Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 04/03/2019, 21:09
Grazie Monika
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Monica ha scritto: ↑Io arriverei a 10/12 per specie

aumentando anche le multidentata
Otocinclus cosa dici?
Posted with AF APP
federicoscarabel
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 21:49
farei 12 Barbus
12 Rasbore
8 Caridina
8 Atyopsis
tanto girano a banchi
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 04/03/2019, 21:56
Per ora non aggiungerei nulla, anche per loro l'acqua è troppo dura

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 05/03/2019, 7:48
Ti direi di più, ovviamente se ne hai modo. Io sceglierei solo una specie tra Barbus e Rasbora, che farei crescere bene di numero. Quella non scelta la rendere i al negozio, o la venderei a privati. Questo perché un gruppone di una ventina di esemplari di una sola specie ha un comportamento più interessante di due gruppi da dieci di due specie diverse che condividono lo stesso livello di nuoto.
Poi se puoi aumenta anche i due gamberi

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 05/03/2019, 15:26
Quindi mi consigliate solo mono specie?
Aggiunto dopo 42 secondi:
I due gamberi ce li ho con me oramai da 6 anni
Posted with AF APP
federicoscarabel
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 05/03/2019, 16:17
federicoscarabel ha scritto: ↑Quindi mi consigliate solo mono specie?
Aggiunto dopo 42 secondi:
I due gamberi ce li ho con me oramai da 6 anni
Che intendi per monospecie? Qui in genere si intende un acquario in cui uno ed un solo tipo/specie di pesce.
Comunque il consiglio che mi sembra vogliano darti è: ok aumentare i pesci, ma sarebbe meglio non aumentare il numero di specie.
Circa il diminuire le specie, non è obbligatorio, e, pur essendo in generale d'accordo con @
Steinoff, in questo caso non darei via niente.
I Trigonostigma (rasbora) sono dei "schooling fish" (si muovono in gruppo), mentre i Puntius (barbus) sono dei "shoaling fish" (stanno in gruppo, ma si muovono indipendentemente), quindi non ci vedo una grossa sovrapposizione comportamentale, per quanto è vero che occupino piú o meno lo stesso livello di nuoto.
- Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
- Steinoff (06/03/2019, 7:20)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 05/03/2019, 18:00
Ok perfetto abasso il KH e aumento il numero di esemplari
Posted with AF APP
federicoscarabel
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 06/03/2019, 7:20
federicoscarabel ha scritto: ↑Ok perfetto abasso il KH e aumento il numero di esemplari
Tienici aggiornati Federico
blucenere ha scritto: ↑I Trigonostigma (rasbora) sono dei "schooling fish" (si muovono in gruppo), mentre i Puntius (barbus) sono dei "shoaling fish" (stanno in gruppo, ma si muovono indipendentemente), quindi non ci vedo una grossa sovrapposizione comportamentale
Sono le Trigonostigma a patirne (un pò, non che sia un problema grave eh) nel comportamento di gruppo, i Puntius gli scombinano la vita. Te lo dico avendo avuto entrambi contemporaneamente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- blucenere (06/03/2019, 9:08)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], germandowski92 e 5 ospiti