
Viviamo in un mini appartamento ed il posto scarseggia quindi avevamo pensato ad un acquario tra i 50 ed i 40 litri per iniziare, con il proprio mobiletto visto i pesi consistenti che arrivano ad avere.
Leggendo ho notato che prima di prendere un acquario si devono decidere i pesciolini perché ci sono pesciolini che prediligono acquari aperti o chiusi e valori di acqua diversi quindi non tutti sono compatibili...
Non essendo ferrata in materia trovo impossibile scegliere delle combinazioni pesci-acquario-piante-fondale da sola e non vorrei fare degli acquisti sbagliati ma pare che molti dei negozi di animali ne sappiano quasi di meno!
Vorrei domandare se c'è qualcuno che mi potrebbe consigliare una buona combinazione di questi fattori per creare un qualcosa di bello ma anche salutare per gli abitanti!
Ho letto che tra i pesciolini più belli da inserire in acquari ridotti ci sono i betta, che mi piacciono moltissimo ma con quale altro abitante lo potrei accompagnare?
Vorrei fare una acquario misto (ovviamente non troppo ma accompagnare dalle due alle tre specie), credo si dica di comunità, con pesciolini che non si pestino i pedi!
Per quanto riguarda le piante ho letto che più se ne mettono meglio è, ma ci sono tipologie di piante specifiche che devo preferire, e le devo inserire subito aumentando gradualmente le ore di luce durante il mese di maturazione dell'acquario?
Insomma sono un po allo sbaraglio ma dopo avere torturato per anni dei pasciolini rossi in una boccia, ovviamente per ignoranza (perché tutti fanno così) mi rifiuto di destinare ad un simile trattamento altri esseri viventi, vorrei qualcosa di sano ed in cui i pesciolini possano stare bene...
Sintetizzando vorrei qualche consiglio sulle combinazioni giuste da adottare per un acquario di piccole dimensioni, possibilemente "misto" per creare un ambiente adeguato ma che mi dia soddisfazioni (mi piacerebbe guardare il mio acquario e dire "guarda come è bello!"). Appurato le dimensioni ridotte che posso permettermi per ora cosa mi consigliate?
Acquario chiuso o aperto?
Che tipo di fondale?
Che pesciolini possono convivere tra di loro magari insieme ad un betta, che è molto bello, e quanti esemplari per non sovracaricare il sistema e danneggiare i psciolini?
Dal puntondi vista delle piantine ci sono esemplari su cui vado sul sicuro o devo selezionarle accuratamente (a crescita rapida o lenta)?
Scusate le lungaggini ma vorrei creare un bell'ambiente bilanciato e credo lo si possa fare solo avendo un po' di competenze, idee chiare e cognizione di causa mentre io brancolo nel buoi.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi dei consigli pe rimparare al meglio
