Dry start su legno in sacco di plastica?
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Dry start su legno in sacco di plastica?
Siccome ho il legno pronto ben lavato e bagnato, degli avanzi di muschio ma non ancora la vasca dove andrà posizionato, secondo voi è possibile un dry start chiudendo il legno impanato con il muschio e nebulizzato dentro un grosso sacco di plastica trasparente formando una camera d'aria? Nebulizzazioni regolari e cambio aria. Non ho proprio una vasca dove metterlo e neanche bacinelle che lo contengono tutto, magari qualcuno ci ha già provato (o se sembra possibile posso provarci e vedere come va!)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Monica
- Messaggi: 47991
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Dry start su legno in sacco di plastica?
Ciao @Alix
non ho mai provato,credo che il problema potrebbe essere la poca luce e la troppa umidità,andrebbe bene anche una samla acquistata a pochi euro dai cinesi 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Dry start su legno in sacco di plastica?
La poca luce con il muschio speravo fosse un problema limitato. Forse sto facendo troppo sperimenti ultimamente, meglio procurarmi una samla e fare per bene allora
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Dry start su legno in sacco di plastica?
Puoi farlo si, ma il tutto sarà molto scomodo se utilizzi un sacco di plastica comunque.
Se non è eccessivamente grande puoi usare delle vaschette in alluminio ( quelle da forno ) o anche qualunque tipo di contenitore coperto da una plastica trasparente per alimenti ( per il ricambio d'aria basta fare qualche buco ).
Se non è eccessivamente grande puoi usare delle vaschette in alluminio ( quelle da forno ) o anche qualunque tipo di contenitore coperto da una plastica trasparente per alimenti ( per il ricambio d'aria basta fare qualche buco ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Dry start su legno in sacco di plastica?
Mai provato a fare un dry start dentro ad un sacco, ma non credo risulti comodo, il sacco potrebbe modificare la sua forma per varie ragioni, andando a sfregare le zone con le piante/muschi, danneggiando il lavoro fatto. Per mantenere l'umidita' magari funziona, calcola pero' che io quando faccio un DSM uso parecchia luce, e me la cavo in un mese e mezzo circa, lo faccio in vasche trasparenti dove la luce arriva totalmente sulle piante/muschi, ora in assenza di questa quantita' di luce, non ho idea quanto tempo impiegheresti a raggiungere il risultato voluto, ed in questo lasso di tempo il sacco potrebbe danneggiarsi.
Io da tempo per fare il DSM su radici o rocce, sto usando delle vasche trasparenti rettangolari, che si possono trovare nei brico, complete di coperchio, anchesso trasparente, costano poco, si trovano di varie dimensioni (arrivano anche a 200l.) e sono comodissime.

Io da tempo per fare il DSM su radici o rocce, sto usando delle vasche trasparenti rettangolari, che si possono trovare nei brico, complete di coperchio, anchesso trasparente, costano poco, si trovano di varie dimensioni (arrivano anche a 200l.) e sono comodissime.

"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Dry start su legno in sacco di plastica?
@Derfhel non avevo pensato alle vasche trasparentibdel Brico, in effetti! Poi la posso riutilizzare per riordinare la cantina. Non sapendo bene le tempistiche però non so a questo punto se rischiare o no, non verrei arrivasse la vasca nuova con il legno non ancora pronto. Ho testato sul cocco la legatura, appare un po disordinato ma la cresicta è velocissima e gia dopo una settimana non si vede più il filo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Dry start su legno in sacco di plastica?
A dire il vero se fai un dsm puoi tranquillamente non usare il filo, io non lo uso mai.alix ha scritto: ↑@Derfhel non avevo pensato alle vasche trasparentibdel Brico, in effetti! Poi la posso riutilizzare per riordinare la cantina. Non sapendo bene le tempistiche però non so a questo punto se rischiare o no, non verrei arrivasse la vasca nuova con il legno non ancora pronto. Ho testato sul cocco la legatura, appare un po disordinato ma la cresicta è velocissima e gia dopo una settimana non si vede più il filo
Taglia il muschio quasi a farlo diventare una poltiglia e lo spalmi dove vuoi, io per creare l'umidita' nella vasca utilizzo i fogger che si possono acquistare sulla rete a 2 soldi, con un timer faccio vaporizzare l'acqua 15 min ogni ora, 2 volte al giorno apro la vasca per riemipre la vaschetta del fogger, e tolgo l'acqua nel fongo della vasca. Poto regolarmente i muschi per infittire le zone interessate. Occhio al dsm, piu' si avvicinano i periodi primaverili estivi, piu' e' facile che possano arrivare larve di insetti.

"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti