Situazione attuale filamentose 2

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 31/01/2018, 15:25

Fino a luglio non ho fertilizzato con nulla per un anno e la vasca andava benissimo. Anche con NO3- e PO43- a 0.
Poi ho fatto un errore con l'azoto e ho dovuto fare un grosso cambio, da allora questo casino.
Quindi quando avevo una bella vasca pulita non fertilizzavo con nulla.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Dandano ha scritto: anche gli Stick introducono azoto ammoniacale
Devo togliere quello in infusione quindi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 31/01/2018, 15:27

Ottimo! Hai già sentito parlare di pmdd Liebig e compagnia bella o approfondiamo adesso?

Si togli anche quello, se continui a dare azoto ammoniacale alle filamentose non ce le togliamo più

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 31/01/2018, 15:36

Dandano ha scritto: pmdd Liebig e compagnia bella o approfondiamo adesso?
Un ripasso non farebbe male a questo punto..

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 31/01/2018, 15:41

Giordano16491 ha scritto: Un ripasso non farebbe male a questo punto..
=))
Ottimo allora, anche perchè io purtroppo non ho la verità in tasca e nemmeno la tua vasca davanti quindi più che seguire i miei consigli dovresti capirli e valutare tu stesso come proseguire ;)

Ti lascio qualche articolo che tratta il tuo problema in modo diretto e non:
Questi per capire a cosa sono dovute e come affrontarle:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare

Questo per capire come avvantaggiare le piante:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

e questo per capire come fertilizzare:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Questo per capire le varie forme di azoto:
Azoto in acquario

Abbiamo finito per oggi direi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Giordano16491 (31/01/2018, 15:46)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 31/01/2018, 15:46

Sono tutte cose che ho già letto... Ma forse mi sfugge qualcosa... Farò un ripasso :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 31/01/2018, 15:47

Giordano16491 ha scritto: Sono tutte cose che ho già letto... Ma forse mi sfugge qualcosa... Farò un ripasso :-??
Male non fa ;)
Scusa se ti ho caricato ma ormai è diventata una battaglia personale =)) come se fosse una mia vasca :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 31/01/2018, 23:12

Mi sono riletto gli articoli... L'unica cosa che potrei fare è migliorare la fertilizzazione con i micronutrienti, ma la cosa strana è che le piante crescono e poto anche!
Poi il fatto delle filamentose che siano dovute principalmente a vasche giovani quindi con poca flora batterica non me lo spiego.
La mia vasca è bella matura ormai...

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 31/01/2018, 23:13

Sono dovute a vasche giovani non per il fatto in se di essere giovani ma perché in quella vasche il filtro non è ancora ben maturo e non riesce a trasformare subito l'azoto ammoniacale che rimane così a disposizione Delle filamentose.
Tu hai messo un bel po' di azoto ammoniacale con i Cifo se non ho capito male e poi hai continuato con gli stick

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 01/02/2018, 0:15

Dandano ha scritto: Tu hai messo un bel po' di azoto ammoniacale con i Cifo se non ho capito male
Si ma 7 mesi fa e ho fatto un cambio totale il giorno dopo.
È vero fino a 2 mesi fa lo continuavo ad usare per fertilizzare, e fino ad oggi avevo uno stick compo in infusione.
Ma per aumentare soltanto i nitrati che scarseggiano come dovrei fare allora? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Dandano » 01/02/2018, 0:16

Giordano16491 ha scritto: Ma per aumentare soltanto i nitrati che scarseggiano come dovrei fare allora?
Normalmente andrebbero bene sia cifo che Stick ma ora te li sto facendo evitare per provare una soluzione diversa e cercare di dare meno azoto ammoniacale alle filamentose.
Se vuoi aumentare l'azoto ora puoi mettere solo del nitrato

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti