Ormone Fai da TE

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 26/06/2017, 19:18

Steinoff ha scritto: A 26 giorni dall'inizio, devo dire che il risultato mi pare positivo. Faccio qualche esempio. Gli steli mi paiono di un bel diametro, sia delle rotala che delle hygrophila che delle limno, e sicuramente maggiore rispetto a quando non usavo l'infuso di salice. Gli internodi mi pare siano piu' ravvicinati, ma non saprei dire di quanto dato che anche prima non erano poi eccessivamente ampii. Ieri pomeriggio ho potato due limnophila, ed ho ripiantato le potature. Ovviamente appena interrate erano incurvate, e mi sarei aspettato di trovarle cosi' anche stamattina a luci spente, mentre invece le ho trovate belle erette e rivolte verso l'alto. Nessuna puzza in vasca, nessuna controindicazione al momento. :-bd
Bene :-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ormone Fai da TE

Messaggio di Luca.s » 26/06/2017, 21:14

Steinoff ha scritto: Domanda circa la conservazione, e forse dico un'eresia, ma..: se e' vero che i tannini contenuti nelle foglie di quercia o di catappa inibiscono la formazione di muffe, e visto che fanno anche bene in vasca, non sarebbe utile alla conservazione far bollire qualcuna di queste foglie insieme alla corteccia di salice?
@gery?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 26/06/2017, 21:29

Steinoff ha scritto: Domanda circa la conservazione, e forse dico un'eresia, ma..: se e' vero che i tannini contenuti nelle foglie di quercia o di catappa inibiscono la formazione di muffe, e visto che fanno anche bene in vasca, non sarebbe utile alla conservazione far bollire qualcuna di queste foglie insieme alla corteccia di salice?
Scusate, ma mi ero perso questa parte, trovo la riflessione molto pertinente, e sicuramente può essere una soluzione per chi gradisce l'acqua ambrata e vuole acidificare, (bisogna testare di quanto in questo modo abbassiamo il pH e regolare il resto di conseguenza)

Rimane il problema per chi invece non può acidificare :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ormone Fai da TE

Messaggio di Steinoff » 26/06/2017, 21:33

Cavolo, me n'ero dimenticato :D
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Ormone Fai da TE

Messaggio di Luca.s » 26/06/2017, 23:45

Gery ha scritto: Scusate, ma mi ero perso questa parte
Steinoff ha scritto: Cavolo, me n'ero dimenticato :D
Lo zio Luca vede e provvede!!
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Steinoff (26/06/2017, 23:45)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Ormone Fai da TE

Messaggio di MatteoR » 08/08/2017, 21:37

Ciao, mi intrometto dopo 25 pagine...

Questo esperimento mi sembra interessante, però credo sia più vantaggioso usare ormoni di sintesi. Su internet se ne trovano parecchi, magari si può organizzare un acquisto di gruppo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 09/08/2017, 10:56

MatteoR ha scritto:
08/08/2017, 21:37
Ciao, mi intrometto dopo 25 pagine...

Questo esperimento mi sembra interessante, però credo sia più vantaggioso usare ormoni di sintesi. Su internet se ne trovano parecchi, magari si può organizzare un acquisto di gruppo.
Ciao, il test che stiamo portando avanti mira a obbligare la pianta a aumentare la sintesi di ormoni naturali, in maniera del tutto spontanea e naturale.

Se dovessi usare degli ormoni di sintesi, sinceramente mi indirizzerei sull'uso di ormoni brachizzanti, ma sarebbe un uso motivato da ragionamenti concettualmente opposti rispetto quelli che stiamo facendo qui. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
Sini (09/08/2017, 12:04) • Steinoff (09/08/2017, 13:20)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Ormone Fai da TE

Messaggio di MatteoR » 09/08/2017, 20:15

Gery ha scritto: il test che stiamo portando avanti mira a obbligare la pianta a aumentare la sintesi di ormoni naturali, in maniera del tutto spontanea e naturale.
In realtà gli acidi utili del salice sono già ormoni vegetali :D E influenzano direttamente la crescita delle piante o di parti delle stesse.
Personalmente non lo trovo tanto naturale e spontaneo, è più un modo grezzo di avere a gratis degli stimolatori.
Per far produrre ormoni della crescita lin modo naturale a pianta dovrebbe trovarsi in un ambiente favorevole, allora è automatica la divisione cellulare.

Per questo proponevo l'acquisto delle polveri pure, nessun inconveniente come odori o colorazioni o ancora sacchetti immersi :D
Si trovano facilmente su internet prodotti vali, vedi acido gibberellico, triacontanol eccetera :D

Poi sono d'accordissimo che fare esperimenti casalinghi sia interessante...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 09/08/2017, 21:07

MatteoR ha scritto:
Gery ha scritto: il test che stiamo portando avanti mira a obbligare la pianta a aumentare la sintesi di ormoni naturali, in maniera del tutto spontanea e naturale.
In realtà gli acidi utili del salice sono già ormoni vegetali :D E influenzano direttamente la crescita delle piante o di parti delle stesse.
Personalmente non lo trovo tanto naturale e spontaneo, è più un modo grezzo di avere a gratis degli stimolatori.
In realtà da quello che ho avuto modo di studiare, l'acido salicilico oltre ad avere un'azione diretta a livello meristematico, stimola la produzione di citochinine, gibberelline e acido abscilsico.
Come sicuramente saprai gli ormoni menzionati hanno una azione antagonista a livello cellulare, per cui questo comporta rispetto l'utilizzo direttamente degli stessi, una modulazione con tutti i benefici del caso.

Lo scopo non è infatti superstimolare le piante, per poi dover potare di più, ma fare in modo di avere piante più folte con foglie più grandi. (La prima cosa che si può notare e infatti la comparsa di getti ascellari, anche in piante che tendenzialmente non ne producono).

Poi naturalmente si possono percorrere vari percorsi, molte ditte commerciali hanno già messo in commercio dei prodotti a base di ormoni di sintesi, ma qui siamo su AF, dove non si osteggia un prodotto commerciale ben fatto, ma eventualmente si cercano alternative low cost.

Se dovessi quindi proporre una scelta, rispetto a un ormone sintetico con tutti i rischi che il suo uso comporta, direi semplicemente di affidarsi a un prodotto a base di ormoni vegetali, preparato e dosato per un uso acquariofilo.

L'argomento di questo topic invece si rivolge a chi al contrario di qualcosa di già pronto, vuole provare qualcosa di "naturale".
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Ormone Fai da TE

Messaggio di MatteoR » 09/08/2017, 21:10

Gery ha scritto: preparato e dosato per un uso acquariofilo.
Sinceramente non conosco quali dosi esatte state usando nè come le calcoliate in partenza, ma comunque comprendo il senso del post e seguo curioso :D
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 2 ospiti