Simyx91 ha scritto: ↑02/09/2022, 9:20
cmq ora cercando ho trovato nelle faq della JBL che una bolla contiene 0.125mg di CO
2
Molto empirico come valore

. Le bolle possono essere piu' o meno grandi,piu' o meno micromizzate,piu' o meno disciolta la CO
2 in acqua,troppe variabili,non sono un'unita' di misura attendibile.Ma a noi non interessa fondamentalmente quante ne dai,ci interessa che il contenuto di CO
2 sia compreso nel range consigliato dalla tabella ad un pH ed un KH dati.Aumentando man mano le bolle vedrai il test virare di colore(al verde),a quel punto fermati e misura pH e KH.Il KH deve essere stabile e ben misurato quindi o 2 o 3 o 2,5 se lo misuri col doppio dell'acqua,ma sicuro non ad occhio perchè ti serve per incrociare i valori.Il pH è relativo perchè condizionato dal fatto che la CO
2 acidifica,non ti interessa piu' di tanto il valore in se',si abbassera' rispetto al valore attuale e generalmente è positivo.Fai tutto con molta calma aumentando man mano le bolle,una volta raggiunta la quantita' di CO
2 desiderata (max 30mg/lt secondo me)ti fermi e non tocchi piu' nulla salvo imprevisti.Quando cambierai la bombola chiuderai il rubinetto della stessa senza toccare il regolatore di pressione.Piccoli aggiustamenti andranno fatti al variare delle temperature o delle condizioni in vasca ed in occasione dei cambi bombola,ma se non apri e chiudi avrai un punto di partenza per la regolazione futura.