cicerchia80 ha scritto: ↑05/08/2021, 22:08
O eri carente di nitrati
Intendi per la sofferenza della hygrophila?
Buchi sulle foglie vecchie, una smitragliata, e poi si staccavano. Esattamente come nella foto dell'articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario al paragrafo sul potassio
Poi ovvio, prima con il NitroK tenevo i nitrati intorno a 20, ma dopo con il Cifo Azoto non potevo salire a più di 3-4. Dosavo 0,25 ml ogni 2 giorni...
cicerchia80 ha scritto: ↑05/08/2021, 22:08
Se leggi le istruzioni del test, il test stesso ti dice che un eccesso di potassio causa alghe verdi
Lo so, ma ne avevo molte meno prima di smettere di dosare il NitroK. Voglio dire che, nonostante il potassio a livelli esagerati, la vasca era più in equilibrio prima rispetto ad ora
Comunque, ho sempre la sensazione che qualcosa stia falsando i test delle durezze

magari non di molto, ma secondo me qualcosa non quadra... Mah...
Platyno75 ha scritto: ↑05/08/2021, 22:25
Tienici informati, gli apporti di potassio sono davvero croce e delizia della fertilizzazione
Certo

Comunque tieni conto che nella mia vasca ho molte piante a crescita rapida (heteranthera, ceratopteris, hygrophila, myriophyllum) che forse creano importanti squilibri nella competizione alimentare, potassio compreso.
In altre vasche con vegetazione a crescita più moderata la situazione potrebbe essere ben diversa, immagino
Platyno75 ha scritto: ↑05/08/2021, 22:25
io di chimica ci capisco davvero poco
A chi lo dici!
