Ramo di quercia/leccio
- AxlGianne
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/01/18, 16:14
-
Profilo Completo
Ramo di quercia/leccio
Salve a tutti!
Sono in fase di riallestimento della vasca e ho deciso che starebbe molto bene un legno.
Essendo tirchio e avendo la possibilità di avere rami di quercia o di leccio ho deciso di andare sul "fai da te".
Ho già letto l'articolo inerente su AF ma si parla di legni caduti per terra. Io dovrò tagliare un rametto quindi si parla di roba fresca.
Come devo trattarlo?
Quello che avrei fatto io sarebbe stato di togliergli la corteccia, metterlo al sole per una settimanetta farlo seccare e poi procedere con bollitura, immersione in una bacinella d'acqua e poi finalmente in acquario.
Voi cosa mi consigliate?
Sono in fase di riallestimento della vasca e ho deciso che starebbe molto bene un legno.
Essendo tirchio e avendo la possibilità di avere rami di quercia o di leccio ho deciso di andare sul "fai da te".
Ho già letto l'articolo inerente su AF ma si parla di legni caduti per terra. Io dovrò tagliare un rametto quindi si parla di roba fresca.
Come devo trattarlo?
Quello che avrei fatto io sarebbe stato di togliergli la corteccia, metterlo al sole per una settimanetta farlo seccare e poi procedere con bollitura, immersione in una bacinella d'acqua e poi finalmente in acquario.
Voi cosa mi consigliate?
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ramo di quercia/leccio
Che devi farlo seccare molto bene altrimenti marcisce subito
Non so se una settimana al sole basta per farlo seccare completamente.
Però puoi provare a lasciarlo e vedere cosa succede, se poi non è secco lo lasci ancora. Una volta che è secco come hai scritto togli la corteccia (o anche prima), gli dai una bollita e lo lasci a bagno.

Però puoi provare a lasciarlo e vedere cosa succede, se poi non è secco lo lasci ancora. Una volta che è secco come hai scritto togli la corteccia (o anche prima), gli dai una bollita e lo lasci a bagno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Ramo di quercia/leccio
Io l’ho fatto con un altro legno appena potato, non di quercia. L’ho Scortecciato, poi seccato in forno impostando ventilato a 120 gradi e facendo più cicli di 30 min finché non risultava asciutto e leggero, poi cicli di bollitura finché non c’era più schiuma visibile, il mio errore è stato metterlo subito in acquario e la poca linfa presente mi ha causato una esplosione batterica, quindi l’ho tolto e lasciato spurgare per 15 giorni in bacinella con acqua calda cambiata ogni giorno. Rimesso in acquario perfetto, usato da febbraio a maggio poi sostituito per “upgrade” di acquario ma era in ottimo stato
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- AxlGianne
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/01/18, 16:14
-
Profilo Completo
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
Ramo di quercia/leccio
ciao,
per fare una vasca amazzonica sonon andato nel boschetto di rovere dietro casa armato di seghetto.
ho lavato i rami sotto acqua corrente calda e poi li ho messi in vasca senza altre cerimonie.
La quercia non marcisce assolutamente, per me è il miglior legno in assoluto per acquario e tutto quello che rilascia, come acidi umici e tannini, fa bene ai pesci.
Ti sconsiglio di scortecciare i rami (se è appunto quercia) pesci come ancistrus oppure le Caridina ne hanno bisogno come integratore alimentare. Ci stanno sempre sopra a mangiucchiarla.
nella foto vedi anche due rami di noce , ma poi lo ho tolti perchè quelli invece dopo un pò si rovinano. qua uno di quegli stessi rami dopo due anni e mezzo, come vedete è ancora perfetto.
per fare una vasca amazzonica sonon andato nel boschetto di rovere dietro casa armato di seghetto.
ho lavato i rami sotto acqua corrente calda e poi li ho messi in vasca senza altre cerimonie.
La quercia non marcisce assolutamente, per me è il miglior legno in assoluto per acquario e tutto quello che rilascia, come acidi umici e tannini, fa bene ai pesci.
Ti sconsiglio di scortecciare i rami (se è appunto quercia) pesci come ancistrus oppure le Caridina ne hanno bisogno come integratore alimentare. Ci stanno sempre sopra a mangiucchiarla.

nella foto vedi anche due rami di noce , ma poi lo ho tolti perchè quelli invece dopo un pò si rovinano. qua uno di quegli stessi rami dopo due anni e mezzo, come vedete è ancora perfetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AxlGianne
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/01/18, 16:14
-
Profilo Completo
Ramo di quercia/leccio
Grazie perryn 
Se riesco a non scortecciarlo ben venga! La corteccia della quercia mi piace moltissimo!! Farò dei tentativi...
Oggi vado a rovistare nel boschetto

Se riesco a non scortecciarlo ben venga! La corteccia della quercia mi piace moltissimo!! Farò dei tentativi...
Oggi vado a rovistare nel boschetto

- AxlGianne
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 27/01/18, 16:14
-
Profilo Completo
Ramo di quercia/leccio
Come ti sembra questo legno?perryn ha scritto: ↑ La quercia non marcisce assolutamente, per me è il miglior legno in assoluto per acquario e tutto quello che rilascia, come acidi umici e tannini, fa bene ai pesci.
Ti sconsiglio di scortecciare i rami (se è appunto quercia) pesci come ancistrus oppure le Caridina ne hanno bisogno come integratore alimentare. Ci stanno sempre sopra a mangiucchiarla.![]()

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Ramo di quercia/leccio
secondo me puoi trovare di meglioAxlGianne ha scritto: ↑Come ti sembra questo legno?perryn ha scritto: ↑ La quercia non marcisce assolutamente, per me è il miglior legno in assoluto per acquario e tutto quello che rilascia, come acidi umici e tannini, fa bene ai pesci.
Ti sconsiglio di scortecciare i rami (se è appunto quercia) pesci come ancistrus oppure le Caridina ne hanno bisogno come integratore alimentare. Ci stanno sempre sopra a mangiucchiarla.![]()
l'ho tagliato ieri direttamente dalla quercia. Ora lo faccio seccare fino a metà luglio poi inizio a trattarlo con un po' di bolliture per farlo spurgare un po'
20180613_090734.jpg

prendine magari 2 più piccolo ma più contorti che poi potresti combinare insieme
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 1 ospite