Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di Gioele » 01/11/2019, 14:58

Dandano ha scritto:
01/11/2019, 13:36
Betta e pesci rossi ne soffrono parecchio in crescita, sui rossi si dovrebbe trovare anche qualche paper.
Riguardo i Betta invece non sono stato fortunato; è comunque parecchio evidente crescendoli in condizioni diverse
Confermo, sto facendo una fatica a farli crescere, sono tutti in ritardo

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 14:28
cosa positiva è che comunque le piante riescono ad espellere queste sostanze dalla vasca
Non l'ho visto se non su un singolo avanotto, gli altri piante o meno non ho visto differenza ti dirò

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Giueli ha scritto:
01/11/2019, 14:34
se la mia ipotesi è corretta alla morte del padre ci si ritrova con un altro maschio a dimensioni adulte ed il ciclo ricomincia.
I tre avanotti che ho isolato sono 3 maschi, di quelli in comunità solo uno mostra caratteri maschili, quello che ho lasciato col padre è relativamente grande ed è femmina. Per ora sono in linea con quello che dici

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di Alix » 01/11/2019, 15:12

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 14:28
Quando si parla del nanismo indotto, non succede perchè il pesce è in poco spazio, addirittura nel pesce rosso gli ormoni rilasciati sono disinibitanti anche per lui stesso
Per il carassio mi viene in mente una cosa però, in genere chi lo tiene nella vaschetta vinta alle giostre e non sa nulla di che pesce ha in casa l’acqua la cambia anche ogni due -tre giorni, eppure il pesce rimane nano lo stesso... oltre a produrre sostanze inibenti probabilmente c’è anche qualche meccanismo endocrino secondario proprio allo spazio a disposizione?

Interessante questa cosa.

Nel mio acquario ho notato invece un aumento delle mute delle caridina poco dopo i cambi (oppure dopo un rabbocco con bottiglia per troppo calo delle durezze), cosa che non ho notato dopo l’integrazione con osso di seppia. Magari anche sulle caridina c’è qualche “ormone” o elemento diverso dal calcio che ne stimola le mute
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 15:31

Gioele ha scritto:
01/11/2019, 15:05
Non l'ho visto se non su un singolo avanotto, gli altri piante o meno non ho visto differenza ti dirò
Eh beh....ho detto che riescono, mica che fanno i miracoli
Guarda che quello che ha consigliato di fare cambi d'acqua con specie in accrescimento a @Dandano e @Giueli sono proprio io ;)

Tra questi ormoni ci sono tiaminasi e cortisolo, la prima la pianta preferisce sottrarla che prodursela, idem il cortisolo, ci sono parecchie piante che lo riducono, e tutte abbassano i livelli di glucosio
Alix ha scritto:
01/11/2019, 15:12
eppure il pesce rimane nano
Ti dirò....li ho visti enormi anche nelle bocce
Mi sembra che un altro caso sia @Gioele proprio

Ma ovviamente c'è il fattore atrofia di cui tener conto, citando sempre gli P. scalare
Atrofizzano la dorsale se la colonna d'acqua non è sufficientemente alta, nonostante loro siano più corti, hanno paura a distenderla
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alix (01/11/2019, 16:26)
Stand by

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di Dandano » 01/11/2019, 15:38

Giueli ha scritto:
01/11/2019, 14:34
Secondo me più che inibire regolano la crescita in popolazioni isolate...
Il più grosso c'era sempre, solo che i miei erano selezionati e Betta grosso mangia Betta piccolo :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 15:40

Alix ha scritto:
01/11/2019, 15:12
Nel mio acquario ho notato invece un aumento delle mute delle caridina poco dopo i cambi (oppure dopo un rabbocco con bottiglia per troppo calo delle durezze),
Beh... intanto il carapace è composto solo dal 50% da calcio, il resto sono altri sali
Dovrei averci scritto qualcosa sul mio articolo delle multidentata

Comunque la muta è il preambolo delle riproduzioni, quando mutano la femmina rilascia ormoni per attirare i maschi, ed in tutte le specie un cambio di condizioni stimola la riproduzione
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alix (01/11/2019, 16:27)
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di Gioele » 01/11/2019, 16:51

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 15:31
Ti dirò....li ho visti enormi anche nelle bocce
Mi sembra che un altro caso sia @Gioele
L'unica cosa che ho in bocce sono due betta fratelli. Uno è cresciuto bene, l'altro insomma

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 16:54

Gioele ha scritto:
01/11/2019, 16:51
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 15:31
Ti dirò....li ho visti enormi anche nelle bocce
Mi sembra che un altro caso sia @Gioele
L'unica cosa che ho in bocce sono due betta fratelli. Uno è cresciuto bene, l'altro insomma
Non avevi un carassio in una vaschetta?
Forse ho sbagliato utente pardon...capita ~x(
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di Gioele » 01/11/2019, 17:15

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 16:54
Non avevi un carassio in una vaschetta?
Forse ho sbagliato utente pardon...capita
Vasca inadeguata sì, ma è un cubo da 140L

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 17:23

Gioele ha scritto:
01/11/2019, 17:15
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 16:54
Non avevi un carassio in una vaschetta?
Forse ho sbagliato utente pardon...capita
Vasca inadeguata sì, ma è un cubo da 140L
Ah scusa... :-??
Beh...140L proprio vaschetta non è
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Come l’acqua e i cambi possono influire sullo sviluppo dei pesci?

Messaggio di Gioele » 01/11/2019, 17:33

In effetti no, ma ci sta stretto stretto, è un pescione

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paly e 8 ospiti