La progettazione presso terzi è esclusa, altrimenti, non lo faccio più.
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/08/2022, 11:16
Poi tieni conto dei video che hai guardato non sono dei tutorial ma dei video per intrattenimento (sopratutto gli ultimi due)
Guarda meglio, c'è tutta la realizzazione passo passo, manca la lista dei componenti, era interessante sapere il collante vetro/cemento.
Andreami ha scritto: ↑02/08/2022, 23:16
Ah mapelastic credo non sia il materiale migliore per stare a contatto con l acqua, ma se isolato e piastrellato a regola allora.... Si.
C'è un prodotto da dare sopra al mapelastic (ora non ricordo il nome) l'ho usato l'anno scorso quando ho fatto una piscinetta al mio vicino rifinita poi con la vernice al clorocaucciù che non dovrebbe essere tossica nemmeno per i pesci, ma ne devo essere certo....
Il sistema di illuminazione userò dei LED da 5W su alluminio facendo un telaietto saldato TIG che segue tutto il perimetro del vetro e poggia con guarnizioni su cui aggancio il coperchio indipendente e diviso in due fatto in polistirene cosa differente da ciò che ho fatto con i miei due ora senza telaio e solo polistirene con i tubi in plexiglass e le strisce LED all'interno, sarei troppo limitato come potenza, devo trovare una buona idea per renderli stagni ma con vetro e non più materiale sintetico che pulendolo si riga che è un piacere e poi tocca lucidarlo con la pasta abbrasiva oltre al problema che si "ruba" un pò di luce pur avendo ottima trasparenza. Comunque questo aspetto viene dopo.
Invece per il filtraggio pensavo di utilizzare i filtri da laghetto, quei grossi box con pompe esterne oppure combinare più filtri esterni classici in unica conduttura, poi vedrò in base anche ai consigli di chi ha già fatto acquari grossi qui nel forum, che vanta diversi makers che si sono cimentati nella costruzione di acquari anche più complessi di quello che voglio fare io che forse è solo più insolito perchè sarà poi strutturale alla casa.
Guarda qui ad esempio:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... l#p1290908
Oggi mi è persino balenata in mente l'idea di farlo più lungo e di mettere delle colonnine a T in calcestruzzo (che armerei, ovviamente) e ridurre la profondità mettendo una colonnina a mezza lunghezza: 0------1,5------3 interno piastrellato come diceva @
gem1978 ed eviterei leve strane avrebbe un appoggio per tutta l'altezza e la lunghezza dei vetri sarebbe di 1,5 metri cad. che con 15mm di spessore sarebbe una sicurezza ancora maggiore, eviterei tiranti in toto, e la realizzazione sarebbe sicuramente più semplice.
1.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.