Eccesso di Potassio e durezze in aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eccesso di Potassio e durezze in aumento

Messaggio di Platyno75 » 05/08/2021, 22:25

lauretta ha scritto:
05/08/2021, 14:09
Mi
Tienici informati, gli apporti di potassio sono davvero croce e delizia della fertilizzazione =))
Ci sbattiamo tutti la testa, sembra quasi che il suo assorbimento sia meno prevedibile degli altri elementi, almeno così sembra... E io di chimica ci capisco davvero poco :-??

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Eccesso di Potassio e durezze in aumento

Messaggio di lauretta » 06/08/2021, 15:42

cicerchia80 ha scritto:
05/08/2021, 22:08
O eri carente di nitrati
Intendi per la sofferenza della hygrophila?
Buchi sulle foglie vecchie, una smitragliata, e poi si staccavano. Esattamente come nella foto dell'articolo Macro e micro-elementi per le piante d'acquario al paragrafo sul potassio :-??

Poi ovvio, prima con il NitroK tenevo i nitrati intorno a 20, ma dopo con il Cifo Azoto non potevo salire a più di 3-4. Dosavo 0,25 ml ogni 2 giorni...

cicerchia80 ha scritto:
05/08/2021, 22:08
Se leggi le istruzioni del test, il test stesso ti dice che un eccesso di potassio causa alghe verdi
Lo so, ma ne avevo molte meno prima di smettere di dosare il NitroK. Voglio dire che, nonostante il potassio a livelli esagerati, la vasca era più in equilibrio prima rispetto ad ora :-??

Comunque, ho sempre la sensazione che qualcosa stia falsando i test delle durezze :-? magari non di molto, ma secondo me qualcosa non quadra... Mah...

Platyno75 ha scritto:
05/08/2021, 22:25
Tienici informati, gli apporti di potassio sono davvero croce e delizia della fertilizzazione
Certo ;)
Comunque tieni conto che nella mia vasca ho molte piante a crescita rapida (heteranthera, ceratopteris, hygrophila, myriophyllum) che forse creano importanti squilibri nella competizione alimentare, potassio compreso.
In altre vasche con vegetazione a crescita più moderata la situazione potrebbe essere ben diversa, immagino :-??

Platyno75 ha scritto:
05/08/2021, 22:25
io di chimica ci capisco davvero poco
A chi lo dici! :))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eccesso di Potassio e durezze in aumento

Messaggio di Platyno75 » 06/08/2021, 16:04

lauretta ha scritto:
06/08/2021, 15:42
forse creano importanti squilibri nella competizione alimentare
Ciao

Sicuramente lo fanno, a volte mi viene voglia di togliere le rapide per evitare di impazzire e potare 2 volte a settimana :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Eccesso di Potassio e durezze in aumento

Messaggio di Alix » 15/08/2021, 14:50

cicerchia80 ha scritto:
20/07/2021, 13:46
Effettivamente il magnesio il lapillo tende ad abbatterlo, successe anche in maniera pesante ad @Alix se non sbaglio
Scusate mi collego solo ora! Confermo quanto ricordato da Cicerchia, l’unica nota è che non si trattava di lapillo (quello decorativo da giardinaggio per intenderci) ma di due roccette vulcaniche trovate in natura, di colore molto scuro, che mi prosciugavano magnesio a non finire. Ora ho riallestito partendo da durezze intorno a 3 e le rocce mi stanno restituendo tutto quello che avevamo assorbito in precedenza
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti