Come ti ho spiegato parlando dei fondi fertili, contengono quasi esclusivamente dei microelementi, per cui per quanto riguarda i macro vanno dosati esattamente come faresti se avessi un fondo inerte, mettendoli in corrispondenza di piante che si nutrono dall'apparato radicale.
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
@Gery ultima domandina
Diciamo di aver ottenuto molta fanghiglia
Quindi la parte più problematica è risolta......
Compriamo il nostro fondo fertile.......di che tipo......... Bisogna indirizzare mettere dei riferimenti fotografici etc
Nel forum ci saranno state discussioni su quale sia il migliore
Diciamo di aver ottenuto molta fanghiglia
Quindi la parte più problematica è risolta......
Compriamo il nostro fondo fertile.......di che tipo......... Bisogna indirizzare mettere dei riferimenti fotografici etc
Nel forum ci saranno state discussioni su quale sia il migliore
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
Io non farei un nome, anche perché molti si equivalgono anche se hanno dei prezzi completamente diversi, e schierarsi secondo me in questo caso è sbagliato.
Ma elencherò le caratteristiche che un buon fondo fertile deve avere.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
Buongiorno nuova domandina Giusto per tenerti in allenamento
Abbiamo parlato di sostanze colloidali e argillosa quindi Stavo pensando Non tutti ovviamente hanno disponibilità di raccogliere la cosiddetta melma dal fondo e comunque sia anche Ammesso che sia possibile farlo non penso che ce ne sia talmente tanta da poter allestire un intero acquario
Aggiungo inoltre che comunque sia dovrebbe avere un altezza almeno di un paio di centimetri quindi un bel po' di sostanza soprattutto su una superficie di acquari intorno ai 100 litri
Quindi che tipo di sostanza argillosa Può essere utilizzata per integrare l'eventuale melma fanghiglia che si riesce a recuperare

Abbiamo parlato di sostanze colloidali e argillosa quindi Stavo pensando Non tutti ovviamente hanno disponibilità di raccogliere la cosiddetta melma dal fondo e comunque sia anche Ammesso che sia possibile farlo non penso che ce ne sia talmente tanta da poter allestire un intero acquario
Aggiungo inoltre che comunque sia dovrebbe avere un altezza almeno di un paio di centimetri quindi un bel po' di sostanza soprattutto su una superficie di acquari intorno ai 100 litri
Quindi che tipo di sostanza argillosa Può essere utilizzata per integrare l'eventuale melma fanghiglia che si riesce a recuperare
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
Un comunissimo fondo fertile commerciale, per certi aspetti è la stessa cosa.Silvestro ha scritto: ↑Buongiorno nuova domandina Giusto per tenerti in allenamento![]()
Abbiamo parlato di sostanze colloidali e argillosa quindi Stavo pensando Non tutti ovviamente hanno disponibilità di raccogliere la cosiddetta melma dal fondo e comunque sia anche Ammesso che sia possibile farlo non penso che ce ne sia talmente tanta da poter allestire un intero acquario
Aggiungo inoltre che comunque sia dovrebbe avere un altezza almeno di un paio di centimetri quindi un bel po' di sostanza soprattutto su una superficie di acquari intorno ai 100 litri
Quindi che tipo di sostanza argillosa Può essere utilizzata per integrare l'eventuale melma fanghiglia che si riesce a recuperare

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
C'è un modo home made per realizzarlo senza recuperare fanghi da precedenti vasche (che magari non tutti hanno?!).
tipo argilla "cosmetica" + terriccio per piante (con più o meno torba...)
tipo argilla "cosmetica" + terriccio per piante (con più o meno torba...)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
Si, e ne farò un accenno nell’artidolo, (per cui restate sintonizzati
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
Buonasera Rieccomi giusto per mantenere sempre in allenamento @Gery e gli altri in ascolto sempre parlando di elementi da inserire nel fondo Che ne pensate se per ancorare il cavetto invece delle comunissime ventose Si usassero invece delle ventose dei chiodi di ferro così arrugginendo potrebbero lasciare in acqua questa sostanza
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)
Direi di no, non sarebbe controllabile e rischieresti di avere troppo ferro in vasca...Silvestro ha scritto: ↑Buonasera Rieccomi giusto per mantenere sempre in allenamento @Gery e gli altri in ascolto sempre parlando di elementi da inserire nel fondo Che ne pensate se per ancorare il cavetto invece delle comunissime ventose Si usassero invece delle ventose dei chiodi di ferro così arrugginendo potrebbero lasciare in acqua questa sostanza
Quando si mette un chiodo sotto, lo si mette nei primi cm di fondo, e lo si lega a qualcosa per poterlo recuperare se occorre.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti