roby70 ha scritto: ↑Per le dosi e cure chiedi in acquariologia

Siamo già in Acquariologia
Gallo88 ha scritto: ↑I pesci mi sembrano bene, ce n’è uno che devo monitorare, probabilmente questa sera lo sottoporró a un trattamento con il sale nella vasca di quarantena...
Il sale non è una pozione magica (purtroppo...

), funziona solo su alcune cause e non su altre.
Se ci dici che problemi ha questo pescetto (è un cory?) cerchiamo di capire assieme come curarlo
Gallo88 ha scritto: ↑dovrebbe essere impossibile farlo rimanere a secco perché appena collegato il filtro si riempe d’acqua...

non ho ben capito cosa intendi...
Hai un filtro esterno, giusto?
Per fare manutenzione dovrai spegnerlo, chiudere i rubinetti che regolano il passaggio d'acqua, staccarli dal coperchio e poi aprire quest'ultimo.
Non so in che ordine hai inserito i materiali filtranti, ma se le resine che devi togliere non si trovano al primo posto in alto, dovrai estrarre quello che c'è sopra di esse.
Se si tratta solo di spugne non è un problema, basta fare un lavoro veloce e reinserirle subito dopo aver tolto le resine.
Se invece devi togliere i cannolicchi, è meglio se ti prepari un contenitore lì a fianco, riempito con acqua dell'acquario, e ci metti i cannolicchi per non lasciarli a secco. Quando hai finito, li riprendi (cercando di muoverli il meno possibile per non perdere il fanghetto che li avvolge) e li rimetti nel filtro
Hai già pensato a cosa mettere al posto delle resine? Sarebbe un peccato perdere quello spazio
p.s.
questa non è la sezione più adatta per parlare del filtro (meglio scrivere in Tecnica). Per adesso continuiamo qui, ci sposteremo se il discorso richiederà particolari approfondimenti

Comunque ti consiglio di aprire un topic anche in Primo Acquario, per verificare se c'è qualcosa da sistemare nella gestione generale della vasca
