Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Pisu » 15/12/2022, 19:00

 ​
nicolatc ha scritto:
15/12/2022, 18:56
Secondo me nella sezione pre-diluiti, l'elemento precaricato "ferro 6%" è l'S5 radicale.

 
 
Credo anch'io, facendo una prova al volo la concentrazione di ferro è minima
 
Difatti devi anche mettere per forza i grammi della bustina (mi pare 5) e il volume della soluzione finale

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Minimo » 15/12/2022, 19:19


Pisu ha scritto:
15/12/2022, 19:00
i grammi della bustina (mi pare 5)
La mia cifo era 10gr​
Pisu ha scritto:
15/12/2022, 19:00
il volume della soluzione finale
Mezzo litro di demi e/osmosi 

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

Pisu ha scritto:
15/12/2022, 19:00
i grammi della bustina (mi pare 5)
La mia della cifo era 10gr​
Pisu ha scritto:
15/12/2022, 19:00
il volume della soluzione finale
In mezzo litro di demi e/o osmosi 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti

Messaggio di nicolatc » 15/12/2022, 20:04


Minimo ha scritto:
15/12/2022, 19:21
La mia cifo era 10gr​
Si, in mezzo litro ci metti 1 bustina.
Nel calcolatore, sezione pre-diluiti , selezioni il ferro 6%. Come peso del concime inserisci 10 e come volume inserisci 0.5 (mezzo litro).
 
 
 

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti