40x20x25h betta wild

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Starman » 15/11/2023, 20:34


Enpiko ha scritto:
15/11/2023, 18:14
Grazie mille, invece per quanto riguarda i valori vanno bene kh1 e pH 6 e conducibilità sotto i 100?

sì assolutamente, senza fasciarsi la testa con i test mi affiderei al classico binomio osmosi-catappa​ ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1349
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Enpiko » 15/11/2023, 20:49

Osmosi per la totalità? 
L'acqua che compro dal mio negoziante sta sui 27 microsimens... 
Domani vi posto qualche foto della vasca allestita così riuscite anche a darmi una mano per creare l'allestimento migliore per i pescetti...
Adesso domanda che non mi fa dormire la notte...
Quanti betta uberis posso mettere, così da potermi poi regolare in futuro sulle riproduzioni

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Starman » 16/11/2023, 4:50


Enpiko ha scritto:
15/11/2023, 20:49
Osmosi per la totalità? 
L'acqua che compro dal mio negoziante sta sui 27 microsimens...

non è una gran osmosi ma va più che bene, usata al 100%​ :-bd
Enpiko ha scritto:
15/11/2023, 20:49
Domani vi posto qualche foto della vasca allestita così riuscite anche a darmi una mano per creare l'allestimento migliore per i pescetti

ecco bravo parliamo di roba seria​ ;) ​​​​​​​​
Enpiko ha scritto:
15/11/2023, 20:49
Adesso domanda che non mi fa dormire la notte...
Quanti betta uberis posso mettere, così da potermi poi regolare in futuro sulle riproduzioni

parti da 1-2 coppie, poi si regoleranno loro ​ :) ​​​​​​​
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1349
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Enpiko » 16/11/2023, 7:03

Ok, chiaro grazie 

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1349
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Enpiko » 16/11/2023, 21:08


Starman ha scritto:
16/11/2023, 4:50
ecco bravo parliamo di roba seria​ ​
Enpiko ha scritto: ↑

Ecco a te, adesso l'acqua é leggermente torbida perché ho smosso la sabbia... 
Vorrei fare anche una parte emersa, sapete che piante terrestri stanno bene con le radici a mollo? Grazie 🤗

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Starman » 17/11/2023, 6:31


Enpiko ha scritto:
16/11/2023, 21:08
Vorrei fare anche una parte emersa, sapete che piante terrestri stanno bene con le radici a m

ecco bravo​ ;) io aggiungerei tanti tanti legni, sia sommersi che emersi, per poi andarci a mettere altro muschio e diverse piante in emersione​, concludendo l’allestimento con una lettiera di foglie di catappa 
Enpiko ha scritto:
16/11/2023, 21:08
Vorrei fare anche una parte emersa, sapete che piante terrestri stanno bene con le radici a mollo

sono tantissime, le più belle e facili sono: edera, ficus pumila, pothos, chlorophytum (falangio), felci varie, fittonia, pachira, monstera e microsorum scolopendria per quanto riguarda le emerse da radici in acqua; poi ci sono le semiemerse (che comprendono piante da acquario e puoi metterle con parte delle foglie in acqua e parte fuori) tipo hydrocotyle, lysimachia o bacopa ma anche piante da laghetto come hippuris ed alcune ludwigia e sagittaria.
Infine le palustri, che vanno con le radici nella sabbia e le foglie in emersione, quindi le varie acorus, carex, cyperus, juncus e typha.
 
Chiaramente se al vivaio/fioraio trovi qualcosa che ti intriga ma non è stata ancora testata in acquario  puoi provare a metterla, considerando che il 99% delle piante da interno non grasse cresce egregiamente con le radici in acquario.
Allo stesso modo sono adatte tutte quelle palustri che non hanno bisogno di troppa luce o di basse temperature invernali​ ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ah, prova a mettere anche un cartoncino nero sullo sfondo, è come “truccare” la vasca​ :D
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Enpiko (17/11/2023, 7:04)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1349
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Enpiko » 17/11/2023, 11:39

​Sapete dirmi che pianta é questa​?
Screenshot_20231117-074653~3_4210026560514757085.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

40x20x25h betta wild

Messaggio di Simoson » 17/11/2023, 15:41

Forse peperomia
Questi utenti hanno ringraziato Simoson per il messaggio:
Enpiko (17/11/2023, 15:46)
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1349
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Enpiko » 17/11/2023, 15:46

Grazie, dovrebbe essere lei..

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1349
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

40x20x25h betta wild

Messaggio di Enpiko » 20/11/2023, 19:41

@Starman , come cibo cosa mi consigli?? Tu cosa usi?

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti