Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
La variazione iniziale è stata solo sul KH onanche sul GH?
La conducibilità come si era mossa?
La conducibilità come si era mossa?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
All'epoca non avevo un conducimetro affidabile quindi non posso risponderti. Quello che presi era il cinese bianco ma non credo fosse affidabile dava valori su 370 µS Quando lo sostitui con quello attuale passai immediatamente a 480uS.
Il GH è sempre stato intorno a 12. A volte è sceso fino a 10 ma io cercavo di mantenerlo sempre al doppio del KH. Domenica ho misurato GH 13 quindi un lieve innalzamento c'è stato.
Il GH è sempre stato intorno a 12. A volte è sceso fino a 10 ma io cercavo di mantenerlo sempre al doppio del KH. Domenica ho misurato GH 13 quindi un lieve innalzamento c'è stato.
Posted with AF APP
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Cosa facevi per mantenere il GH al doppio del KH?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Cifo magnesio 1 ml all'occorrenzaGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Cosa facevi per mantenere il GH al doppio del KH?
Posted with AF APP
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Okay, direi che quello non c’entra, per quanto ne so è solfato di magnesio però chiedo conferma a @lucazio00 che lui li conosce meglio di me quei prodotti.
La conducibilità sale principalmente con la fertilizzazione, il nitrato di potassio ma anche il magnesio la portano su parecchio e con una durezza Gh12 ci sta quel valore. Come ti dicevo l’effeToto sul KH mi sembra troppo per essere la CO2 perciò stavo pensando se il tuo fondo possa aver un comportamento simile ad un allofano ( l’argilla ha un CSC alto) e per qualche motivo , dopo aver assorbito carbonati nel primo periodo, adesso li stia rilasciando .
La conducibilità sale principalmente con la fertilizzazione, il nitrato di potassio ma anche il magnesio la portano su parecchio e con una durezza Gh12 ci sta quel valore. Come ti dicevo l’effeToto sul KH mi sembra troppo per essere la CO2 perciò stavo pensando se il tuo fondo possa aver un comportamento simile ad un allofano ( l’argilla ha un CSC alto) e per qualche motivo , dopo aver assorbito carbonati nel primo periodo, adesso li stia rilasciando .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Quando mi dai ragione così mi sento un proGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Okay, direi che quello non c’entra, per quanto ne so è solfato di magnesio però chiedo conferma a @lucazio00 che lui li conosce meglio di me quei prodotti.
La conducibilità sale principalmente con la fertilizzazione, il nitrato di potassio ma anche il magnesio la portano su parecchio e con una durezza Gh12 ci sta quel valore. Come ti dicevo l’effeToto sul KH mi sembra troppo per essere la CO2 perciò stavo pensando se il tuo fondo possa aver un comportamento simile ad un allofano ( l’argilla ha un CSC alto) e per qualche motivo , dopo aver assorbito carbonati nel primo periodo, adesso li stia rilasciando .
Poi leggo la firma tua e torno sulla terra




Ha senso monitorarlo, vedere se si alza ancora e poi piuttosto si fa un cambio?
Quelle durezze per Ronin non vanno bene
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Sul cambio non saprei, dipende da che durezze gli servono , se mi da un’idea posso aiutarlo a sistemare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Ha un Betta dentroGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Sul cambio non saprei, dipende da che durezze gli servono , se mi da un’idea posso aiutarlo a sistemare
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
Datemi dei numeri che faccio prima..
KH
GH
Conducibilità
pH
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ps la mia firma è autobiografica...
KH
GH
Conducibilità
pH
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ps la mia firma è autobiografica...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- geg81
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
Profilo Completo
Innalzamento KH dopo somministrazione CO2
è simile in forma e colore a quello che chiamano Akadama. A me sembrano quei pellet di argilla espansa piu piccoli e leggermente più chiari.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑se il tuo fondo possa aver un comportamento simile ad un allofano
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti