60lt senza filtro... ma con alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 0:58

Ciao a tutti,
Ho appena aperto un post in fertilizzazione ma mi sono accorto che stanno iniziando a crescere delle alghe sui legni più alti e sui vetri. Credo ci siano anche dei cianobatteri :(
Ricapitoliamo il tutto.
Acquario senza filtro e senza pompa di movimento.
Post in allestimento acquario ed aquascaping: 60lt per Guppy da allestire
Valori dell'acqua di partenza:
Immagine

Acquario riempito a metà marzo con 80% rubinetto e 20% osmosi.
A fine marzo ho messo in acquario un pò di bacopa che ho preso dall'acquario della mia compagna ed assieme alla bacopa sono arrivati 9 avannotti di guppy lunghi un centimetro o meno.
I piccoli Guppy fin'ora sono stati tenuti a stecchetto per non aver troppo mangime in vasca.

La plafoniera LED è arrivata il 21 Aprile ed il 25 ho messo le prime piante.

Per il fondo ho lapillo vulcanico, rete zanzariera, ghiaia e quarzo.
Fauna attuale: lumachine e Guppy
Flora attuale:
introdotte il 25 Aprile
Cryptocoryne Parva
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Hydrocotyle tripartita
appena introdotte in acquario (11/05)
Limnophila Heterophylla
Miryophillum Mattogrossense
Bucephalandra 'Wavy Green'
Marsilea crenata

CO2 attualmente 12 bolle/min

Test acqua con strisce tetra il 09/05
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 18°d (valore non attendibile)
pH 7,6
Cl2 0
Test acqua con strisce tetra il 10/05
GH siamo un pò più di 8.
KH 18°d (valore non attendibile)
pH 7,2.
con conducimetro:
EC 326
TDS 163 ppm

test a reagenti della Aquili il 13/05
GH 9
KH 9
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0
EC 308
TDS 154 ppm

test a reagenti della Aquili oggi
GH 9
KH 9
pH 7,5
NO2- 0
NO3- 0
EC 346
TDS 173 ppm

Acquario
IMG_20180516_183659.jpg
Alghe su legni
IMG_20180516_183114.jpg
IMG_20180516_183745.jpg
e qui si vedono anche alcune alghe sul legno e sulle radici della Hydrocotyle tripartita
IMG_20180516_183215.jpg
Alghe sul vetro
IMG_20180516_183801.jpg
E credo che questi siano cianobatteri
quelle due cose marroni sulla sommità del sasso
IMG_20180516_183138.jpg
e sull'angolo dei vetri, sopra il silicone
IMG_20180516_184751.jpg
Spero d'aver scritto tutto.
Manca solo un: Help please!!! :ympray:
Grazie in anticipo per l'aiuto! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di FedeCana » 17/05/2018, 1:18

Ciao ! Ti lascio questo da leggere Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...

A quanto sei di foto periodo ?

Le piante crescono?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 11:18

Ciao @FedeCana e grazie per l'aiuto.
Fotoperiodo ore 6:30
Le piante a dire il vero mi sembrano un pò rallentate. La Ludwigia glandulosa, una sta facendo un sacco di radici e cresce poco (forse perchè è già fuori dall'acqua con la cima) l'altra invece mi sembra bloccata. L'Hydrocotyle e la Proserpinaca idem, dopo una superpartenza mi sembrano rallentate. La Limnophila, appena introdotta, invece mi sembra crescer bene.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di FedeCana » 17/05/2018, 12:04

Hai mai fertilizzato?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 12:22

FedeCana ha scritto: Hai mai fertilizzato?
No.
Dato che le piante le ho inserite da poco ho aspettato ad iniziare con la fertilizzazione. Ho aperto un post in fertilizzazione qualche giorno fa perchè mi sembrava che le piante iniziavano a rallentare e ho notato l'inizio della formazione di alghe. nella mia innnnioranza in campo ho pensato che fosse ora di dar la pappa alle piante.
Però al momento non ho ancora avuto nesuna risposta in fertilizzazione.
Dato che le alghe al momento sono il problema principale ho aperto un post anche qui.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di FedeCana » 17/05/2018, 13:31

Dalle foto non vedo bene ma non mi sembrano ciano batteri... le alghe verdi sul vetro potrebbero essere polverose o degli spot di filamentose che sono comuni in vasche giovani .. probabilmente hai i PO43- a 0 che insieme a NO3- a zero bloccano la crescita delle piante essendo entrambi Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... mantieni 6 :30 di foto periodo e se riesci procurati il test dei fosfati che ti sarà utile per fertilizzare

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 14:30

Perfetto, grazie mille @FedeCana!!
Allora io opterei più per le filamentose in quanto dal vetro non si staccano se passo il dito. devo usare una tessera in plastica per toglierle.
FedeCana ha scritto: procurati il test dei fosfati che ti sarà utile per fertilizzare
Se riesco oggi o domani vado a prenderlo poi ti faccio sapere i risultati.
Altro che posso fare?? Per limitare il tutto potrei spostare per un pò i 9 guppy in un altra vasca anche se fino a prima d'inserire le piante in acquario avevo solo la bacopa ed i guppy e di alghe nemmeno l'ombra.
Resto anch'io dell'idea che le piante abbiano bisogno di pappa.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di FedeCana » 17/05/2018, 15:01

Giupe77 ha scritto: . devo usare una tessera in plastica per toglierle.
:-? :-? Riesci a fare una foto migliore di quelle sui vetri ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 15:45

Appena torno a casa ci provo!!

Forse questa ti può aiutare...
IMG_20180509_160914_1973083547.jpg
Si vedono le alghe sul vetro.

Aggiunto dopo 58 minuti 27 secondi:
Ecco fatto.
Questo è il vetro laterale visto da sopra
IMG_20180517_163014_-1022244223.jpg
Altro vetro visto da fuori
IMG_20180517_163046_-372246225.jpg
IMG_20180517_163216_1462349367.jpg
E qui sul tronco forse si vedono meglio
IMG_20180517_163120_911945592.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giupe77
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/01/18, 18:10

60lt senza filtro... ma con alghe

Messaggio di Giupe77 » 17/05/2018, 22:33

Test fosfati acquistato! Ho trovato quello della Tetra.
Risultato test PO43-: 0 mg/l

EC 372
TDS 186 ppm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti