Bollitura con silicone

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Bollitura con silicone

Messaggio di Alix » 13/04/2019, 10:12

Siccome dovrei modificare della corteccia di sughero utilizzando del silicone e vorrei farlo da asciutto, poi posso bollirlo dopo aver applicato il silicone o devo necessariamente prima bollire, asciugare ed incollare??
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Bollitura con silicone

Messaggio di Sinnemmx » 13/04/2019, 10:13

Alix ha scritto: Siccome dovrei modificare della corteccia di sughero utilizzando del silicone e vorrei farlo da asciutto, poi posso bollirlo dopo aver applicato il silicone o devo necessariamente prima bollire, asciugare ed incollare??
secondo me il silicone normale se lo bolli lo perdi, forse forse resiste pure ma bollendo si stacca sicuramente dal legno
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
Alix (13/04/2019, 10:14)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Bollitura con silicone

Messaggio di Alix » 13/04/2019, 10:18

Alternative? Cianoacrilato?
Praticamente vorrei creare dei supporti per piante emerse con il sughero mobili, userei delle striscie di sughero e dei ganci a C per appenderli al vetro.
I ganci credo abbiano i buchi per fissarli con delle viti ma per maggiore supporto (visto che il sughero è molto tenero e da bagnato si deforma ) vorrei applicare del collante.
Asciugare il sughero ci si mette una vita e pure bagnarlo a freddo...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Bollitura con silicone

Messaggio di Maury » 13/04/2019, 10:43

ciao @Alix, secondo me vale la pena fare una prova , normalmente gli oggetti in silicone usati in cucina , stampi per dolci ecc si possono bollire tranquillamente ,può essere si un silicone con caratteristiche diverse , ma una volta ben asciutto dovresti riuscirci , il punto è proprio se la bollitura lo stacca dal sughero :-?
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Alix (13/04/2019, 11:44)

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Bollitura con silicone

Messaggio di supersix » 13/04/2019, 10:47

@Alix hai letto l etichetta? Io ne ho uno che si applica fino a 40 gradi e resiste in esercizio fino a 150 e é un silicone comune :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Alix (13/04/2019, 11:43)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Bollitura con silicone

Messaggio di Alix » 13/04/2019, 11:45

Silicone non anti muffa esaurito, ho provato a prendere la colla di Cianoacrilato (del resto se si usa per attaccare i cosiddetti di tazze e piatti vuol dire che resiste all'acqua calda) e farò delle prove... Vediamo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti