Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di lucazio00 » 10/11/2015, 12:38

CIR2015 ha scritto:Ma anche i compo riportano la stessa descrizione !!! Quindi devo toglierli ? E cosa utilizziamo ? :((

Immagine


Inviato con Tapatalk
Porca vacca!
Io ho quelli vecchi, risalenti a prima dell'istituzione della provincia di Monza-Brianza (MB) nel 2009 e contengono la crotonilendiurea non l'urea formaldeide.
Vuol dire che la nuova formulazione è più stabile, ma più tossica???? :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Rox » 10/11/2015, 13:50

A chi avesse letto questa frase di Artic...
  • Artic1 ha scritto:Io in vasca somministro giornalmente Nitrato d'Ammonio ossia NH4 ed NO3- e il test dei nitriti non si muove neppure di una virgola
...chiedo di leggere anche il suo profilo. :))
Quell'impressionante elenco di piante rapide, addirittura galleggianti, gli consentirebbe di buttarci dentro il cavallo putrefatto di fantozziana memoria.

In altre parole, Artic, finché il tuo profilo rimane quello, tu non sei un riferimento adatto per fare prove nel tuo acquario.
Il test dei nitriti "non si muoverebbe di una virgola" nemmeno se fertilizzassi con letame di suino. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Artic1 » 11/11/2015, 12:23

Rox ha scritto:Il test dei nitriti "non si muoverebbe di una virgola" nemmeno se fertilizzassi con letame di suino.
=))
certo Rox, volevo solo dire che in vasca stabilizzata, anche l'attività batterica dovrebbe essere talmente rapida da non far comparire nitriti in modo particolarmente preoccupante, anche se si somministra l'ammonio ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Artic1 » 29/09/2017, 18:06

Ragazzi rispolvero un topic di quasi due anni fa per un motivo che spero utile:
Questa è una situazione relativamente recente per il quale vorrei rispolverare questo topic sperando in una nuova valutazione comune:
NO2- alti
Crypto con buchi

In pratica alcuni utenti hanno riscontrato un aumento dei nitrati dopo l'uso degli stick durante il periodo caldo. @Bolla&paciuli dei topic sopra è uno di quelli ed usa gli stick compo.
Io farei questa ipotesi e vorrei che la valutassimo assieme perché per me è l'unica logica.

In condizioni diciamo "fresche" gli stick con urea-formaldeide non causano grossi problemi, perché l'attività batterica procede quieta e libera poca formaldeide per volta, un quantitativo minimo facilmente degradabile dall'attività biologica della vasca.
Ma quando fa caldo... l'attività batterica lavora a pieno regime e la solubilità dello stick aumenta, favorendo tramite la somma di questi due fattori, la liberazione di un quantitativo molto superiore (nel breve periodo) di formaldeide. La conseguenza è un blocco dell'attività del filtro (blocco più o meno grave a seconda del quantitativo) che si può riscontrare anche in vasche avviate da tempo, con effetti rilevabili dal test nitriti ed in alcuni casi anche dalla fauna.

Vi sembra così improbabile questa ipotesi? Perché risponderebbe a diverse questioni sull'impiego degli stick.
Che ve ne pare?

Premetto che io anche uso gli stick, ma sarà per il fondo in torba estremamente poco drenante, sarà per il basso dosaggio (li uso solo per le Cryptocoryne in pratica)... ma i miei gamberetti Neocaridina non han mai avuto problemi.

Dite la vostra
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di pantera » 29/09/2017, 18:48

Non potrebbe semplicemente essere che si sciolgono prima?
Personalmente mi sono sempre trovato male con gli stick...li userei solo se in vasca non ci fossero i pesci

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Artic1 » 29/09/2017, 19:03

pantera ha scritto: Non potrebbe semplicemente essere che si sciolgono prima?
Se i batteri lavorano bene, o hai sovradosato o non dovresti avere il picco nitriti. Altrimenti lo avresti anche con il cifo azoto. Si possono fare due calcoli con il calcolatore...
Possiamo dire che indicativamente 1 stick equivale a 0.3 ml di cifo azoto in quanto ad apporto totale di azoto, ma origina in totale il 25% in meno di azoto in forma di NO2-.
Indicativamente ed arrotondando possiamo considerarli simili, 1 sick compo = 0,5 ml Cifo azoto.
Il fatto è che il Cifo è ad effetto più rapido, quindi il picco nitrati dovrebbe darlo lui, e meno gli stick, che avendo una forma organica dovrebbe impiegare di più a originare ammonio, nitriti e nitrati poi.
Quindi a logica qualcosa non quadra senza tenere conto di fattori ulteriori. :-?
Io ritengo sia l'effetto della formaldeide... :-!!!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Artic1 » 29/09/2017, 19:18

Ah... prima che il buon Rox mi dica ancora che con le piante che ho io l'azoto non lo vedo neppure...
Ho tolto le Pistia e la Salvinia perché non ne potevo più di sta giungla in superficie :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Marlin_anziano » 29/09/2017, 19:57

Il dubbio sorge spontaneo:

ma quella formaldeide non svolge in qualche modo un'azione alghicida ?

Perchè sono pure d'accordo ad evitare i prodotti con gluteraldeide (li uso solo nelle covate di P. scalare finchè non si schiudono le uova) ma non vorrei che il tanto demonizzato excel alla fine lo immettiamo comunque in altra forma e a percentuali più basse ... ed in tal caso la maturazione contro le alghe varrebbe solo fino ad un certo punto ......

Quanto alla pericolosità di entrambe, @Shadow dice che su uno stick compo ha trovato dei ciano, e ci credo, i ciano li ho avuti pure io, ma l'excel con tutto il gluteraldeide che conteneva si prendeva pernacchie dai Ciano, anche a spruzzarlo sopra ci mettevano meno di 24 ore a riformarsi nello stesso punto.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Artic1 » 29/09/2017, 20:18

Marlin_anziano ha scritto: ma quella formaldeide non svolge in qualche modo un'azione alghicida ?
Dipende dalle concentrazioni. E' tossica un po' per tutto.
A certi dosaggi la si usa come antiparassitario, ad altri come alghicida.

Comunque il contenuto degli stick credo sia troppo basso per dare effetti significativi contro i parassiti o le alghe, ma potrebbe avere effetto su batteri sensibili come quelli del ciclo dell'azoto. :-?
Per i cianobatteri, non sono un buon indice di tossicità o meno, sono talmente antichi e veloci nel riprodursi che probabilmente son meno sensibili di noi umani a certi composti :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Shadow » 30/09/2017, 12:35

Forse ricordi male ed era un altro, o io ho detto fischi per fiaschi ma io ciano sullo stick non li ho mai visti 😁
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 12 ospiti