Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di Slevin » 17/08/2018, 23:36

Buonasera a tutti!!

Ho acquistato un Juwel Trigon 190 litri, montato ieri con successo!

foto:
► Mostra testo
► Mostra testo
Desidero inserire piante che richiedono una buona illuminazione, quindi vorrei potenziare l'attuale illuminazione del mio acquario! Vorrei farlo in questi giorni che sono a casa dal lavoro, mi potreste dare le dritte utili per farlo? :)

Al momento il mio acquario monta questi due LED (sopra si vedono le foto):

Immagine
Immagine

Come posso fare?


Inoltre già che ci sono desidero da subito installare anche un impianto di CO2. A tal proposito come si fa?
Dove lo devo inserire? Le bombole usa e getta quanto durano?

Grazie!!

Per sapere le pianticelle che avrei scelto, anche se aumentando l'illuminazione qualche variazione la potrei fare tipo inserendo la Ludwigia, le trovate qui:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... ml#p749733

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di mcarbo82 » 17/08/2018, 23:48

Ciao @Slevin

Popolazione?
Fondo?

Per piante "difficili" non basta solo luce e CO2 ma anche fertilizzazione

Ti suggerirei queste letture
I primi passi per un acquario facile ...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...

Se ci sai fare con il fai da te
Plafoniera LED fai-da-te con strip ...

Taggo anche @roby70 @gem1978 @Monica che ti hanno seguito nell'altro post

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di BollaPaciuli » 18/08/2018, 0:00

mcarbo82 ha scritto: Taggo anche roby70 gem1978 Monica che ti hanno seguito nell'altro post
Grazie per avermi pensato :))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di mcarbo82 » 18/08/2018, 0:01

BollaPaciuli ha scritto:
mcarbo82 ha scritto: Taggo anche roby70 gem1978 Monica che ti hanno seguito nell'altro post
Grazie per avermi pensato :))
:)) ora tarda =))

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di Slevin » 18/08/2018, 0:49

@mcarbo82 Ciao! E grazie per seguirmi in questo viaggio che per me è la prima volta praticamente :)

Allora per quanto riguarda i pesci, per ora sono certo di mettere P. scalare e Cardinali (inizialmente ero orientato sui Discus, ma mi hanno spiegato che nonostante i quasi 200 litri, non posso averli :( )

Vegetazione avrei scelto questa, anche se volendo implementare tutto (CO2, fertilizzazione e aumento illuminazione) a quel punto vorrei provare a mettere la Ludwigia:
► Mostra testo
Molto interessante il link sul protocollo PMDD, ho letto anche la fase preliminare (per poi poter guidare la macchina :) ), ma ti confesso che ora sono un po' frastornato dalle tanto info e non sono mica sicuro di aver capito :D

spero mi aiuterete.

Quindi che luci devo aggiungere visto le info date e come le aggiungo?

Per la CO2 sono quasi orientato per le ricaricabili (è pericoloso avere una bombola di CO2 in casa?), basta che compro la bombola ricaricabile e poi periodicamente le ricariche giusto? come la installo?

Grazie infinite ragazzi, siete preziosissimi

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di Steinoff » 18/08/2018, 1:03

Slevin ha scritto: Buonasera a tutti!!
Son sempre io :))
Slevin ha scritto: Al momento il mio acquario monta questi due LED (sopra si vedono le foto):
Per come la vedo io, il tubo LED da 9000k ha una temperatura colore un po' troppo alta per le piante di una vasca tropicale d'acqua dolce.
Forse, sempre che non sia una spesa eccessiva, sarebbe meglio sostituire quel tubo con un altro da 6500k. Prima, pero', aspettiamo di sentire se qualcun altro che usa quei LED che esperienza reale ha avuto ;)
Come ti dicevo in Allestimento, una ventina di lumen per litro sono pochi, dovresti arrivare ad almeno 46 lumen/litro, avendo piante con esigenze medie. Quindi la prima cosa da sapere e' quali piante inserirai e quanti litri netti d'acqua userai per riempire, in modo da poter modulare l'effettiva quantita' di lumen in base a questi parametri. Questa cosa si puo' fare comunque con calma, anche a vasca gia' avviata :)
Slevin ha scritto: Inoltre già che ci sono desidero da subito installare anche un impianto di CO2. A tal proposito come si fa?
Dove lo devo inserire? Le bombole usa e getta quanto durano?
Allora, ti descrivo in breve come e' fatto un impianto CO2 a bombole.
Hai la bombola, appunto. Su questa viene montato il riduttore di pressione, che serve per regolare l'effettiva pressione della CO2 da immettere in vasca. Da questo parte un tubo, che passa poi attraverso un contabolle, che serve per avere un riferimento puramente indicativo su quanta CO2 stai erogando, e poi prosegue entrando nella vasca. Qui avrai un erogatore micronizzatore, che puo' ad esempio essere a pietra porosa, o un reattore che discioglie la CO2 in altri modi.
Quindi, anche a livello schematico, e' un sistema semplice.
Circa le bombole, usa e getta o ricaricabili, non esiste una durata uguale per tutti. Dipende da quanta CO2 eroghi. Per portarti un esempio, io ho due bombole ricaricabili. Una da 600g e un'altra da 2 kg. Quella da 2 kg mi e' durata 10 mesi, l'ho sostituita proprio in questi giorni. Quella da 600g l'ultima volta m'era durata un mese e mezzo :-??

Comunque, tieni sempre a mente che sia la luce che la CO2 sono elementi della fertilizzazione, che quindi dovrai integrare con tutti gli altri elementi in modo proporzionale ed equilibrato :)

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Slevin ha scritto: è pericoloso avere una bombola di CO2 in casa?
Assolutamente no, ma vanno fatte controllare e revisionare ogni 5 anni (mi pare 5...) Considera comunque che le puoi anche comprare usate e appena revisionate proprio presso chi fa questo lavoro di controllo ;)
Slevin ha scritto: basta che compro la bombola ricaricabile e poi periodicamente le ricariche giusto?
Esatto :)
Slevin ha scritto: come la installo?
ci si avvita sopra il riduttore di pressione ed il gioco e' fatto :-bd

Comunque, fa le cose un po' alla volta cosi' da poter capire bene quel che stai facendo, del resto questo e' un hobby che permette (e richiede) pazienza e tempi abbastanza lunghi :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di gem1978 » 18/08/2018, 1:19

Steinoff ha scritto: Son sempre io
Sei ovunque :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Slevin
star3
Messaggi: 242
Iscritto il: 09/08/18, 16:46

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di Slevin » 18/08/2018, 1:20

@Steinoff

Grazie Steinoff!

Io pensavo che fosse utile prima prepararsi l'impianto giusto di illuminazione, CO2 e poi preparare l'allestimento.. anche perchè altrimenti non mi muore la vegetazione all'interno dell'acquario?
o è una cosa che volendo la riesco a fare dopo 1-2 giorni l'allestimento?

Le piante che avrei scelto le ho elencate poco sopra, che ne pensi?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di gem1978 » 18/08/2018, 1:39

Steinoff ha scritto: sarebbe meglio sostituire quel tubo con un altro da 6500k. Prima, pero', aspettiamo di sentire se qualcun altro che usa quei LED che esperienza reale ha avuto
@BollaPaciuli ha postato lo spettro della lampada in primo acquario e nonostante la temperatura colore alta va bene per il dolce...
vado a memoria, non ha rossi nello spettro (sopperisce la 4500) e mi pare pochi verdi e gialli .
Per cui avendo solo i blu risulta una temp più fredda, ma grossomodo sono gli stessi blu che ha una 6500...

Se riesco cerco il link del post al quale mi riferisco.

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Slevin ha scritto: anche perchè altrimenti non mi muore la vegetazione all'interno dell'acquario?
o è una cosa che volendo la riesco a fare dopo 1-2 giorni l'allestimento?
Le piante hanno scorte per sopravvivere anche 15 gg in condizioni non ideali, dopodiché, prima che muoiano ci vogliono altri giorni, non pochi...
In pratica hai tempo per renderti conto se le luci sono sufficienti o meno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Steinoff (18/08/2018, 1:49)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel Trigon 190: potenziare l'illuminazione + CO2

Messaggio di Steinoff » 18/08/2018, 1:49

Slevin ha scritto: Io pensavo che fosse utile prima prepararsi l'impianto giusto di illuminazione, CO2 e poi preparare l'allestimento
Puoi anche farlo, ma CO2 ed altri fertilizzanti li inizierai a somministrare piu' avanti, anche un mesetto dopo l'allestimento. Questo perche' all'inizio le piante devono riassestarsi ai parametri della tua vasca, e quindi cresceranno molto lentamente. Quindi hai tutto il tempo ;)
E anche per la luce, puoi inizialmente partire gia' con quella che hai, e poi pian piano ampliare :)
Slevin ha scritto: Le piante che avrei scelto le ho elencate poco sopra, che ne pensi?
Mi piacciono molto, e penso che potrai inserire anche la Ludwigia in futuro. Prima pero' fa stabilizzare l'acquario, lascia passare qualche mese anche per arrivare a capirlo ;) Possibilmente, stessa cosa anche per il muschio. Se lo metti fin dall'inizio, sara' moooolto facile che soffra di alghe, e da li' tutta la vasca. Quindi se lo vuoi far crescere su delle pietre, cosa peraltro bellissima, cerca di inserire le pietre in modo da poterle estrarre facilmente a vasca gia' allestita, cosi' da poterle arricchire del muschio anche mesi dopo l'avvio ;)
L'unica cosa che non capisco molto e' la Sagittaria posta quasi in fondo. In genere e' una pianta da primo piano, proprio come l'Eleocharis. Se vuoi farla allungare dovrai prevedere qualcosa che la ombreggi un po', tipo una pianta galleggiante sulla sua verticale :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti