aggiungere ADA New Amazonia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di blackwillie » 28/06/2017, 12:21

Allora,
la situazione, mettendo lana di perleon sembra essersi normalizzata...
non c'è quasi più niente in sospensione...
A questo punto dovrei poter procedere con l'integrazione del fondo fertile con il metodo "cicerchia" rivisto...
=)

Il mio fornitore di fiducia (famoso negozio di acquari della provincia di Macerata) mi suggerisce di integrare con il Ada Aqua Soil Amazonia New Powder...
io sarei più propenso (visto il prezzo e il fatto che me ne servirebbero ALMENO 9 litri) per il Ada Aqua Soil Amazonia New 9l...
Voi cosa ne pensate? Quale dei due sarebbe meglio?
O devo spostarmi proprio verso qualcosa d'altro?
Grazie mille

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di blackwillie » 28/06/2017, 12:29

o al limite questo Tropica Aquarium Soil Fondo Fertile attivo completo 9Lt....
che dite?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di Gery » 28/06/2017, 12:58

blackwillie ha scritto: Il mio fornitore di fiducia (famoso negozio di acquari della provincia di Macerata) mi suggerisce di integrare con il Ada Aqua Soil Amazonia New Powder...
io sarei più propenso (visto il prezzo e il fatto che me ne servirebbero ALMENO 9 litri) per il Ada Aqua Soil Amazonia New 9l...
Secondo me vanno bene entrambi.
blackwillie ha scritto: o al limite questo Tropica Aquarium Soil Fondo Fertile attivo completo 9Lt....
che dite?
Questo lo scarterei
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di Nijk » 28/06/2017, 13:01

blackwillie ha scritto: Allora,
la situazione, mettendo lana di perleon sembra essersi normalizzata...
non c'è quasi più niente in sospensione...
Sarà stato allora solo un problema di filtraggio a questo punto.
blackwillie ha scritto: Il mio fornitore di fiducia (famoso negozio di acquari della provincia di Macerata) mi suggerisce di integrare con il Ada Aqua Soil Amazonia New Powder...
io sarei più propenso (visto il prezzo e il fatto che me ne servirebbero ALMENO 9 litri) per il Ada Aqua Soil Amazonia New 9l...
Voi cosa ne pensate? Quale dei due sarebbe meglio?
A parte la busta cambia un pò solo la granulometria, più fine quella consigliata dal tuo fornitore.
blackwillie ha scritto: O devo spostarmi proprio verso qualcosa d'altro?
Per integrare puoi utilizzare qualunque altra cosa.
Se è tuo obiettivo risparmiare ( e davvero tanto ) l'alternativa ti è stata già data nei precedenti interventi, JBL Manado, altrimenti di allofani ce ne sono tanti altri ad uso acquariofilo, con prezzi e caratteristiche più o meno simili.
Se non è una questione di prezzo invece io resterei sullo stesso prodotto che hai in vasca.

ADA è un fondo sicuramente buono, ma non facile da gestire e ci vuole un pò di esperienza, costa tanto, a mio avviso troppo rispetto a quello che ti danno e il prezzo non va a giustificare il risultato ottenuto visto che gli stessi risultati si ottengono anche con prodotti di tipologia diversa e parecchio meno cari.

Scegliendo sempre ADA avrai un fondo unico e dello stesso colore, scegliendo altro avrai l'unico inconveniente di ritrovarti con un prodotto di un colore diverso, in un caso o nell'altro le piante cresceranno ugualmente e bene.

L'ordine lo farai tu, le valutazioni giuste tenendo presente quanto detto spettano a te, per quanto ci riguarda è più importante capire bene quanto te ne serve in realtà.

9lt non so ti bastano, hai bisogno, con materiali di quel tipo ( considerando che ti interessano decisamente le piante ), di un fondo alto perlomeno, in media, 7/8 cm, vogliamo vedere innanzitutto, a prescindere da ciò che sceglierai, quanti litri te ne servono?
Specifica che misure ha la tua vasca e quanto fondo hai al momento ( quanti litri hai inserito inizialmente o almeno quanto è alto in media il fondo ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di blackwillie » 28/06/2017, 14:45

Se i due prodotti sono uguali...io mi butterei sul Ada Aqua Soil Amazonia New...costa 40 euro a confezione...

La vasca di base è 115x50 cm...ha già un bel fondo...davanti siamo sui 6 cm...devo solo integrare dietro perchè si è livellata nella parte anteriore...
Per me con 1, massimo 2 sono a posto...
Considerando che costa la metà della Powder, compro 2 normali e sono a posto...
Tanto se sono analoghe...almeno non impazzisco
grazie mille

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di Nijk » 28/06/2017, 16:09

Ti servono quindi in totale 115x50x8( altezza fondo )/1000= 46 litri circa di fondo.
blackwillie ha scritto: mi trovo alcune zone dove il fondo è spesso solo 3 cm
blackwillie ha scritto: ha già un bel fondo...davanti siamo sui 6 cm
Dalla discussione non riesco a farmi un'idea precisa, ma di sicuro tu con la vasca davanti e tramite questa formula potrai regolarti molto facilmente e capire con buona certezza quanto altro materiale ti occorre.
:-h

Ps Facendo l'ipotesi che avessi fatto tutto con quello a te consigliato e calcolando che un sacco da 9lt ti sarebbe costato ben 70 euro solo di fondo avresti speso 350 euro ... nel momento in cui ottimi risultati si ottengono tranquillamente con fondi che costano più o meno 1 euro a litro capirai che risulta molto difficile da parte nostra prendere in considerazione ipotesi di quel tipo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di blackwillie » 28/06/2017, 17:20

Diciamo che io comprerei solo un sacchetto da 9 litri per poter "tamponare" nei punti dove il fondo si è abbassato...
Se però si riesce a "creare" un fondo da € 1,00/litri che potrei mettere in vasca senza dover riallestire, sono ben contento di farlo...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di Nijk » 28/06/2017, 17:53

@blackwillie abbiamo bisogno di capirci così da non andare in confusione e darti risposte che possano soddisfarti pienamente.
Il fondo come ha fatto ad abbassarsi? Si è sfaldato? Ha perso consistenza? Facci capire bene.
Se hai un fondo di circa 6 cm al momento può andare bene per le piante che hai in quanto la Anubias non va nemmeno interrata e quindi non si pone il problema, la Limnophila sessiliflora fa radici molto piccole giusto per ancorarsi e si nutre principalmente in colonna ( dall'acqua tramite le foglie ) e per la Vallisneria basta e avanza quello spessore.
Al contrario invece se è di soli 3 cm ti conviene integrarlo perchè realmente insufficiente, anche in previsione dell'inserimento di altre piante in futuro.
Fai una foto laterale della vasca e faccelo vedere questo fondo così capiamo meglio quale è il problema.

Dovendo integrare tramite la formula riesci poi facilmente a farti un'idea di quanto ne hai al momento e di quanto te ne serve, evitando di fare ad "occhio".
Calcola che ti serve perlomeno un fondo alto 7/8 cm ( con gli allofani essendo materiali leggeri è preferibile in quanto riesci ad interrare e tenere giù meglio le piante ).

Per quanto riguarda il costo penso che il discorso sia anche abbastanza chiaro:
- se non è un problema per te va bene il fondo ADA che hai già in vasca, esteticamente avrai un fondo unico
A mio parere viste le piante scelte ( per essere chiari per la Vallisneria basta acquistare qualche tabs fertilizzante e anche se come fondo ci metti le palline di plastica sotto ti sfonda il coperchio comunque ) e vista la luce ( 35w su 300 litri ) però in termini di efficacia è del tutto sprecato quel fondo per il tuo acquario e non ne vale proprio la pena, ma questa resta semplicemente una mia personale opinione.
- se vuoi risparmiare a circa 1 euro al litro puoi prendere un semplice quarzo ceramizzato del colore giusto oppure un "simil-allofano" come il JBL Manado, opzioni entrambe e più volte consigliate fin dall'inizio.

Io credo che chiunque farebbe fatica a dirti che nel tuo caso hai bisogno necessariamente di Aqua Soil Amazonia o addirittura di Aqua Soil Amazonia New Powder al di là delle differenze che possono esserci tra i due fondi e anche al di là del costo del prodotto in se, tra l'altro tu stesso hai anche affermato che quelle terre si sfaldano dopo nemmeno un anno, giusto?
Alla fine se proprio vai su ADA tanto vale prendere quello che già hai adesso, visto anche il costo e il colore.

Infine indipendentemente della scelta che farai andrai ad aggiungere sempre e comunque del materiale da fondo, e in ogni caso, se fai come mostrato da @cicerchia80 nelle foto, non avrai bisogno di riallestire o di togliere l'acqua dalla vasca.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di blackwillie » 29/06/2017, 11:45

Buon giorno Nijk,
hai ragione...cerco di rispondere in maniera precisa
Nijk ha scritto:
28/06/2017, 17:53
Il fondo come ha fatto ad abbassarsi? Si è sfaldato? Ha perso consistenza? Facci capire bene.
Il fondo, appena messo, era diviso in due zone diverse: la parte posteriore, "arginata" dalle rocce Dragon Stone, era tutto fondo fertile ADA new amazonia II. Lo spessore era di circa 6/8 cm. La parte frontale, che doveva essere solo decorativa, era composta da ghiaietto finissimo inerte nero.
Con il tempo (e l'attività incessanti di corydoras e ancistrus) il fondo ADA si è progressivamente spostato anche verso la parte frontale e, adesso, è quasi completamente livellato tra la parte frontale e quella posteriore.
Secondo me, visto anche quello che ho trovato dentro il filtro e in sospensione, comunque un po' l'ADA si è sfaldato anche se la maggior parte dei granelli del fondo è ancora ben agglomerata.
Secondo me un po' di consistenza l'ha persa, ma non è completamente diventato fanghiglia...
La causa principale del livellamento, però, credo sia dovuta all'azione meccanica dei pesci ha l'hanno spostato.
Nijk ha scritto:
28/06/2017, 17:53
Fai una foto laterale della vasca e faccelo vedere questo fondo così capiamo meglio quale è il problema.
la foto questa sera la faccio e poi la posto...comunque ho intenzione di aggiungere altro fondo perchè le Vallisnerie, nella parte posteriore, stanno iniziando a scoprire l'apparato radicale: l'abbassamento del fondo ha fatto sì che si vede con una certa evidenza la base della vallisneria con le radici...
Non che servano un metro cubo di terra...però credo che sarebbe meglio per la pianta se ricoprissi di nuovo la base delle radici.
Potrei anche provare a spingere più in profondità la pianta, ma vorrei evitare di alzare il polverone del fondo.
Nijk ha scritto:
28/06/2017, 17:53
e vista la luce ( 35w su 300 litri )
Su questo punto avrei bisogno di chiarimenti...
:D
nel senso: è vero che sono 35 watt...ma non stiamo considerando i lumen...visto che sono lampade LED, credo che in realtà il calcolo dei lumen sia meno "impietoso" di quello dei watt...
Mi spiego: prima avevo 2 T5 (uno per piante) che in totale arrivavano a meno di 50 watt (non so di sicuro quanto, mi sembra 48 ma non vorrei dire una cavolata...e cmq il reattore era da 50 watt), e leggendo in giro (su diversi forum) tutti segnalavano i LED Sera come buoni e che avrei migliorato la situazione attuale. Infatti le piante sono cresciute molto meglio e molto di più dal passaggio ai LED Sera.
Per restare in argomento, visto che voglio fare un'acquario salubre per le piante e per i pesci, ma non voglio fare un plantacquario enorme, se mi consigliate di aggiungere un ulteriore LED Sera da 1200 lumen (il Daylight), lo prendo tranquillamente, tanto l'impianto è già pronto.
Di base non voglio spendere per avere un impianto luci da 300 watt, visto che comunque adesso come adesso sono contento così...
:D

Per la scelta, a questo punto, visto il prezzo mi butterei sul "Aqua Soil Amazonia", costa 40 euro, 9 litri che dovrebbero bastarmi tranquillamente, e con il colore sono a posto...
Se con questa configurazione riesco anche a mettere qualche piantina un po' più spinta, fatemelo sapere che mi informo.

Se mi consigliate di aggiungere un altro tubo LED lo prendo, nessun problema: voglio rendere migliore la qualità della vasca e spendere qualche soldo in più (ragionevolmente) non è un problema

Grazie ancora

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

aggiungere ADA New Amazonia

Messaggio di Nijk » 29/06/2017, 12:32

blackwillie ha scritto: La causa principale del livellamento, però, credo sia dovuta all'azione meccanica dei pesci ha l'hanno spostato.
Fondi del genere hanno la caratteristica di essere molto leggeri e quindi è inevitabile che tendano a livellarsi nel tempo, di fmateriale da quanto dici ne hai utilizzato davvero poco inizialmente, l'acquario che hai è molto grande, ricorda quanti sacchi hai acquistato e considera che per avere un senso con un fondo del genere ( al pari dell'akadama o altri allofani ) hai bisogno perlomeno di 50 litri di materiale in un 300 litri, io mi regolo sui 6/7 cm davanti fino ad arrivare anche a 12/14 cm dietro, questo ti consente di poter interrare qualunque tipo di pianta senza alcuna difficoltà con fondi del genere.
Per ottenere dislivelli importanti hai bisogno di fare volume, di materiali idonei ce ne sono parecchi ma ora hai allestito già ed è complicato farlo.
blackwillie ha scritto: Non che servano un metro cubo di terra...però credo che sarebbe meglio per la pianta se ricoprissi di nuovo la base delle radici.
La parte bianca delle radici delle piante dovrebbe restare interrata, è vero.
Premesso che alla fine fidati che la vallisneria cresce ugualmente anche così, hai effettivamente bisogno di aggiungere del fondo.
blackwillie ha scritto: Su questo punto avrei bisogno di chiarimenti...

nel senso: è vero che sono 35 watt...ma non stiamo considerando i lumen...visto che sono lampade LED, credo che in realtà il calcolo dei lumen sia meno "impietoso" di quello dei watt...
Mi spiego: prima avevo 2 T5 (uno per piante) che in totale arrivavano a meno di 50 watt (non so di sicuro quanto, mi sembra 48 ma non vorrei dire una cavolata...e cmq il reattore era da 50 watt), e leggendo in giro (su diversi forum) tutti segnalavano i LED Sera come buoni e che avrei migliorato la situazione attuale. Infatti le piante sono cresciute molto meglio e molto di più dal passaggio ai LED Sera.
Per restare in argomento, visto che voglio fare un'acquario salubre per le piante e per i pesci, ma non voglio fare un plantacquario enorme, se mi consigliate di aggiungere un ulteriore LED Sera da 1200 lumen (il Daylight), lo prendo tranquillamente, tanto l'impianto è già pronto.
Di base non voglio spendere per avere un impianto luci da 300 watt, visto che comunque adesso come adesso sono contento così...
Il discorso LED vs neon è meglio che lo approfondisci in tecnica.
Al di là di tutte le valutazioni che puoi fare hai poca luce, in ogni modo la vogliamo interpretare la cosa il risultato è sempre identico.
Il discorso mio però non è nemmeno quello, perchè tu con quei LED comunque qualcosa riesci in ogni caso a tirare su, e soprattutto a scanso di equivoci un'acquario "salubre" probabilmente già lo hai e sicuramente se non è così hai tutta la tecnica necessaria per ottenerlo, parti da questo presupposto.

Il discorso mio è un'altro, è che non ha senso mettere un fondo del genere se non si ha intenzione di coltivare tipologie di piante diverse da quelle che hai attualmente, e per coltivare piante molto diverse da quelle che hai attualmente avrai bisogno di stravolgere tutta la tecnica e la gestione attualmente utilizzata, oltre il fondo gira e rigira avrai bisogno di CO2, luci diverse e molto più potenti, un protocollo di fertilizzazione completo e anche molto impegnativo in termini di tempo.

In parole povere quel fondo è sprecato, con la ghiaia avresti ottenuto gli stessi identici risultati e saresti stato contento ugualmente.
blackwillie ha scritto: Per la scelta, a questo punto, visto il prezzo mi butterei sul "Aqua Soil Amazonia", costa 40 euro, 9 litri che dovrebbero bastarmi tranquillamente, e con il colore sono a posto...
Nel caso specifico se è solo una questione di colore può avere un senso, in termini di efficacia o ADA Amazonia, o quarzo ceramizzato, o ghiaia per acquari, o sabbia, o manado è la stessa identica cosa.
Cerca di capire che su un forum del genere puoi ottenere esclusivamente consigli e risposte disinteressate, frutto di esperienza e passione, non aspettarti altro, è chiaro che non vendendo nessuno dei materiali citati in precedenza non c'è interesse a dirti che nel tuo caso ADA a 40 euro a sacco ( e con un sacco solo nemmeno ce le fai alla fine ) ti farà la differenza.
blackwillie ha scritto: Se con questa configurazione riesco anche a mettere qualche piantina un po' più spinta, fatemelo sapere che mi informo.
No, non ci riesci.
blackwillie ha scritto: Se mi consigliate di aggiungere un altro tubo LED lo prendo, nessun problema: voglio rendere migliore la qualità della vasca e spendere qualche soldo in più (ragionevolmente) non è un problema
La luce valutala in tecnica meglio, ma non ti cambia molto un tubo LED della sera in più.

Non associare la qualità della vasca alle luci o al fondo, non incidono in alcun modo queste cose, o meglio luce e fondo associale solo alle piante, perchè dipende tutto da cosa si vuole ottenere, ce ne sono alcune ( la maggioranza ) che crescono bene anche con una luce non eccessiva e con un semplice fondo inerte e altre invece che hanno bisogno di condizioni particolari.

In ultimo ci tengo a precisare che noi possiamo dirti solo quanto materiale ti serve e quale prodotto può fare al tuo caso, ma la scelta finale è esclusivamente tua, le valutazioni sono tue, noi possiamo dirti cosa pensiamo in assoluta franchezza e darti tutti i riferimenti possibili all'interno di un ragionamento condiviso, poi se preferisci ADA a JBL va bene uguale per noi :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti