Conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 02/11/2018, 10:26

Wavearrow ha scritto: tra i prodotti immessi con il pmdd,
sulla conducibilità incidono maggiormente nitrato di potasio e solffato di magnesio.
peró facciamo una cosa per volta.
prima abbassiamo la conducibilità e riportiamo le durezze ai valori iniziali.....poi proseguiamo aggiustando la fertilizzazione per mantenere piú o meno costante l' EC.
► Mostra testo
ci vuole un po' quindi mettiti comodo e dai una lettura agli articoli dell PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Aggiornamento PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Il trucco dell'arrossamento ...
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Ho deciso di cominciare col grande... Credo che si stressi meno visto che è maturo da un paio d'anni... E vediamo come si comporta lui... Ti aggiorno man mano che effettuo i cambi... Oggi sono una srttimana post dertilizzazione... Quindi potrei iniziare oggi visto che ho il tempo... Non credo che 1 o 2 gg facciano la differenza... Poi ti faccio sapere cosa succederà all'ec :-bd grazie mille intanto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Conducibilità

Messaggio di Wavearrow » 02/11/2018, 11:46

Humboldt ha scritto: Un ultima cosa, forse non cercherei di raggiungere il valore di conducibilità inizizle ma mi terrei un po piu alto, che so a 450 forse anche 500.
Con tutto quel ben di Dio in vasca è tostissimo farle crescere bene e mantenere la conducibilità bassa.
:-bd
perfetto...con cambi dovremmo arrivare a quasi 400 µS/cm...forse un po' di piú continuando a fertilizzare....quindi dvremmo esserci.
Lova ha scritto: Ho deciso di cominciare col grande... Credo che si stressi meno visto che è maturo da un paio d'anni... E vediamo come si comporta lui... Ti aggiorno man mano che effettuo i cambi... Oggi sono una srttimana post dertilizzazione... Quindi potrei iniziare oggi visto che ho il tempo... Non credo che 1 o 2 gg facciano la differenza...
:-bd ok
tienici aggiornati

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Conducibilità

Messaggio di Nijk » 02/11/2018, 13:45

Lova ha scritto: grazie... Ma idee su sta conducibilità?
Per un acquario piantumato gli scarti sono molto elevati, per darti una indicazione di massima diciamo che tra i 300 e gli 800 μS/cm va comunque bene.
Il conduttimetro può darti un'idea del se e come le piante assorbono ciò che metti in acqua, per dirti nel tuo caso se sei partito con il cubo ad esempio in questo modo:
Lova ha scritto: Il cubo
Cond 260 il 15 gen 2018(all'avvio)
KH 4 GH 8

Oggi cond 740
KH 7 GH 14
vuol dire che ad oggi quello scarto è costituito in larga parte da nitrati e fertilizzanti inutilizzati dalle piante.
Detto che è impossibile capire cosa aggiungere o meno in acqua per favorire o migliorare la crescita delle piante solo tramite il conduttimetro perchè in sostanza non sappiamo cosa stiamo misurando realmente e non possiamo capire come intervenire, se supera quella soglia che ti ho indicato e non hai altri test sarebbe meglio procedere soprattutto per diluire potenziali sostanze tossiche dannose per i pesci.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Wavearrow (02/11/2018, 14:24)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 02/11/2018, 19:06

25 litri di acqua cambiata sul grande(160litri netti)non ho fatto 30 perche ho taniche da 25 in casa...
Ec passata da 730 a 644
KH da 7.5 a 6.5
:-bd
Vediamo come risponderà l'acquario...
Prossimo aggiornamento fra 5/6 giorni col prossimo cambio se tutto fila liscio...
Buona serata a tutti

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Conducibilità

Messaggio di Humboldt » 02/11/2018, 20:04

secondo me vedrai del discreto pearling
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 04/11/2018, 19:51

Humboldt ha scritto: secondo me vedrai del discreto pearling
Eh già... Aumentato rispetto a prima... Semplicemente xke la quantità di CO2 disciolta è aumentata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 18/11/2018, 17:02

Buonasera a tutti...
Come promesso ho effettuato i cambi suggeriti(con quantitativi lienvemente ridotti per la capacità delle taniche in mio possesso),
E ad oggi ho portato la conducibilità a 468 sul piccolo e a 500 sul grande🤙...
Credo che basti cosi... Voi che ne dite?
A come suggeritomi ho anke continuato con la mia fertilizzazione bisettimanale nel mezzo dei cambi...
Ora next step... Come procedo con la fertilizzazione per prolungare ankora di piu il prossimo cambio??
Fertillizzo come prima con tutto apparte che con K e Mg che li doso col tornare della cond. Al momento della fertilizzazione? :-?
Questa è una mia idea... :-??
Grazie in anticipo...

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Conducibilità

Messaggio di Wavearrow » 18/11/2018, 17:12

Lova ha scritto: Fertillizzo come prima con tutto apparte che con K e Mg che li doso col tornare della cond. Al momento della fertilizzazione?
Questa è una mia idea...
Il Conduttimetro ti aiuta a capire se le piante consumano i macro K è Mg.
Quello che devi fare é inserire fertilizzanti che sono richiesti.... Te ne accorgi dai segnali di carenze e dai test...... E dall' esperienza con la tua vasca.
Puoi fare un giro di test e qualche foto alle piante?
Ricorda inoltre che é importantissimo un diario di fertilizzazione per tener traccia di tutti gli interventi.... Anche questo ti aiuta a capire cosa mettere.... Ad esempio se sono due mesi che non metti Micro e hai una carenza che non riesci ad inquadrare bene perché hai qualche dubbio.... Forse il diario ti può dare una mano ricordandoti che non metti Micro da un po'. ( é solo un esempio eh)

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 18/11/2018, 17:36

Rio 180
Fauna:
Flora:

Valori
18/11/18-> EC: 500, NO3-: 20, PO43-: 1.5, pH: 6.7, KH: 5, GH: 9, CO2: 36, fe: 0.01, Temp: 24,
06/11/18-> EC: 537, KH: 5, Note: Cambio 25 litri osmosi,
02/11/18-> EC: 642, KH: 6.5, Note: Cambio 25 litri osmosi,
29/10/18-> EC: 726, NO3-: 25, PO43-: 1, pH: 6.7, KH: 7, CO2: 49, fe: 0.02, Temp: 25,

Fertilizzazione
11/11/18-> K: 10, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 10, Mg: 8, Micro: 5,
29/10/18-> K: 10, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 10, Mg: 8, Micro: 5,
13/10/18-> K: 12, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 8, Mg: 10, Micro: 5,
06/10/18-> NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 5, Micro: 2,

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 18/11/2018, 17:37

Nano Cube 60 L Dennerle
Fauna:
Flora:

Valori
18/11/18-> EC: 468, NO3-: 20, PO43-: 1.5, pH: 6.8, KH: 4, GH: 9, CO2: 23, fe: 0.01, Temp: 24,
11/11/18-> EC: 496, pH: 6.4, KH: 4, Temp: 25,
06/11/18-> EC: 626, Note: Cambio 8 litri osmosi,
29/10/18-> EC: 734, NO3-: 25, PO43-: 1.8, pH: 6.9, KH: 7, CO2: 31, fe: 0.05, Temp: 25,

Fertilizzazione
11/11/18-> K: 4, NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 3, Mg: 3, Micro: 1.5,
29/10/18-> K: 4, NO3-: 0.1, Fe: 3, Mg: 3, Micro: 2,
13/10/18-> K: 5, NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 3, Mg: 4, Micro: 2,
06/10/18-> NO3-: 0.1,
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Dimmi se serve qualcos'altro... :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti