Slevin ha scritto: ↑Buonasera a tutti!!
Son sempre io
Slevin ha scritto: ↑Al momento il mio acquario monta questi due LED (sopra si vedono le foto):
Per come la vedo io, il tubo LED da 9000k ha una temperatura colore un po' troppo alta per le piante di una vasca tropicale d'acqua dolce.
Forse, sempre che non sia una spesa eccessiva, sarebbe meglio sostituire quel tubo con un altro da 6500k. Prima, pero', aspettiamo di sentire se qualcun altro che usa quei LED che esperienza reale ha avuto
Come ti dicevo in Allestimento, una ventina di lumen per litro sono pochi, dovresti arrivare ad almeno 46 lumen/litro, avendo piante con esigenze medie. Quindi la prima cosa da sapere e' quali piante inserirai e quanti litri netti d'acqua userai per riempire, in modo da poter modulare l'effettiva quantita' di lumen in base a questi parametri. Questa cosa si puo' fare comunque con calma, anche a vasca gia' avviata
Slevin ha scritto: ↑Inoltre già che ci sono desidero da subito installare anche un impianto di CO
2. A tal proposito come si fa?
Dove lo devo inserire? Le bombole usa e getta quanto durano?
Allora, ti descrivo in breve come e' fatto un impianto CO
2 a bombole.
Hai la bombola, appunto. Su questa viene montato il riduttore di pressione, che serve per regolare l'effettiva pressione della CO
2 da immettere in vasca. Da questo parte un tubo, che passa poi attraverso un contabolle, che serve per avere un riferimento puramente indicativo su quanta CO
2 stai erogando, e poi prosegue entrando nella vasca. Qui avrai un erogatore micronizzatore, che puo' ad esempio essere a pietra porosa, o un reattore che discioglie la CO
2 in altri modi.
Quindi, anche a livello schematico, e' un sistema semplice.
Circa le bombole, usa e getta o ricaricabili, non esiste una durata uguale per tutti. Dipende da quanta CO
2 eroghi. Per portarti un esempio, io ho due bombole ricaricabili. Una da 600g e un'altra da 2 kg. Quella da 2 kg mi e' durata 10 mesi, l'ho sostituita proprio in questi giorni. Quella da 600g l'ultima volta m'era durata un mese e mezzo
Comunque, tieni sempre a mente che sia la luce che la CO
2 sono elementi della fertilizzazione, che quindi dovrai integrare con tutti gli altri elementi in modo proporzionale ed equilibrato
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Slevin ha scritto: ↑è pericoloso avere una bombola di CO
2 in casa?
Assolutamente no, ma vanno fatte controllare e revisionare ogni 5 anni (mi pare 5...) Considera comunque che le puoi anche comprare usate e appena revisionate proprio presso chi fa questo lavoro di controllo
Slevin ha scritto: ↑basta che compro la bombola ricaricabile e poi periodicamente le ricariche giusto?
Esatto
Slevin ha scritto: ↑come la installo?
ci si avvita sopra il riduttore di pressione ed il gioco e' fatto
Comunque, fa le cose un po' alla volta cosi' da poter capire bene quel che stai facendo, del resto questo e' un hobby che permette (e richiede) pazienza e tempi abbastanza lunghi
