acquario askoll emotions nature pro 120

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Monica » 28/10/2018, 7:57

Ciao @Franto06 :) come scrive Steinoff per la calli possono bastare 60 lumen/litro, tieni conto che io sono a circa un watt/litro non ho LED, ma con tante piante e alcune molto esigenti, secondo me potresti assestarti sui 60/70 per coltivare nel tempo un po' tutto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (28/10/2018, 13:59)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Franto06
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/10/18, 14:36

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Franto06 » 28/10/2018, 13:36

Ragazzi allora mi consigliate quali lampade mettere tenendo conto che l'acquario é chiuso e la lampada originale dovrebbe avere 3200 lumen....
Se come mi dite dovrò attestarmi sui 70 lumen litro Calcolando che tra arredi e fondo arriverei a 200 litri netti 70x200 sono 14000 lumen giusto?
Che lampade potrei istallare sulle 2 alette del coperchio originale? Senza surriscaldare troppo la situazione?
Aiutatemiiiiii

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 28/10/2018, 14:05

Franto06 ha scritto: Calcolando che tra arredi e fondo arriverei a 200 litri netti 70x200 sono 14000 lumen giusto?
Proprio cosi', esatto :) E dato che 3200 lumen li hai gia', devi aggiungerne circa 10800 ;)
Franto06 ha scritto: Che lampade potrei istallare sulle 2 alette del coperchio originale? Senza surriscaldare troppo la situazione?
Aiutatemiiiiii
Puoi usare delle strip LED rigide montate in profilati d'alluminio, per il tipo di LED puoi vedere i 5630. Dovresti cercarli da 6500k di temperatura colore, poi potresti anche aggiungere dei LED grow, o dei rossi da 660 nm, per ottimizzare lo spettro luminoso in funzione di piante esigenti. Dovrai comunque prevedere anche somministrazione di CO2 e una fertilizzazione adeguata e mirata, magari col PMDD, per stare al passo della luce che fornirai :)
Per i LED vieni a parlarne in sezione Bricolage, che e' il posto giusto ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Franto06
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/10/18, 14:36

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Franto06 » 28/10/2018, 14:48

Cos'è il PMDD?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 28/10/2018, 15:09

Franto06 ha scritto: Cos'è il PMDD?
E' un metodo di fertilizzazione basato sulla somministrazione dei singoli elementi, quando serve e quanto ne serve.
A differenza dei protocolli di fertilizzazione, che prevedono un sovradosaggio degli elementi a scadenze prefissate e indipendentemente da cio' che gia' hai in vasca, con conseguenti cambi d'acqua per eliminare periodicamente gli eccessi, col metodo PMDD non devi neanche fare dei cambi, riducendone cosi' drasticamente numero e frequenza e limitandoli solo a situazioni particolari e rare :)
Se ti va di approfondire il metodo, ti lascio qualche buona lettura :)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Aggiornamento PMDD ...
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Franto06
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/10/18, 14:36

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Franto06 » 28/10/2018, 15:21

Non sarebbe possibile mettere dei neon LED sulle alette senza dover fare il piccolo elettricista che in meteria scarseggio? :D :D
Diaciamo qualcosa pronta all'uso senza dover fare troppi collegamenti

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

acquario askoll emotions nature pro 120

Messaggio di Steinoff » 29/10/2018, 15:17

Franto06 ha scritto: Non sarebbe possibile mettere dei neon LED sulle alette senza dover fare il piccolo elettricista che in meteria scarseggio? :D :D
Diaciamo qualcosa pronta all'uso senza dover fare troppi collegamenti
Certo che si può fare, ma se sono semplici tubi LED devi prevederne l'alimentazione. Penso comunque che esitsano anche dei tubi LED già pronti all'uso, per i quali devi solo attaccare la spina al muro. Ti consiglio di chiedere in Tecnica che lì sicuramente ti sanno consigliare al meglio 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti