Miscelatore CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 0:56

Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 0:51
scludere eventuali elementi calcarei in vasca
Escludo tutte le rocce.. Testate..
Per il fondo giudicate voi... Non frigge come una patatina fritta.. Ma in alcuni punti delle colonnine di bollicine ci sono.. Se sono sufficienti o meno non lo so


Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
..ho.isto che, in più test in acido. Ci sta sempre 1 pietrina su 100 che caccia qualche bollicina

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 1:01

Tropico80 ha scritto:
07/05/2020, 0:56
Se sono sufficienti o meno non lo so
Hai usato acido muriatico? Se sono inerti non devono proprio fare nemmeno una bolla! Tuttavia se in mezzo a quella ghiaia ci fosse qualche guscio vuoto di lumaca, allora ecco che vengono fuori le bolle. Potrebbe essere un fondo leggermente calcareo per questo la reazione è meno evidente ma c'è! E se è così mi dispiace ma la vedo dura!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 1:05

Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 1:01
Hai usato acido muriatico
Si
Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 1:01
mi dispiace ma la vedo dura!
:-t ne sono consapevole.. Che potrei fare? Mi vengono 3 alternative:
1.butto tutto
2.posso tenere solo pesci di acqua dura, devo levare le piante tanto non sopravvivono senza CO2 o lo fanno male.. A st punto leverei anche la CO2
3.smonto tutto e cambio fondo.. Già fatto 1 volta 1 anno fa...

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 1:09

Tropico80, ohi... frena! :-t assicuriamoci prima che il fondo sia realmente calcareo! Che piante hai? Ad occhio non mi pare di vedere piante esigenti, nel caso potremmo valutare di fare a meno della CO2. Tutto dipende però dalla fauna che inserirai, cosa vorresti mettere?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 1:18

Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 1:09
piante esigenti, nel caso potremmo valutare di fare a meno della CO2. Tutto dipende però dalla fauna che inserirai, cosa vorresti mettere?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Con la CO2 sono quasi sparite le alghe bba e le piante vanno un po' meglio..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 8:07

Tropico80, assicuriamoci al 100% che il ghiaino sia calcareo ma temo di Si!
Dunque avresti 2 opzioni:
Scegliere una fauna in base ai valori che hai e senza usare la CO2, le piante crescono comunque ma più lentamente, non mi pare tu abbia piante particolarmente esigenti. Ci sono specie di acque alcaline che sono fantastiche!
Opzione due, sostituire la ghiaia con un fondo inerte e far rimaturare la vasca. Su questo ci organizziamo insieme per intervenire al meglio e più velocemente possibile :-bd
In questo caso potrai tranquillamente usare la CO2.
Purtroppo la fregatura secondo me è che la tua ghiaia è un mix di cui solo alcuni, pochi elementi sono calcarei!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Tropico80 (07/05/2020, 10:18)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Miscelatore CO2

Messaggio di Tropico80 » 07/05/2020, 9:12

@Ragnar oggi faccio altre campionature del fondo. Ho provato in 2 anni varie piante.. Ho visto che l'egeria densa e le criotocorinne vanno alla grande.. Altre crescono striminzite. Con la prima opzione sei vincolato a mettere solo determinate piante.. Casualmente mai quelle che trovo al negozio.
Anche se mi rompe sarei tentato a sostituite il fondo.. La cosa più rompi é catturare i pesciotti x spostarli in questo caso

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 9:20

Tropico80 ha scritto:
07/05/2020, 9:12
La cosa più rompi é catturare i pesciotti x spostarli in questo caso
Che pesci hai?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Miscelatore CO2

Messaggio di siryo1981 » 07/05/2020, 9:37

Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 8:07
assicuriamoci al 100% che il ghiaino sia calcareo ma temo di Si!
Ragnar ha scritto:
07/05/2020, 8:07
sostituire la ghiaia con un fondo inerte
Anche se in parte fosse calcarea, quindi col tempo, farebbe aumentare il KH , non credo sia questa la via giusta da seguire.

Calcarea o no, oggi il suo KH è 5.
Con KH 5 se il pH non scende, è solo questione di CO2 che non si disciogle3/diffonde in vasca. Nient altro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Tropico80 (07/05/2020, 10:18)
CIRO :)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Miscelatore CO2

Messaggio di Ragnar » 07/05/2020, 9:40

siryo1981 ha scritto:
07/05/2020, 9:37
Calcarea o no, oggi il suo KH è 5.
Con KH 5 se il pH non scende, è solo questione di CO2 che non si disciogle3/diffonde in vasca. Nient altro
Io invece sostengo che sia come un cane che si morde la coda, più aumenta la CO2 e più funziona il reattore di calcio alzando KH e pH. Il pH secondo me scende di poco, per poi risalire velocemente

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite