Roa ha scritto: ↑Allora i guppy passeranno a un 60l completamente dedicato, a ghiaino 0.25, legni e anubias
Roa ha scritto: ↑La sabbia del 120 è molto fine penso proprio 0,1/0,3.
Ottima per i Pangio, un bel banco da una decina di esemplari ci sta tutto. Sono animali molto socievoli, quindi vivere in gruppo per loro e' fondamentale
Roa ha scritto: ↑Avevo pensato a dei trichogaster leeri poi valutiamo, la vasca ha dimensioni 100x30x30
Con um metro di lunghezza i Trichogaster Leeri li puoi inserire tranquillamente
Roa ha scritto: ↑I LED me li ha messi un elettricista/acquariofilo mi ha detto che andava bene così per un'illuminazione di base (al momento non posso permettermi di modificarla)
Ok, quindi sono barre delle dimensioni di un T5 ma LED. Essendo LED i watt non contano, a differenza invece dei neon dove sono di riferimento.
E' molto probabile che siano piu' che sufficienti, ma mi gioco il jolly e chiedo l'aiuto di @Gery che di LED ne sa
Sai dirmi la temperatura del colore, cioe' i Kelvin?
Roa ha scritto: ↑Volevo inserire Cryptocoryne sicuramente
Ottime, io personalmente le adoro. Oltre ad essere belle, con le loro grandi e lunghe radici contribuiscono ad evitare il formarsi di zone anossiche nel fondo.
Roa ha scritto: ↑attualmente ho un fondo fertile a blocchi che voglio comunque togliere perchè si sfalda ed è orrendo da vedere, quindi partendo da zero posso mettere qualsiasi cosa.
Cioe' hai il fondo fertile a vista? Roa, posso chiederti una o piu' foto di questo? cosi' capisco meglio
Roa ha scritto: ↑Andrebbero bene gli initialstiks della tetra?
Guarda, quando siaMonica che io ti parlavamo di stick fertilizzanti, intendevamo quelli comunissimi da giardinaggio, tipo Compo, Flortis o marche del genere che per 2 euro puoi trovare in qualsiasi brico center. Che siano emerse o sommerse, sono comunque piante e si nutrono nello stesso modo (parlando per sommi capi) degli stessi elementi
