Eccomi! che progetto sfizioso!
ElenaM96 ha scritto: ↑Per minimizzare il consumo di corrente avevo pensato a qualcosa senza l'utilizzo di luce artificiale, quindi solo naturale, oppure usare pochissime ore di luce.
Ovviamente senza filtro, e questo magari è più gestibile con le piante (collegandomi al discorso luce pensavo a piante esterne più che altro)
Per il riscaldatore vale il discorso sopra. Quindi da usare il meno possibile
fare un acquario low cost è in pieno stile AF.
Per minimizzare i costi di gestione:
-senza filtro sicuro, ma ci dovrà essere un buon equilibrio per la piantumazione
-senza luce per un senza filtro la vedo più difficile, per un periodo ci ho provato, con un 20 lt in una stanza luminosa, ma le piante acquatiche non hanno mai avuto una grande resa. Per abbattere i consumi ti consiglio una lampada a pinza da scrivania con una lampadina a LED 6400K, in base all'attacco potrai dare più o meno lumen, scegli quella a disposizione con più lumen possibili. Una lampada a LED accesa per 7 ore ti costa pochi cent l'anno. ALtra spesa necessaria un timer meccanico per dare luce 4 ore all'inizio da portare almeno a 6-7 ore gradualmente.
-senza riscaldatore se scegliamo bene la fauna assolutamente fattibile anche in inverno
ElenaM96 ha scritto: ↑Pensavo di utilizzare una di quelle vasche di plastica (30l) non troppo belle da vedere ma piuttosto economiche, a meno che non riesca a trovare un acquarietto semplice in giro che non costi molto.
il vetro ha una resa migliore... se non hai negozi di cinesi in zona dai un occhio ai negozi di animali (anche catene come arcaplanet), anche quelli non specializzati in aquariofilia tengono sempre qualcosa. Visto che ti servono solo i vetri senza tecnica non pagare più di 1 euro al litro. Il vetro costa qualosa più della plastica ma la resa temporale è superiore.
ElenaM96 ha scritto: ↑Ogni 3/4mesi di lezioni tornerò a casa per altrettanti 3/4 mesi e pensavo che potrei organizzarmi per trasportare avanti e indietro l'eventuale inquilino.
come già detto da altri il trasloco per pesci lo vedo un po' stressante.... se ti piacciono lumache e caridina possono cavarsela perfettamente da sole per qualche mese. Prima di partire lasci qualche foglia in acqua che decomponendosi gradualmente fornirà cibo sufficiente per la tua assenza.
Aggiunto dopo 13 minuti 34 secondi:
come allestimento anche per gestire i costi farei così:
-acquario solo vetri 40 cm di lunghezza circa 20 lt: 20-25euro
-lampada a pinza con lampadina a LED 10 euro
-timer temporizzatore 5 euro c.a
-allestimento: legno preso in natura (
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura), roccia idem (se vai di caridina non ci interesa sapere se inerte o calcareo), fondo inerte 5 litri (esempio ghiaia di quarzo nero) circa 1 euro al kg in negozio
-piante: mercatino di AF (trovi anche piante in regalo con solo costo di spedizione) o scambio a mano con acquariofili di zona
-Caridina: mercatino di AF (scarti di selezione, che differiscono dalle selezionate esclusivamente per l'omogeneità del colore e costano molto meno)
-Lumache: in genere gentili omaggi insieme alle piante