Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Tiziana

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/11/18, 18:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana » 12/12/2018, 16:11
Buonasera.
per il mio acquario di 60lt riviera (da premettere che vorrei fare un acquario di acqua dolce calda) quali legni, quanti e in che misura mi converrebbe prenderli?
Poi voleva sapere: quali sono i legni che rilasciano meno tennini? So che fa bene ai pesci, ma vorrei mantenere l'acqua il più pulita possibile. Magari li farò bollire per 1 ora. Ho letto dei Redwood che sono quelli che rendono l'acqua il meno ambrata rispetto a tutti gli altri legni. E' vero?
E poi un'altra domanda è: i legni comprati al negozio, li rilasciano? O sono già trattati?
Grazie in anticipo =)
Tiziana
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/12/2018, 16:44
Ciao @
Tiziana per la quantità a tuo gusto

se sono tanti colorano di più

il Redwood non scurisce tanto ma per esperienza personale tende ad ingiallire l'acqua, il modo per fare rilasciare meno è continuare a bollirli buttando via l'acqua e mettendone di "pulita" ogni volta, anche quelli dei negozi rilasciano

ti lascio da leggere l'articolo se hai la possibilità di raccoglierli in natura
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tiziana

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/11/18, 18:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana » 12/12/2018, 18:06
Grazie @
Monica per la tua risposta. L'acquario onestamente lo vedo un pò piccolo anche se è un 60 litri, c'è la scatola con il filtro ecc all'interno. Metterci troppi dettagli secondo me non lo valorizzerebbe. Quindi dovrei far bollire il legno nell'acqua ripetutamente e cambiando l'acqua, fino a quando questa non risulta abbastanza chiara? Per i legni in natura ho visto un video in cui suggeriva quelli delle viti ma devono essere completamente secchi e richiede una lunga procedura per lo scorticamento. In più in acqua si formano delle alghe che lo ricoprono come a formare una pellicola. Poi non saprei cacciarle. E' il mio primo acquario e vorrei prima prendere padronanza. Però vorrei trovare i sassi in natura =)
Tiziana
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/12/2018, 18:14
Si esatto

fai bollire e butti l'acqua, ripeti più volte, bene o male tutti i legni appena inseriti in acquario faranno un po' di muffetta, non è dannosa e sparirà da sola

per scortecciare i legni facendoli bollire risulta più facile, le rocce controlla che non siano calcaree così non ti modificheranno i valori in acqua
Le rocce in acquario ...
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tiziana

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/11/18, 18:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tiziana » 12/12/2018, 19:03
Ah va bene, ti ringrazio

Tiziana
-
Monica
- Messaggi: 47990
- Messaggi: 47990
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 12/12/2018, 20:24
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti