bombina orientalis

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

bombina orientalis

Messaggio di Elisabeth » 05/10/2017, 9:24

stefano94 ha scritto: Io i cynops li ho avuti per circa 8 anni con estati passate a 30 gradi. Situazione non ideale ma con una bella zona emersa in terriccio piena di tane, escono si nascondono e la passano. Io ti consiglio di prenderli se non superi i 28 gradi, sono animali molto belli, in caso contrario rivolgiti ad altro.
In inverno se li fai brumare sotto i 10 gradi sarebbe ottimo, ti ringrazieranno poi in estate riproducendosi se prendi maschio e femmina
La zona emersa è molto umida e piena di muschi e con questi e un po' di terriccio potrei creargli ulteriormente delle tane....Delle piccole ventole potrebbero andar bene o potrebbero essergli dannose? :-? Oppure, se fosse possibile, un cambio d'acqua decantata o con biocondizionatore, giornaliero magari tenuta in frigo portandone la temperatura sui 19/20° ....
Per la "brumatura", potrei stabularli momentaneamente in un recipiente tipo ikea chiuso ma con fori per l'aerazione e qualche pianta, fuori casa o nel box? :-? Perché col riscaldamento non mi sarebbe possibile :-?? La brumatura quanto dovrebbe durare? Un mese o di più?
Mi sa che ormai sono OT :D Credo che sarebbe meglio cambiare il titolo con : "Quale anfibio scegliere per mini paludario" :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

bombina orientalis

Messaggio di stefano94 » 05/10/2017, 10:32

Elisabeth ha scritto: La zona emersa è molto umida e piena di muschi e con questi e un po' di terriccio potrei creargli ulteriormente delle tane....Delle piccole ventole potrebbero andar bene o potrebbero essergli dannose? Oppure, se fosse possibile, un cambio d'acqua decantata o con biocondizionatore, giornaliero magari tenuta in frigo portandone la temperatura sui 19/20° ....
Per la "brumatura", potrei stabularli momentaneamente in un recipiente tipo ikea chiuso ma con fori per l'aerazione e qualche pianta, fuori casa o nel box? Perché col riscaldamento non mi sarebbe possibile La brumatura quanto dovrebbe durare? Un mese o di più?
Mi sa che ormai sono OT Credo che sarebbe meglio cambiare il titolo con : "Quale anfibio scegliere per mini paludario"
Ma che temperatura raggiungi in estate? Le ventoline evitale, tendono a seccare l'aria e a loro serve umida.
Per la bruma puoi allestire un fauna box terricolo, fibra di cocco o terriccio alto una decina di cm (così se necessario si sotterrano) un bello strato di foglie secche e tane varie fatte con pezzi di sughero. Gli fai passare 5-6 mesi fuori, ma inizia a preoccuparti e dal prossimo anno, per questo ovviamente so salta ormai, li metti fuori verso fine settembre-inizio ottobre, quando ancora le temperature di casa e quelle esterne sono simili e poi li rimetti in casa in primavera, quando le temperature tornano nuovamente simili. Vanno in semi letargo sotto i 10 gradi, arrivano ad alimentarsi anche una sola volta al mese.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

bombina orientalis

Messaggio di Elisabeth » 05/10/2017, 10:42

@stefano94 Ma che temperatura raggiungi in estate?
alta ....almeno 30 gradi :-s ...Mi sa che dovrò abbandonare pure i cynops :((
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

bombina orientalis

Messaggio di stefano94 » 05/10/2017, 11:38

Elisabeth ha scritto: alta ....almeno 30 gradi ...Mi sa che dovrò abbandonare pure i cynops
30 son tanti, io come ti dicevo li tenevo a quelle temperature, però è una cosa che non consiglierei, infatti non li ho più ripresi dopo che mi è morto l'ultimo esemplare qualche anno fa. A sto punto le hymenochirus mi sembrano le più adatte

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

bombina orientalis

Messaggio di Elisabeth » 05/10/2017, 12:55

stefano94 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: alta ....almeno 30 gradi ...Mi sa che dovrò abbandonare pure i cynops
30 son tanti, io come ti dicevo li tenevo a quelle temperature, però è una cosa che non consiglierei, infatti non li ho più ripresi dopo che mi è morto l'ultimo esemplare qualche anno fa. A sto punto le hymenochirus mi sembrano le più adatte
Il problema è il fondo che potrebbero ingerire :( Mi sa che se i valori lo permetteranno, ci metterò un betta e amen....
Grazie a tutti dei suggerimenti ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

bombina orientalis

Messaggio di Fra1411 » 31/10/2017, 14:59

Magari è troppi tardi, comunque ti consiglio di valutare le occidozyga lima, sono piccole ranette semi acquatiche che sopportano le alte temperature e 3-4 ci starebbero tranquillamente nella tua vasca, però sono abbastanza difficili da trovare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti