dunque sono in procinto di riallestire il mio vecchio acquario. E' un 120 lt. di 81x37x40h. devo ricominciare completamente da zero e devo dire che in questi anni di pausa le cose in ambito acquariofilo sono andate molto avanti! E leggendo ho scoperto mille opportunità in più...che emozione! :x
Ovviamente ho trovato tantissime novità su cui documentarmi e questo mi ha portato anche un pochina di confusione. Perciò chiedo aiuto a voi..
Cominciamo con il fondo.
Quale fondo mi consigliate?
La domanda può sembrare banale, ma per me il fondo ha una grande importanza sia estetica che funzionale!
Innanzitutto devo precisare che il mio obbiettivo sarebbe quello di avere un acquario piuttosto ben piantumato (magari non come un olandese

Allora, cercando in giro ho trovato i seguenti fondi che mi interessano:
Akadama 1-5 mm: Akadama 1-2mm: Flourite classica: Flourite sand (la versione sbriciolata della flourite classica): Lapillo vulcanico con granulometrie disparate (ma non lo vorrei abbastanza fine, se usato da solo): Sabbia di basalto (inerte): bel colore ma forse troppo fine...

Dunque nel mio allestimento vorrei creare due zone laterali (non simmetriche) in cui mettere rocce e/o radici ben piantumate giocando sulle altezze (sia delle piante che del fondo) per creare profondità e una zona più piccola e bassa magari in sabbia (per il pratino), per questo ho messo anche le versioni fini dei fondi sopracitati.
Secondo questo schema..più o meno: Ovviamente sono tutta orecchi anche per consigli sull' hardscaping...ma aprirò un altro post apposito, quando avrò tutti i materiali.
Intanto è meglio che finisco qui...non ho scritto un che può rivaleggiare con Guerra e Pace! Scusate! ^:)^ ^:)^
