Ho appena aperto un post in fertilizzazione ma mi sono accorto che stanno iniziando a crescere delle alghe sui legni più alti e sui vetri. Credo ci siano anche dei cianobatteri

Ricapitoliamo il tutto.
Acquario senza filtro e senza pompa di movimento.
Post in allestimento acquario ed aquascaping: 60lt per Guppy da allestire
Valori dell'acqua di partenza:
Acquario riempito a metà marzo con 80% rubinetto e 20% osmosi.
A fine marzo ho messo in acquario un pò di bacopa che ho preso dall'acquario della mia compagna ed assieme alla bacopa sono arrivati 9 avannotti di guppy lunghi un centimetro o meno.
I piccoli Guppy fin'ora sono stati tenuti a stecchetto per non aver troppo mangime in vasca.
La plafoniera LED è arrivata il 21 Aprile ed il 25 ho messo le prime piante.
Per il fondo ho lapillo vulcanico, rete zanzariera, ghiaia e quarzo.
Fauna attuale: lumachine e Guppy
Flora attuale:
introdotte il 25 Aprile
Cryptocoryne Parva
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
appena introdotte in acquario (11/05)
Limnophila Heterophylla
Miryophillum Mattogrossense
Bucephalandra 'Wavy Green'
Marsilea crenata
CO2 attualmente 12 bolle/min
Test acqua con strisce tetra il 09/05
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 18°d (valore non attendibile)
pH 7,6
Cl2 0
Test acqua con strisce tetra il 10/05
GH siamo un pò più di 8.
KH 18°d (valore non attendibile)
pH 7,2.
con conducimetro:
EC 326
TDS 163 ppm
test a reagenti della Aquili il 13/05
GH 9
KH 9
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0
EC 308
TDS 154 ppm
test a reagenti della Aquili oggi
GH 9
KH 9
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0
EC 346
TDS 173 ppm
Acquario Alghe su legni e qui si vedono anche alcune alghe sul legno e sulle radici della Hydrocotyle tripartita Alghe sul vetro E credo che questi siano cianobatteri
quelle due cose marroni sulla sommità del sasso e sull'angolo dei vetri, sopra il silicone Spero d'aver scritto tutto.
Manca solo un: Help please!!!

Grazie in anticipo per l'aiuto! ^:)^