MatteoR ha scritto: ↑Gery ha scritto: ↑ il test che stiamo portando avanti mira a obbligare la pianta
a aumentare la sintesi di ormoni naturali, in maniera del tutto spontanea e naturale.
In realtà gli acidi utili del salice
sono già ormoni vegetali

E influenzano direttamente la crescita delle piante o di parti delle stesse.
Personalmente non lo trovo tanto naturale e spontaneo, è più un modo grezzo di avere a gratis degli stimolatori.
In realtà da quello che ho avuto modo di studiare, l'acido salicilico oltre ad avere un'azione diretta a livello meristematico, stimola la produzione di citochinine, gibberelline e acido abscilsico.
Come sicuramente saprai gli ormoni menzionati hanno una azione antagonista a livello cellulare, per cui questo comporta rispetto l'utilizzo direttamente degli stessi, una modulazione con tutti i benefici del caso.
Lo scopo non è infatti superstimolare le piante, per poi dover potare di più, ma fare in modo di avere piante più folte con foglie più grandi. (La prima cosa che si può notare e infatti la comparsa di getti ascellari, anche in piante che tendenzialmente non ne producono).
Poi naturalmente si possono percorrere vari percorsi, molte ditte commerciali hanno già messo in commercio dei prodotti a base di ormoni di sintesi, ma qui siamo su AF, dove non si osteggia un prodotto commerciale ben fatto, ma eventualmente si cercano alternative low cost.
Se dovessi quindi proporre una scelta, rispetto a un ormone sintetico con tutti i rischi che il suo uso comporta, direi semplicemente di affidarsi a un prodotto a base di ormoni vegetali, preparato e dosato per un uso acquariofilo.
L'argomento di questo topic invece si rivolge a chi al contrario di qualcosa di già pronto, vuole provare qualcosa di "naturale".