Abbassare il pH e usare la CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 15/03/2018, 20:46

nicolatc ha scritto: risparmiare il costo dell'elettrovalvola e del suo consumo.
Elletrovalvola rotta già due volte, bravissimo negoziante :-q
nicolatc ha scritto: Se vuoi acidificare per i pesci, ha poco senso farlo solo durante la fotosintesi, meglio H24 a questo punto,
Si voglio acidificare tutto il tempo per garantire il massimo comfort ai pesci
nicolatc ha scritto: , oppure meglio ancora... foglie, pignette, legni, torba.
Mmmmmm....allora legni no....il layout ormai è quello e voglio che resti cosi, torba mi fa paura dato la sua difficoltà, pignette foglie....mah ci si puo fare un pensierino anche se leggendo tutti gli articoli non ho mai capito bene sta storia delle foglie (se devo comprarle, se posso prenderle dagli alberi che ho nelle mie zone, ora che è inverno non ce nulla ecc.)
nicolatc ha scritto: Quali hai scelto?
Ho scelto gli A. agassizii
nicolatc ha scritto: Le foglie sono meno pericolose della CO2, l'effetto sul pH è blando e non repentino, aumentando il numero di foglie puoi aumentare l'effetto, che chiaramente dopo un certo periodo tende ad esaurirsi.
Ecco.....potrei cominciare a utilizzare le foglie......ma se loro si decompongono la CO2 la devo calare?

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 16/03/2018, 6:25

nicolatc ha scritto: Quali hai scelto?
Mi sono dimenticato di dire che arriveranno tra un bel po di tempo quindi posso acidificare con tutta calma senza usare metodi "pesanti".

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 17/03/2018, 23:24

@Dandano
nicolatc ha scritto: Anzi, se volessi arrivare a pH 6.3, rispetto al 6.6 attuale, dovresti erogare ancora qualche bolla in più
Anche aumentando di molto la CO2 non riesco a scendere sotto a 6,6. A sto punto mi serviranno degli acidificanti più potenti come magari le foglie. Escludo torba & company.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di nicolatc » 17/03/2018, 23:54

Scusami mi ero perso gli aggiornamenti.
Simi ha scritto:
17/03/2018, 23:24
Anche aumentando di molto la CO2 non riesco a scendere sotto a 6,6.
La spiegazione che mi viene in mente è questa:
Simi ha scritto: comunque dei granelli di sabbia calcarea sono rimasti ma non alzano più il KH come un tempo
nicolatc ha scritto: Anzi, se volessi arrivare a pH 6.3, rispetto al 6.6 attuale, dovresti erogare ancora qualche bolla in più: però, se la sabbia è ancora calcarea, il pH potrebbe non scendere nonostante l'aumento di erogazione, e crescerebbe il rischio di intossicare i pesci.
Se hai ancora materiali calcarei, il pH difficilmente scenderà
Potresti provare ad abbassare il KH ancora di 1 grado, cioè a 2. Vediamo se rimane stabile e se questo porta una lieve diminuzione del pH...
Simi ha scritto: A sto punto mi serviranno degli acidificanti più potenti come magari le foglie. Escludo torba & company.
Non credo che le foglie siano un acidificante più potente. Sicuramente te le consiglio, rilasciano anche sostanze benefiche per i pesci, ma sul pH hanno un effetto a volte piccolo. E devi comunque monitorare il KH che potrebbe scendere troppo (e così la gestione sarebbe complessa perché rischi instabilità).
Con materiali calcarei, l'abbassamento del pH è ancora più difficile.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Dandano » 17/03/2018, 23:57

Simi scusami ma ho seguito poco, tanto con Nicola sei in ottime mani :D
Sono d'accordo in tutto con lui, le foglie fanno ben poco purtroppo, il grosso lo fa la CO2 secondo me.
Per me finché non riesci a rimuovere ogni impurità calcarea non risolvi purtroppo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 18/03/2018, 0:15

Dandano ha scritto: Simi scusami ma ho seguito poco, tanto con Nicola sei in ottime mani :D
Sono d'accordo in tutto con lui, le foglie fanno ben poco purtroppo, il grosso lo fa la CO2 secondo me.
Per me finché non riesci a rimuovere ogni impurità calcarea non risolvi purtroppo
Uff no stupido io che ho sbagliato a chiocciolare ~x( 8-|
nicolatc ha scritto: Se hai ancora materiali calcarei, il pH difficilmente scenderà
Potresti provare ad abbassare il KH ancora di 1 grado, cioè a 2. Vediamo se rimane stabile e se questo porta una lieve diminuzione del pH...
Daccordo, comunque sia è impossibile togliere tutti i granelli di sabbia calcarea rimasta, alcuni si sono sotterrati sotto la sabbia buona ed altri negli interstizi del ghiaietto comunque mi chiedo come pochissimi granelli possano influire su un cosi grande volume dato che il 99% di sabbia calcarea è stato rimosso ed il rimanente è infimo. Comunque dai proviamo ad abbassare sto KH, mal che vada ----> crollo KH=crollo pH <6= annientamento batteri e axelrodini che nuotano felici a pH 5 :)) =)) scherzo comunque una volta che il KH sta a 2 la CO2 la alzo ancora di più o la mantengo stabile come al solito?
Non vorrei rischiare sbalzi repentini dato il KH estremamente basso.
nicolatc ha scritto: E devi comunque monitorare il KH che potrebbe scendere troppo (e così la gestione sarebbe complessa
Le foglie abbassano anche il KH??????? @-) ma come è possibile? Comunque se ne metto tipo 1 o 2 e le lascio marcire li dentro non penso che scombussolino cosi tanto, mi informerò meglio, comunque sono puntato su le famose foglie di CATAPPA.

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di nicolatc » 18/03/2018, 9:58

Simi ha scritto: Uff no stupido io che ho sbagliato a chiocciolare
Saresti stato seguito altrettanto bene, se Dandano non è anche Pro in Chimica e Anabantidi è solo perché non entrava nello spazio del suo logo! :)
Simi ha scritto: comunque una volta che il KH sta a 2 la CO2 la alzo ancora di più o la mantengo stabile come al solito?
Riduci un minimo, mantieni stabile H24 e monitora!
Simi ha scritto: Le foglie abbassano anche il KH??????? ma come è possibile?
Un pochino si! Gli acidi attaccano i bicarbonati formando CO2 che evapora...
Simi ha scritto: Comunque se ne metto tipo 1 o 2 e le lascio marcire li dentro non penso che scombussolino cosi tanto, mi informerò meglio, comunque sono puntato su le famose foglie di CATAPPA.
:-bd
Tranquillo che 2 foglie grandi non scombussolano!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Dandano » 18/03/2018, 10:14

Off Topic
nicolatc ha scritto: se Dandano non è anche Pro in Chimica e Anabantidi è solo perché non entrava nello spazio del suo logo!
O perché non capisce una mazza di formule e chimica :-?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 18/03/2018, 20:02

nicolatc ha scritto: Riduci un minimo, mantieni stabile H24 e monitora!
sapresti dirmi il numero di bolle di CO2 da tenere di notte? Non vorrei fare danni e mettere a rischio la vita dei pesci.
nicolatc ha scritto: Un pochino si! Gli acidi attaccano i bicarbonati formando CO2 che evapora...
Ah ok, quindi la CO2 artificiale dovrà essere calata un pochino, capito.
nicolatc ha scritto: Tranquillo che 2 foglie grandi non scombussolano!
vabene cercherò di procurarmele da qualche parte, ma le posso lasciar marcire dentro del tutto no?
nicolatc ha scritto: Saresti stato seguito altrettanto bene, se Dandano non è anche Pro in Chimica e Anabantidi è solo perché non entrava nello spazio del suo logo!
ah non metto in dubbio, intendevo che avevo proprio scambiato i nomi....la stanchezza e lo studio :)) ~x( ~x( ~x(
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Dandano » 18/03/2018, 20:09

Simi ha scritto: sapresti dirmi il numero di bolle di CO2 da tenere di notte? Non vorrei fare danni e mettere a rischio la vita dei pesci.
Purtroppo dubito possa darti un numero preciso di bolle, quelle dipendono da vasca a vasca, anche solo che dal tipo di diffusore. Cerca di ridurle un po' rispetto a quanto erano prima e usa il calcolatore per ricavare la concentrazione effettiva di CO2.
Simi ha scritto: ma le posso lasciar marcire dentro del tutto no?
Si non c'è nessun problema :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti