Francamente non ci ho mai pensato,
credo/credevo di essere ben messo...
Ma il punto focale è che praticamente mi stai dicendo che il mio problema è legato all’ossigenazione in vasca, conseguente da “carenza” di piante o da piante bloccate?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Francamente non ci ho mai pensato,
No in realtà non riesco a trovare un nesso tra sifonatura del fondo e odore di zolfo, per questo spero ti risponda qualcuno che sappia. Anche perché secondo me non c'entra nulla con quello che era successo a me a suo tempo
Ciao @laurettalauretta ha scritto: ↑@Gallo88 hai mai provato ad infilare uno stecchino nel fondo, dove dici di sentire odore di zolfo?
Se salgono bolle puzzolenti è indice di zone anossiche.
Ma occhio che per i pesci sono tossiche, fai solo una prova
Con il movimento dell'acqua invece come sei messo? Ci sono zone in cui il flusso è scarso o assente?
Eh sì, direi che hai capito piuttosto bene cosa può essere successo!!
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti