

Molto bello ^:)^
Provo a spiegarti meglio con uno schema: La linea azzurra è dove arriva l'acqua, per cui la parte di sfondo superiore è emerso.Fabio88 ha scritto: ↑Io non ho capito una cosa però, aiutatemi perchè altrimenti non posso partire a progettare/fare lo sfondo.
Le piante considerate terrestri, come hai scritto tu, @Monica non necessitano di terra. Quindi non devo creare dei vasi, ma basta incastrarle nelle fessure dello sfondo, mi chiedo però se le radici devono essere in acqua o possono anche essere totalmente emerse, se vengono costantemente bagnate (ad esempio da una spraybar che fa gocciolare l'acqua dall'alto, lungo tutto lo sfondo per poi cadere i acqua).
Ok, ottimo allora è come pensavo io. Poi nulla mi vieta di creare delle "tasche" anche più in basso qualora volessi mettere delle piante semi emerse...Gery ha scritto: ↑ La linea azzurra è dove arriva l'acqua, per cui la parte di sfondo superiore è emerso.
Nel realizzare lo sfondo vai a creare delle parti molto bombate, che poi andrai a forare e riempire con Akadama o substrato simile in maniera da sistemare le radici delle piante.
Il cerchio che vedi in azzurro in alto è un tubo poroso da irrigazione visto in sezione, che opportunamente sistemato ti permette di avere una micro irrigazione che attraversa lo sfondo e le piante su di esso poggiate per poi tornare in vasca, in maniera da mantenere il giusto grado di irrigazione e umidità.![]()
Se hai degli altri dubbi, chiedi pure, e quando sei pronto passiamo alla fare realizzativa.
Certo che si
Te lo sconsiglio, per vari problemi che avresti nel tempo.
Anche questo te lo sconsiglio per un discorso di consistenza, almeno che tu non faccia una dima chiusa e che non lavori con la schiuma in pressione, ma dovresti poi incollare la sabbia con il silicone, ma rischi con il tempo che una parte si stacca e si torna a vedere il giallo della schiuma.
Come dice confucio: "se tasca grande metti pianta grande, se tasca piccola, metti pianta piccola"
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti