test permanente CO2 difettoso ?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
ciao,
nella mia vasca ho l'impianto CO2, quindi ho pensato di comprare il test (marca ruwal ma lo stesso lo commercializzano in tanti).
questa foto pone però qualche interrogativo .
la boccetta di sopra è stata riempita con acqua del rubinetto : pH 8 KH 5
la boccetta di sotto è stata riempita con acqua della vasca : pH 7 KH 1 come si può vedere per quella riempita con acqua del rubinetto di CO2 non ce n'è,mentre per quella con acqua della vasca siamo al limite del "troppo" .
come è possibile ?
anche se in partenza ci fosse stata una differenza ormai le ampolle sono in vasca da 15 giorni, non dovrebbero essersi equiparate ?
c'è una spiegazione chimica ?
altra domanda: ho provato a chiudere la bombola di sera per riaprirla con l'avvio del fotoperiodo, alla sera ho pH 6.9 , alla mattina pH 7.2 , qual'è il margine di tolleranza per non avere problemi con pesci e piante più sensibili ?
nella mia vasca ho l'impianto CO2, quindi ho pensato di comprare il test (marca ruwal ma lo stesso lo commercializzano in tanti).
questa foto pone però qualche interrogativo .
la boccetta di sopra è stata riempita con acqua del rubinetto : pH 8 KH 5
la boccetta di sotto è stata riempita con acqua della vasca : pH 7 KH 1 come si può vedere per quella riempita con acqua del rubinetto di CO2 non ce n'è,mentre per quella con acqua della vasca siamo al limite del "troppo" .
come è possibile ?
anche se in partenza ci fosse stata una differenza ormai le ampolle sono in vasca da 15 giorni, non dovrebbero essersi equiparate ?
c'è una spiegazione chimica ?
altra domanda: ho provato a chiudere la bombola di sera per riaprirla con l'avvio del fotoperiodo, alla sera ho pH 6.9 , alla mattina pH 7.2 , qual'è il margine di tolleranza per non avere problemi con pesci e piante più sensibili ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
La CO2 nelle ampolle ormai è equiparata, ma il pH è normale che non lo sia (quanto meno, non necessariamente).
E il colore che vedi in ampolla dipende dal pH.
La conversione in CO2, con le indicazioni che leggi sulla scala di riferimento, sono solo frutto di un calcolo fatto sul pH (in base al colore) e sul KH noto (che non è noto nel tuo caso!), trascurando gli acidificanti.
Per una corretta stima della CO2 dovresti riempire l'ampolla esclusivamente con del liquido apposito a KH 4 fatto di puri bicarbonati (come ad esempio bicarbonato di sodio in acqua distillata). Si vendono le fiale (ricariche).
La scala di riferimento dovrebbe essere specifica per il KH 4 (o altro KH), mentre la tua è generica (ovviamente), come se fosse ininfluente sul risultato un KH che varia da 2 a 7 °d. Cosa non vera purtroppo. Inoltre sul risultato influiscono purtroppo anche eventuali acidificanti (sempre presenti in acquario), che fanno sovrastimare la CO2.
C'è un interessante articolo in merito, che ti suggerisco di leggere:
Test permanente CO2 ...
Riguardo ad una risposta diretta al tuo caso: probabilmente, tra le due acque utilizzate per riempire le 2 ampolle, quella del tuo rubinetto è più simile alla soluzione che avresti dovuto versare come KH, ma contiene forse alcalinizzanti che potrebbero farti sottostimare la CO2.
Quella della vasca ha un KH molto basso, ma è influenzata dagli acidificanti.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
grazie della riposta Nicola, allora questo test non serve a niente, mi pare di capire.
almeno non nei termini in cui viene proposto , dato che nelle istruzioni viene espressamente detto di riempire l'ampollina con l'acqua dell'acquario.
potrei provare a farmi l'acqua da aggiungere , però nell'articolo al link che mi hai postato c'è scritto:
Preparare acqua a 3,5 o 4 dKH è semplice e fattibile.
ma non dice effettivamente come .
mi puoi dare una dritta ?
grazie

almeno non nei termini in cui viene proposto , dato che nelle istruzioni viene espressamente detto di riempire l'ampollina con l'acqua dell'acquario.
potrei provare a farmi l'acqua da aggiungere , però nell'articolo al link che mi hai postato c'è scritto:
Preparare acqua a 3,5 o 4 dKH è semplice e fattibile.
ma non dice effettivamente come .
mi puoi dare una dritta ?
grazie

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
Purtroppo è proprio così, è un'inutile misura del pH.

Esattamente!
Ecco la dritta:

chimica-dell-acquario-f14/sperimentazio ... 37385.html
Naturalmente al preparato dovrai aggiungere le gocce dell'indicatore della ruwal
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
si vede che te ne intendi, per me hai azzeccato in pieno la faccenda degli alcalinizzanti, infatti il mio pH al rubinetto è 8 , il che, accoppiato ad un valore KH a 5, mi ha spesso causato qualche problema: infatti appena acidifico la durezza carbonatica mi va a zero e mi rende ingestibile il pH , che tra l'altro il giorno dopo è di nuovo molto alto perchè tende sempre a risalire con forza.nicolatc ha scritto: ↑Riguardo ad una risposta diretta al tuo caso: probabilmente, tra le due acque utilizzate per riempire le 2 ampolle, quella del tuo rubinetto è più simile alla soluzione che avresti dovuto versare come KH, ma contiene forse alcalinizzanti che potrebbero farti sottostimare la CO2.
Quella della vasca ha un KH molto basso, ma è influenzata dagli acidificanti.
secondo me mettono qualcosa nell'acqua per tenere il pH alto, penso per proteggere le tubature nel lungo periodo, ma è una mia supposizione.
ora mi attrezzo per comprare il bicarbonato. grazie

- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
ho letto le istruzioni per creare l'acqua a KH , ma prima ho provato a fare in maniera un pò più naif,hai visto mai
ho pulito e poi riempito mezza bottiglietta da mezzo litro con acqua demineralizzata, quindi 250 cl .
poi ho usato il minicucchiaino che la Sera fornisce con il test dei nitrati per aggiungere il bicarbonato.
un pizzichino solo.
ho misurato e la KH è venuta proprio 4 !! \:D/
un pò di fortuna , via !
già messa l'ampollina nella vasca, a domani per aggiornamenti

ho pulito e poi riempito mezza bottiglietta da mezzo litro con acqua demineralizzata, quindi 250 cl .
poi ho usato il minicucchiaino che la Sera fornisce con il test dei nitrati per aggiungere il bicarbonato.
un pizzichino solo.
ho misurato e la KH è venuta proprio 4 !! \:D/
un pò di fortuna , via !

già messa l'ampollina nella vasca, a domani per aggiornamenti

- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
aggiorno, dovesse interessare.
l'ampollina con la soluzione kh4 da me preparata ha raggiunto lo stesso colore verde chiaro di quella riempita in precedenza con acqua della vasca, quindi quello era il valore corretto.
adesso comunque so che la CO2 è sufficiente e che non è un eventuale fattore limitante.
l'ampollina con la soluzione kh4 da me preparata ha raggiunto lo stesso colore verde chiaro di quella riempita in precedenza con acqua della vasca, quindi quello era il valore corretto.
adesso comunque so che la CO2 è sufficiente e che non è un eventuale fattore limitante.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
Bene!
E grazie dell'aggiornamento.
Però, quando hai tempo con calma una preparazione un po' più precisa sul bicarbonato di sodio la farei comunque.
Per curiosità, dove hai posizionato l'ampolla?

E grazie dell'aggiornamento.
Però, quando hai tempo con calma una preparazione un po' più precisa sul bicarbonato di sodio la farei comunque.
Per curiosità, dove hai posizionato l'ampolla?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
l'ho messa sullo stesso lato destro dell'acquario,dove sta il diffusore CO2, però nell'altro angolo, come vedi dalla foto sopra.
con quella pompetta la CO2 gira per tutta la vasca impedendo che ci siano zone sottoesposte.

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
test permanente CO2 difettoso ?
Perfetto!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti