Ragazzi rispolvero un topic di quasi due anni fa per un motivo che spero utile:
Questa è una situazione relativamente recente per il quale vorrei rispolverare questo topic sperando in una nuova valutazione comune:
NO2- alti
Crypto con buchi
In pratica alcuni utenti hanno riscontrato un aumento dei nitrati dopo l'uso degli stick durante il periodo caldo. @
Bolla&paciuli dei topic sopra è uno di quelli ed usa gli stick compo.
Io farei questa ipotesi e vorrei che la valutassimo assieme perché per me è l'unica logica.
In condizioni diciamo "fresche" gli stick con urea-formaldeide non causano grossi problemi, perché l'attività batterica procede quieta e libera poca formaldeide per volta, un quantitativo minimo facilmente degradabile dall'attività biologica della vasca.
Ma quando fa caldo... l'attività batterica lavora a pieno regime e la solubilità dello stick aumenta, favorendo tramite la somma di questi due fattori, la liberazione di un quantitativo molto superiore (nel breve periodo) di formaldeide. La conseguenza è un blocco dell'attività del filtro (blocco più o meno grave a seconda del quantitativo) che si può riscontrare anche in vasche avviate da tempo, con effetti rilevabili dal test nitriti ed in alcuni casi anche dalla fauna.
Vi sembra così improbabile questa ipotesi? Perché risponderebbe a diverse questioni sull'impiego degli stick.
Che ve ne pare?
Premetto che io anche uso gli stick, ma sarà per il fondo in torba estremamente poco drenante, sarà per il basso dosaggio (li uso solo per le Cryptocoryne in pratica)... ma i miei gamberetti Neocaridina non han mai avuto problemi.
Dite la vostra