Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 21/11/2017, 17:48
buona sera a tutti il mio acquario è stato attivatoi primi di agosto 2017 e ho inserito i pescia metà settembre 2017 sono comparse delle alghe bruno rossiccie sulle piante e delle alghe verdi ( probabilmente cianobatteri) sulla ghiaia. sono veramente antiestetiche qualcuno ha dei consigli da darmi? grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcor
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/11/2017, 22:35
Marcor ha scritto: ↑21/11/2017, 17:48
sono veramente antiestetiche qualcuno ha dei consigli da darmi?
Ciao Marco,
spesso far guerra alle alghe è battaglia persa, ma la speranza è l'ultima a morire.
Di seguito trovi tutto ciò che dovrebbe servirti..... buona lettura.
Cianobatteri in acquario
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/11/2017, 23:38
Marcor ha scritto: ↑buona sera a tutti il mio acquario è stato attivatoi primi di agosto 2017 e ho inserito i pescia metà settembre 2017 sono comparse delle alghe bruno rossiccie sulle piante e delle alghe verdi ( probabilmente cianobatteri) sulla ghiaia. sono veramente antiestetiche qualcuno ha dei consigli da darmi? grazie mille
Ciao,qualche info in più,valori fotoperiodo,foto in generale dell'acquario?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 23/11/2017, 17:43
NO2- ZERO E NO3- 10 pH 7,5 ECCO LE ALTRE FOTO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcor
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 23/11/2017, 18:04
COME ILLUMINAZIONE HO 4 NEON JUEL DA 120 CM 54W PER 8 ORE AL GIORNO STANNO ACCESI TUTTI E 4 PIù ALTRE 4 ORE SOLO CON 2 NEON
I COLORI SONO 2 JUEL HIGH LIGHT DAY 1 NATURE E 1 COLOR (ROSSO). LA VASCA è UN VISION 450 MODIFICATA CON UNA SUMP SUI 50 LITRI PER UN TOTALE DI CIRCA 500 LITRI
Marcor
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 23/11/2017, 18:06
I NEON CHE STANNO ACCESI 12 ORE SONO 1 DAY E 1 NATURE
Marcor
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 23/11/2017, 19:16
Marcor ha scritto: ↑NO
2- ZERO E NO
3- 10 pH 7,5 ECCO LE ALTRE FOTO
Fosfati e conducibilità non li hai?
Comunque inizia a diminuire il fotoperiodo a 8 ore totali,e valutiamo tra 48 ore.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 23/11/2017, 22:35
No non ho quei test dovrei procurarmeli, ok provo a diminuire la luce, oggi ho sifonato il fondo e tolto parecchi ciano ma temo che si faranno rivedere presto.
Le piante sono poche secondo voi? La parte destra è libera perchè sto aspettando un bonsai con innesti di muschio
Marcor
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 23/11/2017, 22:55
Marcor ha scritto: ↑Le piante sono poche secondo voi? La parte destra è libera perchè sto aspettando un bonsai con innesti di muschio
Si aggiungi qualche rapida e galleggiante ti daranno una mano con la gestione degli inquinanti.
Dai un occhiata qui.
Piante d'acquario e loro zone di origine
Le piante galleggianti
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 23/11/2017, 22:59
Ok grazie. Il mio problema è che con acqua fredda non posso comprare le piante al negozio di acquari e ora fa freddo per andare a pescarmele nel lago
Marcor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Topo e 1 ospite