avesse difficoltà a generare nuove foglie. Le più recenti accartocciano i margini e assumono una colorazione anomala
Che ne dite?
Se avete bisogno domani faccio un giro con tutti i test che ho per misurare le caratteristiche dell'acqua. Cmq i valori generali li trovate nell'altro articolo qui citato all'inizio.